Workshop su Milano? in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Novembre 2022, 22:38 Ciao a tutti,
a Natale vorrei regalarmi un workshop su uno dei seguenti temi:
- ritratto
- bianco e nero
- luci e flash
Sono di Milano!
Qualcuno ha avuto esperienze positive (o anche negative) da raccontare? C'è qualche workshop che vorreste suggerire?
In ultima, cercate solo su Google o c'è qualche portale su cui guardare?
Grazie a tutti
0 commenti, 167 visite - Leggi/Rispondi
Fondale stoffa vs carta in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Settembre 2022, 17:20 Ciao a tutti!
Premetto che ho cercato già informazioni al riguardo senza però trovare le risposte che speravo.
Ieri ho comprato un sistema di porta fondali da muro (in particolare 3 posti) e ora non mi resta che scegliere i fondali.... Panico!
Mi sto avvicinando alla fotografia di ritratto in studio e ho cominciato con stativi, flash da slitta e quei fondali penosi della neewer da 4 soldi e sento la necessità di un upgrade.
Ho tre dubbi riguardo la scelta dei fondali da acquistare:
- quali sono i pro e i contro nell'utilizzo, gestione e conservazione dei fondali in stoffa e di quelli in carta?
- che larghezza si consiglia per ritratti figura intera? Ho visto che i rotoli in carta fanno circa 2,70m. Va bene? Troppo? Troppo poco?
- Ho letto che il grigio neutro è la scelta migliore per cominciare in quanto più versatile. Corretto?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno attraverso la loro esperienza ?
0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi
Preset newborn in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Novembre 2019, 16:16 Ciao a tutti!
Qualcuno ha a che fare con la newborn o comunque con servizi fotografici ai piccini?
Ho scaricato 4 preset da:
-Photonify
-BeArt (sono 2, uno carino l'altro molto molto semplice)
-Preset love
Sapreste indicarmi o perchè no inviarmi qualche preset che reputate valido?
1 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi
Visualizzazione live delle foto su pc in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Novembre 2019, 10:06 Ciao a tutti!
Ho provato a cercare qualche risposta ma in realtà non so nemmeno bene come formulare la domanda.
Sostanzialmente devo fare un servizio in studio e ho la necessità di poter visualizzare una foto appena scattata dalla mia nikon su un pc collegato con usb. È possibile fare ciò? La richiesta nasce dalla necessità di poter visualizzare e controllare live se gli scatti vanno bene e poter continuare con la sessione fotografica. Qualcuno sa aiutarmi???
0 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi
Ricerca collaboratori per progetto in Blog il 29 Ottobre 2019, 10:54 Buongiorno a tutti!
Sono Gianluca e ho 26 anni. Da qualche tempo sto provando a portare la mia passione per la fotografia ad un livello superiore, ovvero quel livello che ti permette di farti apprezzare da un cliente e allo stesso tempo ti permetta di progredire e di migliorare ulteriormente l'attrezzatura.
Sto leggendo ogni giorno a destra e a sinistra blog, consigli, tecniche di marketing.. Sono stato anche ad un passo da accettare un'offerta da Prontopro, ma fortunatamente leggendo in giro non ne vale la pena.
Non ho amici interessati alla fotografia, quanto meno non amici stretti e questo mi blocca.
Vorrei avere qualcuno con cui condividere idee, creare un progetto, discutere e provare a fare qualcosa di buono!
Io abito in provincia di Milano, vicino a Bollate/Garbagnate/Saronno. Se qualche ragazzo/a condivide questo post, si faccia avanti, o anche solo qualcuno con esperienza che può darmi qualche dritta.
Grazie!
2 commenti, 279 visite - Leggi/Rispondi
d5100 o d7100? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2019, 14:16 Ciao a tutti!
Sono di fronte ad una scelta. Attualmente sono in possesso della d5100 e trovandomi spesso a fotografare all'interno di chiese ed interni, ogni tanto noto che fa un pò di fatica con gli iso.
Premesso che sto pensando di fare il salto di qualità con una D750, mi è stata proposta una D7100+3 batterie a 300 euro (forse trattabili).
Sto pensando di fare questo cambio, ma vorrei capire se il processore (expeed 3) abbia davvero una marcia in più rispetto al 2 della 5100. Lo utilizzerei come primo corpo macchina, fino a che non diventerà secondo corpo macchina quando farò il passo grande con la d750.
Che ne dite? Vale la pena?
10 commenti, 492 visite - Leggi/Rispondi
Visualizzazione interfaccia Lightroom in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Ottobre 2019, 17:45 Ciao a tutti! Da poco tempo ho fatto l'upgrade da un macbook air a un pro, stessi pollici dello schermo.
Ho notato però che l'interfaccia di lavoro si è "ingrandita". Mi spiego meglio. Prima nell'ambiente di sviluppo, nella colonna a destra, riuscivo a visualizzare più opzioni contemporaneamente mentre ora riesco a visualizzarne una alla volta. Anche utilizzando le frecce per ridurre la grandezza delle colonne, arrivo al minimo ma è comunque troppo ingombrante.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolvere?
Allego una foto per rendere meglio l'idea.
8 commenti, 712 visite - Leggi/Rispondi