|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Kaver www.juzaphoto.com/p/Kaver ![]() |
![]() | Leica X2 Pro: Qualità immagine, qualità ottica, durata della batteria, intuitività, design e qualità costruttiva, flash (configurabilità e portata) Contro: Software/firmware obsoleto, lentezza, dimensioni non proprio compatte rispetto ad esempio alla Ricoh GR, qualità/prezzo. Non è possibile scattare solo in Raw. Ma bensi raw+jpeg Opinione: Ho acquistato questa macchina per la street photography volendola affiancare alla Ricoh GRD4 che già possedevo. La macchina ha un ottima qualità d'immagine e la tenuta ad alti iso è notevole. Si può tranquillamente scattare a iso 6400 per il bianchi e neri. I file raw escono quasi perfetti, senza la necessità di manipolazione dell'immagine. La stessa cosa vale per i jepg. Il design è fantastico come da tradizione Leica. la macchina non è propriamente silenziosa, soprattutto quando cerca di prendere l'esposizione, mentre si usa l'af e quando si preme il pulsante di scatto. Il vero problema di questa macchina è sul software, davvero obsoleto. E' inconcepibile ad esempio che la macchina, impostata sull'auto iso, il tempo minimo di scatto sia di 1/30 secondi e non almeno di 1/125 o 1/250s. Oramai tutte le macchine hanno questa possibilità, non sulla Leica x2. Quindi l'auto iso diventa praticamente inutile quando si fà street/reportage a meno che non si usano sempre tempi di 1/30s. Altro problema, bensi molto più grave è il fatto che dopo 30s o 1 minuto (selezionabili via menu) la macchina và come in standby! Per riattivarla bisogna premere a metà il pulsante di scatto e poi si può scattare la foto. Questo dato và ad influire in maniera molto negativa quando si fà streetphotography/reportage in quanto si rischia sempre di perdere l'attimo. Per questo motivo, prima che passi un minuto bisogna sempre ricordarsi di premere il pulsante di scatto per riattivare la camera. Ancora più penoso è il fatto che Leica che non abbia mai risolto il problema via firmware e credo che mai lo farà visto che sono usciti altri modelli (vedi X Vario, ecc). Quindi dal lato della qualità delle foto e della intuitività non c'è davvero niente da dire. Sul lato software/firmware lascia davvero a desiderare. La vedo adatta ad uno scopo più "tranquillo" rispetto ad un' applicazione molto più frenetica come può essere sulla street/reportage. PS: consiglio di aggiungerci il grip! inviato il 26 Ottobre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me