|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2023, 10:48 Buongiorno, lo so che l'argomento è stato trattato ampiamente e me ne scuso ma avendo alcuni dubbi, gradirei pareri di chi ne ha avuto esperienza. Quale corpo digitale considerate il più adatto per ottiche Leica R (non potendomi permettere un corpo M) avendo come priorità l'immediatezza nell'uso(menu' essenziali e poche funzionalità autofocus) e la migliore compatibilità sensore-ottiche. Usando corpi compatibili manterrei l'esattezza della scala metrica ? Grazie 51 commenti, 2838 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2022, 17:36 Salve, è normale che in priorità di diaframmi la Canon 5d Mark II quando vado in compensazione di esposizione non modifichi i tempi e mi restituisca quasi sempre la stessa triade tempo_iso_diaframmi? Ve lo chiedo perché l'ho presa usata da poco e posso renderla se questo e' un difetto hardware... 33 commenti, 1199 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Aprile 2022, 22:59 Buona sera, per esperienza diretta quale monitor per lo sviluppo dall'emissione equilibrata e poco affaticante consigliereste? Posso scendere a compromessi con parametri come la risoluzione, contrasto e ultime implementazioni hardware ; la mia necessità è una visione rilassata e una riproduzione del colore attendibile(anche se non ha una copertura 100% RGB) Va bene anche un modello non recentissimo, purché sia ancora a listino. Non posso andare oltre i 400euro. Ringrazio chi vorrà lasciare in commento. 10 commenti, 593 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2022, 8:51 Buongiorno, utilizzando solo il punto autofocus singolo centrale(anche per le cerimonie) ci sono differenze sostanziali tra la Canon 5d Mark II e la Mark III tali da giustificare il passaggio ...le altre implementazioni del modulo autofocus continuo non mi interessano Grazie a chi potrà chiarire questo dubbio. 4 commenti, 464 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Marzo 2022, 12:11 Salve, cercherò di essere sintetico Provengo da un sistema reflex d700-5d III e volendo rientrare nel discorso fotografia ero attratto dal sistema olympus em1 per il pregio delle ottiche e il bilanciamento degli ingombri. C'è un unico problema ...l,esperienza di utilizzo dell'interfaccia che molti descrivono più vicina a quella di un PC che di una fotocamera, parametro che mi guida nella scelta di un dato sistema, non metabolizzerei un interfaccia articolata che si ripercuote anche su un inquadratura satura di parametri quando a parte l autofocus c sugli occhi non utilizzerei le altre implementazioni. Voi cosa mi potete dire a riguardo...anche perché non ho possibilità di provare una em1.... Buona domenica 38 commenti, 1433 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Maggio 2021, 10:12 Salve, leggendo in rete sembra che le differenze ottiche tra il summarit e il piu' costoso summicron si riducano sostanzialmente alla maggiore apertura. Chi ha avuto modo di conoscerli mi puo' confermare che come resa sono sovrapponibili? La qualità costruttiva dei materuali invec'è. .. 5 commenti, 484 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2021, 14:34 Buon pomeriggio, approfitto di un unico topic per chiedere chiarimenti in merito al seguente sistema a telemetro(senza ingolfare il forum con piu' topic) 1 Volevo sapere come riconoscere il sensore che viene dichiarato "definitivo", se c'e' un anno di riferimento, e sapere se effettivamente e' comprovato che hanno risolto il problema perché vedo un proliferare di M9 in vendita con sensori sostituiti 2 a parte il numero di scatti e le condizioni meccaniche, un corpo del genere se tenuto bene dovrebbe garantire altri 5-6anni di autonomia lavorativa ? Ringrazio chi vorra' contribuire alla discussione Giovanni 37 commenti, 2089 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Aprile 2020, 12:07 Salve a tutti, quale software di sviluppo consigliereste per la editare immagini raw di fotocamere della precedente generazione come Nikon d700 ecc sfruttando pienamente il file raw...lightroom o capture. .. 0 commenti, 183 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2020, 10:04 Salve, sono un ex possessore di una d700 e dopo diversi anni stavo valutando un ritorno piu' essenziale alla fotografia meno esasperato tecnologicamente...valutavo un prodotto con una resa molto naturale, se vogliamo anche un po' indulgente nella riproduzione dei dettagli ma che si difendesse ancora bene nella resa ad alti Iso e qui il sensore ff poco denso aiuterebbe ...anche nell'accoppiamento con ottiche di fascia media e avrei ripensato alla d700 anche per la sua vocazione esclusivamente fotografica non video ecc. Mi chiedevo, anche se me sbatto discretamente, se le differenze in gamma dinamica con modelli tipo 610 sono minime o marcate (nella vita reale ...non con la lente d'ingrandimento) Grazie a chi vorrà rispondere. 68 commenti, 3626 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2020, 21:41 Buonasera, mi chiedevo questo... montando il mirino ottico la scena inquadrata e' speculare con quella che verra' catturata oppure c'e' un minimo d'errore sull'asse? Come funzionerebbe per la messa a fuoco, dovrei andare in iperfocale quando uso il mirino? In secondo luogo volevo chiedervi se quella slitta può ospitare anche un mirino elettronico così da visualizzare le informazioni ...vi chiedo cio' perche' mi risulterebbe quasi innaturale scattare senza un mirino a prescindere. Grazie 0 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2019, 15:05 Buon pomeriggio, mi chiedevo anche vista l'uscita di questa m-e a costi piu' umani, sapreste indicarmi quali sono le differenze in termini di resa del file raw tra un sensore m240, l'attuale della m10 e quello ccd ? Ultimamente, acquietati i nostalgici del ccd, dalle prove in rete sembra che il sensore cmos della m240 non sia molto dissimile dall'attuale ne' inferiore al ccd in termini di resa e gamma dinamica (diverso forse)sapreste darmi qualche chiarimento in merito ....grazie 1 commenti, 278 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2019, 20:11 Buonasera, mi chiedevo l'effettiva utilita' di uno scanner di questo tipo per la scansione della pellicola 35mm www.yeswescan.it/flextight-x5 Intendo dire, scansionando un negativo sviluppato si puo' ottenere un file digitale tale da poterlo postprodurre perdendo pochissime informazioni e stamparlo seguendo un workflow digitale....? il risultato, con le dovute differenze tra una stampante pro e la stampa chimica, dovrebbe garantire una perdita minima di informazioni... 41 commenti, 2108 visite - Leggi/Rispondi | 95 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Avi ha ricevuto 1009 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 02 Ottobre 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me