|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 10 Ottobre 2024, 19:23 www.fotografidigitali.it/news/essilorluxottica-si-porta-a-casa-un-pezz 0 commenti, 80 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Settembre 2024, 17:49 Per gli appassionati di camera phone www.hdblog.it/smartphone/articoli/n591954/apple-iphone-16-pro-max-novi MIGLIORAMENTI ALLA FOTOCAMERA E TASTO FISICO DEDICATO Apple ha implementato diverse novità hardware per la fotocamera. La principale è una nuova Fusion Camera da 48 MP, con pixel binning 2 a 2 e pixel risultanti da 2,44 micrometri. La lunghezza focale default è di 24 mm mentre l'apertura è f/1,78. Disattivando il pixel binning, i dispositivi sono in grado di catturare foto a zoom 2x ritagliando la foto a 48 MP. Grazie al nuovo sensore è possibile scattare con ZSL (Zero-Shutter Lag) anche in foto ProRes e HEIF. C'è inoltre una nuova fotocamera ultra-grandangolo da 48 MP, con focale di 13 mm, apertura f/2,2 e quad pixel da 1,4 micrometri. La telefoto rimane da 12 MP, ma anche il modello Pro "non Max" riceve l'obiettivo periscopico "Tetraprism". Grazie alle nuove fotocamere, arriva il supporto alla registrazione video 4K a 120 FPS (anche in ProRes), mentre prima il limite era di 60 fps. Ci sono anche diverse nuove modalità di elaborazione HDR, che possono essere cambiate anche dopo la cattura. I nuovi iPhone Pro possono scattare le cosiddette "spatial photo", consultabili sul visore Vision Pro con un effetto "quasi 3D". Grazie al nuovo ISP di A18 Pro è possibile eseguire correzione colore frame per frame per Dolby Vision 4K120. Camera Control, il nuovo tasto fisico, è perfettamente a filo con il resto della scocca ma è immediatamente individuabile a livello tattile grazie a una piccola cornice in rilievo, ed è sostanzialmente un piccolo touchpad, con la stessa tecnologia di haptic feedback "3D touch" che vediamo nei trackpad dei Mac. Una pressione del tasto apre la fotocamera, una seconda pressione scatta la foto; ma una pressione leggera permette di scegliere filtri e impostazioni; uno slide laterale seleziona il filtro o l'impostazione, poi sempre con lo scrolling laterale si regolano i livelli. Un successivo aggiornamento software permetterà di bloccare sempre tramite Camera Control il punto di fuoco o la luminosità. 82 commenti, 5895 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Luglio 2024, 13:29 saramunari.blog/2024/07/09/le-foto-piu-costose-al-mondo/amp/ 4 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Giugno 2024, 19:44 Per chi é interessato grossi sconti su dxophotolab sul sito 10 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2023, 15:53 Purtroppo ho avuto un piccolo incidente con la mia nikon d850, risultato una botta che ha leggermente deformato la parte sottostante impedendo la chiusura del vano batteria, a meno che non si faccia un po forza, come pure il vano schede. Conoscete un negozio-servizio affidabile per la riparazione? 2 commenti, 254 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Settembre 2023, 10:31 Ciao Di regola non faccio Street la sera, però quando sono in viaggio mi capita, niente di che…..intendiamoci, mie foto a mio consumo che in genere stampo in a3+ Nel prossimo viaggio partirò leggero, e pensando a foto del genere in condizioni di scarsa luce la scelta ricade su questi 2 obiettivi Nikon 35mm f2 serie D Nikon 50 mm f1.8 g Su una d850 Il primo sicuramente vintage e più adatto allo scopo per focale, il secondo più moderno ma forse troppo lungo Considerazioni utili ? 12 commenti, 565 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Luglio 2023, 12:13 Buongiorno Oggi sarà il caldo…. Ma sono rimasto un po' interdetto per il costo dello sviluppo di 3 rulli b/n Ilford 400 da 36 formato 10x15 lucido Solo come sondaggio (premesso che non so come siano stati veramente sviluppati ne la carta usata per la stampa….era una prova che volevo fare con una vecchia analogica) qualcuno si ricorda in lire quanto costava e soprattutto oggi qual è il costo accettabile in euro ? Accettabile in tema (per chi ne sa più di me) di qualità e materiali usati nel processo chimico. 190 commenti, 9858 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Settembre 2022, 8:54 www.hwupgrade.it/news/web/l-ai-ci-svela-come-sarebbero-oggi-queste-cel 0 commenti, 195 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Settembre 2022, 13:46 www.hdblog.it/tv/articoli/n560550/leica-svela-primo-proiettore-4k-tiro 0 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Agosto 2022, 17:03 L'avevo linkato in altro post poco fa, lo inserisco a se, magari a qualcuno fa piacere Un catalogo Obiettivi Nikon 1986 in pdf, se appare sgranato riducete la grandezza al 100% docdro.id/25xhhE1 8 commenti, 669 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Agosto 2022, 19:57 Ciao anche se nato in epoca analogica, a parte compatte, usa e getta, e polaroid .... non mi sono mai interessato alla fotografia diciamo quasi seriamente se non con l'avvento del digitale Ora ho ripreso in mano la vecchia reflex di mio padre una Olympus OM-10 con obiettivo fisso 50 mm f1.8 Stavo pensando di portarla con me in viaggio per qualche scatto e volevo usare delle pellicole b\n Ilford Da quello che ho capito in analogico la latitudine di posa è il contrario di quanto ci si aspetti in digitale, quindi ci sono pellicole che hanno una latitudine di posa più ampia salendo di iso. Da qui la scelta Tra Ilford Hp500+ , ISO 400 equivalente ma da quello che leggo mi posso spingere fino a 3200, sebbene nel corpo macchina che ho la scala degli iso si fermi a 1600, suppongo che in passatoi ISO così spinti erano appannaggio di corpi macchina professionali Ilford delta 3200, Iso 3200 equivalenti, ma non credo che abbia senso, in questo caso cosa accade se sul corpo macchina si imposta un uso inferiore tipo 400 ? Ilford xp2 400, su questa non mi sono chiare le diffenze con la prima 206 commenti, 6000 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 29 Agosto 2022, 19:24 Conoscete qualche sito affidabile per lo sviluppo dei rullini? Non mi interessa la stampa su carta ma solo lo sviluppo del negativo 4 commenti, 447 visite - Leggi/Rispondi | 522 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mar75 ha ricevuto 2524 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 10 Settembre 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me