profili colore Fuji xt3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2023, 7:50 Ciao a tutti!
Ho iniziato a fotografare con una macchina digitale più di 15 anni fa ma dopo un breve periodo ho deciso di passare all'analogico sviluppando e stampando le foto da me. La scelta è stata dovuta da due motivi principali: 1. L'effetto che la pellicola ha su di me; 2. La poca voglia di post produrre in camera raw.
Dopo anni e viste migliaia di foto scattate con sistemi fuji, ho deciso di tornare al digitale, un po' per il poco tempo a disposizione per lo sviluppo e la stampa ed un po' perché rispetto a quando mi affacciai a questo mondo, i file jpeg generati da camere di ultima generazione sono molto validi consentendo di non dover passare ore in camera raw.
Da qualche giorno, grazie anche alle info trovate qui sul forum, ho deciso di acquistare una Fuji xt3. Devo dire che finora mi è piaciuto molto il feeling che mi restituisce questa camera trovandola molto intuitiva.
C'è una cosa però che non mi è così chiara e spero che voi possiate aiutarmi: sappiamo della "simulazione pellicola" presente in queste camere e delle configurazioni custom che si possono creare per 7 profili colore differenti (voci Custom 1, 2, 3 ...).
La mia domanda è:
questi profili custom che si possono configurare, come agiscono sulle "simulazioni pellicola" pre-impostate da fuji? Mi spiego meglio.
Una volta salvato un profilo colore custom es.: Simulazione pellicola Color Chrome; DR 100%; alte luci +1; ombre +1; colore 0; ecc, una volta selezionato questo profilo tramite il menu rapido richiamabile con il pulsante "Q" presente sulla camera, dalla modalità di scatto "camera pronta a scattare con il profilo selezionato", è possibile richiamare e modificare la simulazione pellicola impostata nel profilo colore custom selezionato.
Avendo selezionato un profilo colore custom precedente salvato, perché la camera mi consente ancora selezionare e modificare una differente voce presente già nel profilo personalizzato? Ho pensato che spegnendo la fotocamera e accendendola nuovamente, avrei ritrovato il profilo così come lo avevo salvato in precedenza e non con le modifiche apportate successivamente. Ma ciò non è vero. Spegnendo la camera e riaccendendola, continuo a vedere la voce del profilo colore custom variata rispetto a quando l'avevo salvata.
Sembra che il salvataggio non sia mai definitivo e che i profili colore salvati possono essere sempre modificati anche dai tasti a scelta rapida presenti sulla camera e non solamente nel menù dedicato alla personalizzazione.
spero che qualcuno di voi possa chiarirmi questa faccenda prima che torni nuovamente all'analogico
Grazie a tutti!!
3 commenti, 1096 visite - Leggi/Rispondi