Colori ed apertura in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Gennaio 2020, 12:18 Buongiorno a tutti,
volevo sottoporvi un piccolo quesito (sono sicura che per i più esperti sarà una banalità, ma non riesco a trovare nulla di effettivamente chiaro a riguardo). La "qualità" dei colori in una foto è strettamente influenzata dall'apertura dell'obiettivo? Oppure è solo una questione di corretta esposizione? Insomma, in che modo cercate di raggiungere la "luce perfetta"?
9 commenti, 352 visite - Leggi/Rispondi
Curiosità su Canon 17 - 55 mm in Obiettivi il 06 Settembre 2019, 15:41 Salve a tutti i partecipanti del forum,
Volevo proporre un piccolo quesito a tutti i possessori del Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM.
Parto con una piccola premessa: possiedo questa lente in accoppiata ad una Canon EOS 80D. La lente mi è stata regalata per la mia laurea in sostituzione del vecchio Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 USM (per quello che è il mio livello ci facevo davvero di tutto, ma purtroppo si è rotto

). Oltre alla succitata lente posseggo anche un Canon EF 50mm f/1.8 STM, comprato per colmare abbastanza velocemente il vuoto lasciato dal 18-85 e perchè ero incuriosita dai fissi (forse a posteriori avrei preferito un 24mm perchè mi sembra una focale più "elastica").
Il dubbio che ho è il seguente: A parità di focale (50mm) e di apertura/tempi/iso il 17-55mm mi sembra sempre un pò più morbido del 50mm. Secondo voi la cosa è normale, considerando la differenza di prezzo delle 2 lenti? Oppure sono io che non sono in grado di sfruttare una lente così costosa? Sembrerò troppo "emotivo", ma sono anni che questa cosa mi pesa davvero tanto, perchè so che per il 17-55 sono stati spesi tanti soldi, mentre continuo a pensare che me la sarei potuta cavare con un paio di fissi (24 e 50) per la stragrande maggioranza delle mie foto.
Vi ringrazio in anticipo per aver dato spazio al mio post umorale :P
32 commenti, 2574 visite - Leggi/Rispondi