RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dfabrici
www.juzaphoto.com/p/Dfabrici



avatarRieccomi!
in Tema Libero il 11 Novembre 2019, 14:33


Ciao a tutti ragazzi!
Non so se qualcuno si ricorda di me, sono un ragazzo che faceva "riparazioni" e salvataggi su dispositivi fotografici...
Purtroppo un incidente d'auto mi ha fermato in questi mesi e ancora adesso qualche strascico è rimasto, ma riesco finalmente a tornare a dedicarmi alle mie varie passioni.
Tutto ciò per dire che finalmente tornerò ad essere presente, e ho già varie "miniserie" pronte, sperando di riuscire a far rivivere qualcosa!!
Un abbraccio ed un saluto a tutti.

Davide


17 commenti, 493 visite - Leggi/Rispondi


avatarMiniserie stagione 3: Requiem ad un Canon 10-18? (O forse no...)
in Obiettivi il 23 Ottobre 2018, 15:20


Ciao a tutti ragazzi!
Stagione 3 delle miniserie dedicate alle riparazioni fotografiche.
Come anticipato nella discussione dedicata al Canon 55-250, ora fermo in attesa di ricambi, apro qui una discussione per un paziente decisamente più di là che di qua.
Si tratta di un Canon EF-S 10-18 IS STM NUOVO, acquistato dal proprietario originale con la malsana idea di modificarne la baionetta per montarlo su FF. Operazione che parrebbe gettonata guardando online su quest'ottica. Probabilmente però segando l'innesto trucioli di plastica sono entrati all'interno dell'ottica, e nel tentativo di togliere la schedina ha distrutto 4 flat su 6. Non riuscendo a ripararla l'ha messa in vendita, e qui entro in gioco io, che me la sono acquistata per davvero pochissimo (30€...).
Il problema principale è che di quest'ottica non esistono flat singoli di ricambio, bensì la Canon fornisce il barilotto intero e il gruppo diaframma/is/af... Ovviamente l'acquisto dei pezzi di ricambio renderebbe la riparazione abbondantemente insensata ed antieconomica.
Allora ho deciso di cimentarmi in una riparazione che penso senza mezzi termini possa considerarsi follia: ricreare i flat utilizzando i conduttori di un cavo IDE da pc a 80 pin (al momento non so ancora se sia fattibile o meno)...
Intanto ecco qualche foto, aggiornerò man mano che prosegue lo smontaggio...

Ciao,
Davide



56 commenti, 3133 visite - Leggi/Rispondi


avatarCi risiamo... si prova a riparare un Canon 55-250!
in Obiettivi il 10 Ottobre 2018, 1:31


Ciao a tutti ragazzi!
Non so se vi ricordate di me, sono il ragazzo della D100... come avevo preannunciato, ci sarebbero state altre miniserie a venire, e questa è la prima.

Poco tempo fa sono riuscito ad aggiudicarmi un teleobiettivo Canon EFS 55-250 IS II (non stm...) guasto su eBay per davvero una pipa di tabacco dall'Inghilterra Guasto presentato, ERR 01 su macchina a random, più presente a focali lunghe.

È arrivato la settimana scorsa ed è passato sotto le mie grinfie, sempre consapevole che non c'è nulla da perdere... se riuscissi ad aggiustarlo l'idea sarebbe di regalarlo alla mia ragazza, che tanto desiderava un tele avendo solo una 1100D con il 18-55 stock.
A breve aggiornamenti!

Ciao
Davide


94 commenti, 6640 visite - Leggi/Rispondi


avatar(Tentativo di) riparazione di una Nikon d100! (Risolto!)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Settembre 2018, 22:40


Ciao a tutti!
Come forse avrete visto nelle presentazioni, sono un appassionato "smanettone" e amo mettere mano e riparare (o meglio, tentare di) tutto ciò che mi capita a tiro... Unendo questo alla mia passione per la fotografia, ho ritirato fuori la vecchia Nikon D100 che fu di mio zio (usata per lavoro, perizie fotografiche) che ancora molti anni fa venne da lui cestinata in quanto l'otturatore si bloccava quasi ad ogni scatto (rimaneva aperto a metà), e in Nikon (se non erro è Nital..) l'hanno data come non riparabile, anche pagando. Per come sono fatto, all'epoca gli chiesi di lasciarmela e così è stato e adesso mi sono deciso a provare a farla ripartire per ricominciare ad usarla. So che è un azzardo, anche solo aprirla è una mezza follia, ma proprio per questo mi piace! Ho ordinato l'otturatore originale con pochi scatti su eBay, in attesa che mi arrivi ho iniziato ad aprirla per orientarmi.
Ci tenevo a rendervi partecipi per scambiare opinioni e idee a riguardo, anche perchè mi sembra che la riparazione "fai da te" sia cosa abbastanza poco discussa nel mondo della fotografia (logicamente, coi costi che ci sono dietro, chiunque prima manda a riparare in assistenza, il mio è uno step successivo, quando si parla di cadaveri, solo per pura passione di smanettone!)

Un saluto a tutti!
Davide


154 commenti, 10368 visite - Leggi/Rispondi


avatarPiccola presentazione!
in Blog il 20 Settembre 2018, 23:45


Buongiorno a tutti!
Mi presento: mi chiamo Davide, ho 23 anni, e in questo periodo mi sta nascendo una certa passione per la fotografia, soprattutto paesaggistica (abito vicino alle Alpi e amo le montagne..! Cool ). Diciamo che è un "ritorno di fiamma", parecchi anni fa già mi era iniziata questa passione (soprattutto su apparecchi d'epoca, ne ho giusto due o tre ma mi piacciono seppur senza valore particolare) ma purtroppo ero decisamente troppo piccolo per avvicinarmi con maturità e possibilità anche economiche a questo ben vasto mondo.
Concluso il preambolo, ci tenevo solo a presentarmi e a sperare di riuscire a fare piano piano piccoli passi avanti, più leggo più mi accorgo di non sapere praticamente nulla!
Uh, un'altra cosa: sono appassionato di riparazioni di ogni genere e ho una discreta manualità, infatti adesso sto cercando di risuscitare e "revisionare" (pur sapendone ben poco) una vecchia Nikon D100 con l'otturatore bloccato che fu di mio zio che seppur datata ho visto che può ancora fare delle belle foto! Se avete piacere posso iniziare un nuovo thread sulla "riparazione" visto che mi sembra che nella fotografia il fai da te sia ben raro!

Un saluto a tutti,
Davide


0 commenti, 68 visite - Leggi/Rispondi





106 messaggi, 5 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Dfabrici ha ricevuto 3211 visite, 4 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 19 Settembre 2018

AMICI (9/100)
Paolo Iacopini
Emanuel Sanguigni
Lorenzo Matteini
Arkavi
Luca Questa
Francebonu
Andreamb
Vafudhr
Pino Scarfone



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me