RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emanuele19956
www.juzaphoto.com/p/Emanuele19956



avatarAdattatore Canon FD > Micro 4/3 bloccato
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Luglio 2013, 18:48


Salve, spero di essere nella sezione giusta...!

Vi espongo il mio problema: posseggo un obiettivo Canon FD 50mm e quindi, per adattarlo alla mia mia GH2, ho dovuto comprare l'adattatore che vedete qui: hpics.li/6a3516e

Non so quanti di voi siano a conoscenza di come funziona l'innesto FD, sta di fatto che, dopo aver montato la lente nell'adattatore, devo ruotare la ghiera ON/OFF dell'adattatore per abilitare il funzionamento del diaframma. Ebbene questa ghiera dopo pochissimi giorni d'uso si è COMPLETAMENTE bloccata, proprio non vuole più saperne di girare, per cui devo abilitare l'apertura del diaframma con grossolani metodi artigianali. Ho pensato a un difetto di frabricazione dell'adattatore, ma ne ho comprato un altro, e dopo qualche giorno stesso problema... Ragazzi sbaglio slamorosamente qualcosa??? D:


2 commenti, 1521 visite - Leggi/Rispondi


avatarDue obiettivi diversi settati a stessa apertura sono uguali?
in Obiettivi il 02 Febbraio 2013, 21:41


Salve ragazzi, mi sorge un dubbio. Stavo girando un video con la reflex di un mio amico, la Nikon D5100. Stavo riprendendo a shutter 50, diaframma 3.5 e iso a 1600 e devo dire che nonostante la luce scarda il video è venuto molto luminoso e con poco rumore.
Provando con la mia lumix gh2, in un altro posto ma penso più o meno con la stessa luce, ho impostato il diaframma a 3.5, che credo sia lo stop tra 2.8 e 4 (ho una ghiera manuale), e gli altri parametri come sulla Nikon. La differenza di luminosità è stata molta. Allora mi chiedevo, due obiettivi completamente diversi lasciano passare la stessa quantità di luce se settati sulla stessa apertura? Oppure era solo un fatto di iso che magari funziona in modi differenti nelle due macchine?


40 commenti, 2308 visite - Leggi/Rispondi


avatarSfocati rumorosi!!!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2013, 10:40


Salve a tutti ragazzi :)
Uso una Lumix GH2 per girare video, ma a volte mi piace scattare anche qualche bella foto... Come obiettivo sto usando un FD 50mm 1.4, quindi riesco ad ottenere dei bei sfocati :) Andando a zoomare su 100% però, mi accorgo che, mentre il soggetto a fuoco è perfettamente privo di granulosità, lo sfocato ne è invece abbastanza pieno, anche in foto scattate con flash e ISO a 160...
Avete qualche consiglio..? Magari qualcosa che non so per far rendere meglio gli sfocati? Oppure in qualche foto che ho visto il rumore è stato rimosso in post?
Grazie a tutti e buona domenica :)


10 commenti, 971 visite - Leggi/Rispondi


avatarMeglio Lumix 20mm f/1.7 o Lumix 14mm f2.5?
in Obiettivi il 22 Dicembre 2012, 20:03


Salve,
come da titolo, sono indeciso tra i due obiettivi... Posseggo una macchina micro4/3, quindi logicamente devo considerare il crop, comunque ho fatto già delle prove su altre macchine (facendo bene i conti per calcolare quale angolo otterrei con i due obiettivi tra cui sono indeciso) e devo dire che l'apertura del 14 mi invoglia di più, ma allo stesso tempo il 20 ha un diaframma ben più apribile... Cosa mi consigliate? Io faccio video, quindi potrei risolvere comprando il 14 e un faretto, ma non sono convinto che sia la soluzione più giusta... Voi cosa sacrifichereste, angolo o apertura?


6 commenti, 903 visite - Leggi/Rispondi


avatarChiarimento sul crop su micro4/3
in Obiettivi il 17 Dicembre 2012, 15:28


Salve a tutti.. Possiedo una GH2, che è una micro4/3 e che quindi ha un fattore di crop 2x rispetto a una full frame. Ero interessato a un grandangolo, e quindi avevo adocchiato il pancake della Lumix. Qui trovate le specifiche: www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Lenti+%26+Filtri
La cosa che mi confonde è che non riesco a capire se questo obiettivo si comporta come un 20mm solo su full frame e di conseguenza come un 40mm sulla gh2, oppure se è costruito specificamente per fornire un angolo visuale tipico dei 20mm sul micro4/3. Nel link che vi ho fornito ci sono delle spiegazioni ma sinceramente non riesco a chiarirmi tanto le idee, sono alle prime armi. :) In ogni caso penso che lo prenderò perchè ho visto dei video sample su youtube e mi piace molto l'angolo di visuale, però mi sarebbe comunque piaciuto sapere giusto per capirci meglio :)
Grazie a tutti





16 commenti, 8591 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdattatore FD-MIcro4/3 bloccato
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2012, 15:11


Salve a tutti ragazzi, è la seconda volta che compro l'adattatore che vedete nel link seguente e per due volte si è totalmente bloccato, cioè la ghiera rimane su "aperto" e non si schioda più!!! IL venditore dell'immagine no niente, è solo una figura presa da google per farvi capire di quale modello si tratta.... Voi avete problemi con questi aggeggi??
www.google.it/imgres?num=10&hl=it&safe=off&tbo=d&biw=1920&bih=955&tbm=


0 commenti, 428 visite - Leggi/Rispondi


avatar20, 35 o 50mm?
in Obiettivi il 23 Novembre 2012, 14:55


Salve a tutti,
posseggo una Lumix GH2 e la uso per fare video.
Come primo obiettivo ho preso un Canon FD 50mm, sia per la qualità sia per il prezzo moderato. Ero a conoscenza del fatto che, essendo quell'obiettivo per full frame ed avendo la GH2 un fattore di crop 2x, il mio obiettivo si sarebbe comportato come un 100mm. Inoltre credo che l'adattatore che uso tra macchina e obiettivo si comporti da ulteriore moltiplicatore di focale. Insomma, sto girando i miei video con tele moderato e tante volte sento l'esigenza di un'inquadratura più grande.
Mi piacerebbe un 20mm effettivi, ma credo che sia stupido comprare un 20mm se non ho un obiettivo che è una via di mezzo.. Quindi ho pensato anche al 35 o al 50, sempre effettivi. Voi cosa mi consigliate?
Nei miei video mi piace fare molti primi piani e spesso giro con poca luce, quindi vorrei un diaframma piuttosto apribile. Tuttavia spesso l'inquadratura più grande ci vorrebbe proprio.
Spero di essere stato chiaro, se avete domande da fare prima di consigliarmi, chiedete pure :)
Grazie a tutti


0 commenti, 487 visite - Leggi/Rispondi


avatar20, 35 o 50mm?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Novembre 2012, 13:11


Salve a tutti,
posseggo una Lumix GH2 e la uso per fare video.
Come primo obiettivo ho preso un Canon FD 50mm, sia per la qualità sia per il prezzo moderato. Ero a conoscenza del fatto che, essendo quell'obiettivo per full frame ed avendo la GH2 un fattore di crop 2x, il mio obiettivo si sarebbe comportato come un 100mm. Inoltre credo che l'adattatore che uso tra macchina e obiettivo si comporti da ulteriore moltiplicatore di focale. Insomma, sto girando i miei video con tele moderato e tante volte sento l'esigenza di un'inquadratura più grande.
Mi piacerebbe un 20mm effettivi, ma credo che sia stupido comprare un 20mm se non ho un obiettivo che è una via di mezzo.. Quindi ho pensato anche al 35 o al 50, sempre effettivi. Voi cosa mi consigliate?
Nei miei video mi piace fare molti primi piani e spesso giro con poca luce, quindi vorrei un diaframma piuttosto apribile. Tuttavia spesso l'inquadratura più grande ci vorrebbe proprio.
Spero di essere stato chiaro, se avete domande da fare prima di consigliarmi, chiedete pure :)
Grazie a tutti


6 commenti, 888 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnelli adattatori, sono pericolosi??
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Novembre 2012, 22:22


Salve a tutti,
un mio parente molto esperto di fotografia, ha appena finito di mettermi in guardia sugli adattatori per obiettivo... Io ho una Lumix GH2 con innesto micro4/3 e uso un canon fd 50mm.. quindi in mezzo ci metto un apposito adattatore, di quelli che NON conservano gli automatismi. Mi ha detto che accessori di questo tipo potrebbero danneggiare l'innesto. Mi ha fatto l'esempio della sua Nikon, nel cui manuale c'è un elenco infinito di roba che potrebbe danneggiare il copro macchina in uno o più punti, come appunto l'innesto o i contatti elettrici per gli automatismi. C'è qualcuno che ha sentito dire cose simili? Io sul manuale della GH2 non trovo nessun elenco di quel tipo.. Spero che qualcuno sappia qualcosa!
Grazie


9 commenti, 1492 visite - Leggi/Rispondi


avatarRitoccate molto le vostre foto?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Novembre 2012, 19:55


Salve a tutti... Ho comprato da poco una GH2 per girare prevalentemente dei video, in quanto sono molto appassionato del settore, ma non manca mai l'occasione di scattare anche una bella foto. Poi la importo in Photoshop, spesso senza neanche avere delle modifiche precise in testa da effettuare, ma poi regolando i diversi parametri, ottengo un risultato che mi piace molto di più della foto originale. Tocco soprattutto l'esposizione, contrasto, mezzitoni luci e ombre e tonalità.
Mi chiedevo, a voi quanto spesso capita di guardare al pc una foto scattata e di sentire che volete migliorarla? Quante volte vi soddisfa com'è uscita dalla macchina?
Vorrei avere i vostri parere in merito, anche per capire se esiste un modo per perfezionarsi a tal punto da settare i parametri della macchina in modo tale da ottenere un risultato il più vicino possibile a quello desiderato o la post-produzione è uno step quasi obbligatorio.. :)
Grazie


8 commenti, 934 visite - Leggi/Rispondi


avatarDove comprare kit di pulizia sensore?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Novembre 2012, 17:58


Salve a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha idea di quale sia il tipo di negozio cui rivolgersi per comprare un kit di pulizia del sensore... Io in particolare sto cercando lo Smear Away della Visible Dust.
Ho telefonato a diversi negozi di fotografia della mia zona (quelli in cui si possono fare stampe e richiedere servizi fotografici) ma nessuno ha niente... A parte internet, a chi potrei rivolgermi?? Ditemi qualche nome di negozi a Roma se ne conoscete :) grazie :)


15 commenti, 8264 visite - Leggi/Rispondi


avatarPulizia sensore - Urgente!!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2012, 23:01


Salve a tutti,
sono un felice possessore di Panasonic Lumix GH2, che mi sta dando tante belle soddisfazioni in campo video (il motivo per cui l'ho comprata).. Oggi ho notato un odioso granellino nel sensore quando sono andato a rimuovere l'obiettivo... In primis ho fatto la pulizia via software tenendo il corpo macchina parallelo al pavimento.. Ma niente, rimaneva lì... La tentazione è stata troppo forte e so di essere stato un completo ×.. Sono intervenuto manualmente con il panno morbido apposito per gli occhiali, opportunatamente sgrullato per togliere eventuali granelli che avrebbero potuto graffiare il sensore durante la pulizia. Inutile dirlo ma il risultato è stato peggiore... Evidentemente il panno non era proprio pulito, infatti in quell'area di sensore (relativamente piccola) è rimasta come una macchietta di leggero sporco... Simile a quando uno lascia una ditata sul vetro, ma molto leggero. Ho fatto diverse pulizie software e in parte lo sporco è sparito, ma ora c'è qualche piccolo puntino sparso in quella zona, nonchè anche parte di quel lieve "effetto ditata". Non credo in alcun modo che il sensore sia graffiato, in quando il panno degli occhiali è comunque molto morbido e io non ho fatto per niente forza, però sono comunque preoccupato abbastanza... Più che pulirlo (poichè non credo che quelle impurità saranno presenti nelle immagini), vorrei essere sicuro che al sensore non ci siano danni permanenti, anche se lievissimi.
Grazie mille in anticipo a tutti.


14 commenti, 2950 visite - Leggi/Rispondi





65 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Emanuele19956 ha ricevuto 1949 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 15 Settembre 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me