Fotografare (e far sviluppare) diapositive nel 2025 è ancora possibile? in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Settembre 2025, 11:07 Buongiorno a tutti, complice una riunione di famiglia di qualche giorno fa, ho riesumato "letteralmente" l'archivio di diapositive 24x36 scattate 35 anni fa (qualche anno dopo mi disinteressai pressoché totalmente della fotografia per ritornarci direttamente col digitale).
Sarà l'aver rivisto, proprio con la mediazione peculiare della diapositiva, chi non è più in vita e certi luoghi oggi cambiati anche di parecchio, mi è balenata l'idea di recuperare e scattare qualche rullo di diapositive.
Ho conservato (per valore affettivo) un piccolissimo corredo analogico 35mm Minolta AF, che sarebbe più che sufficiente per lo scopo.
Non mi ha sorpreso più di tanto il non trovare più dalle mie parti (Sardegna) i vecchi laboratori a cui mi appoggiavo all'epoca, sapevo già da anni che anche i più grandi avevano chiuso; piuttosto mi sono reso conto che anche arrangiarsi online non sia facilissimo.
I costi dei soli rulli mi sono parsi abbastanza alti, che per una piccola nicchia di mercato è un fatto che ci può stare, lo capisco, mi sono tuttavia imbattuto in vendite di pellicole scadute da 20 e passa anni (!), non ho ben compreso se realmente vengano ancora prodotte o siano solo fondi di magazzino meglio o peggio conservati... (all'epoca io le conservavo in frigorifero anche per brevi periodi).
Anche i laboratori che trattino ancora l'E6 non mi pare abbondino, mentre per il BN ho visto che c'è molta ma molta più disponibilità e scelta sia di pellicole che di laboratori.
Insomma, vorrei chiedervi se qualcuno avesse voglia e tempo di tratteggiare almeno un po' lo scenario attuale.
In ogni caso vi ringrazio per il tempo dedicato anche soltanto alla lettura.
25 commenti, 1076 visite - Leggi/Rispondi