RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emc2
www.juzaphoto.com/p/Emc2



avataralleggerire corredo: abbandonare la reflex o affiacarla con qualcos'altro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2024, 15:47


Ciao a tutti!

credevo di aver raggiunto la pace dei sensi con il corredo sotto elencato, ma ora sto dubitando che la pace non sia ancora arrivata Sorriso

Corpo:
Canon 6D Mark II

Lenti:
Canon 17-40mm f/4 L USM
Canon 35mm f/2 IS USM
Canon 100m f/2.8 L Macro IS USM
Canon 70-200 f/4 L

Credevo di aver raggiunto la pace perchè finalmente arrivato al sensore full-frame (dopo 500D e 40D), con solo 4 lenti a mio parere estremamente versatili:
1. coprono un range 17-200 (il gap tra 40-70 non mi reca assolutamente problema: sono focali che non uso!)
2. quando c'è bisogno di luce, c'è grazie alle ottiche fisse...e in caso di uscite leggere posso lasciare a casa gli zoom
3. quando c'è bisogno di versatilità, c'è grazie alle ottiche zoom...e in caso di uscite dove voglio essere coperto su tutto il range focale posso lasciare a casa i fissi

Come fotografo/uso il corredo?
-Sono un amatore
-Uso il 17-40 e 35 per street e "turismo". Il 17-40 copre il range focale che uso di più, anche se risento della lentezza dell'autofocus di quando mi capita di fare street con questa lente.
-Il 70-200 è usato per fotografia sportiva (la mia passione originale) per qualche ritratto (umano o animale!). Il 100 per qualche macro, ritratto e fotografare qualche dettaglio (ad esempio architettonico).
-Ultimamente sto prediligendo molto la street photography, anche quando sono in viaggio e faccio "il turista" (e in tale veste monto per lo più il 17-40).

Perchè il dubbio?
Sono appena tornato da un viaggio lungo dove mi sono portato dietro tutto il corredo nello zaino, qualche volta per necessità avevo anche il laptop nello zaino (non era la condizione standard)....la mia schiena ne ha risentito! Devo dire che alla fine ho usato tutte le lenti, ma prevalentemente il 17-40 e 100.

Cosa mi è venuto in mente?
Stavo ragionando se avesse senso abbandonare il 17-40 e 35 a favore di un corpo leggero (mirrorless? compatta?) che mi permetta di fare street più "discreta" e turismo più "leggero". Non seguo il mercato e la mia conoscenza al di fuori delle reflex è praticamente zero, per questo chiedo qualche parere/spunto sul forum. Terrei la 6DII per montare le focali lunghe. Ha senso?
Un'altra alternativa: sostituire la 6DII con un corpo EOS R, sostituire 17-40 e 35 con focali R, e tenere i tele per usarli con adattatori...anche questo, ha senso secondo voi? Temo che sia una soluzione costosa...e temo di perdere la qualità che la 6DII mi dà, e questo vale anche per l'affiancamento di questo corpo con uno più leggero per le focali più corte...

Parlando in "full-framese" MrGreen, visto che gli altri formati non li conosco, stavo ragionando su un corredo con:

Un corpo leggero+35 luminoso per street e magari uno zoom equivalente al 17-40 "per turismo" affiancato dalla 6DII con 100 e 70-200 attualmente esistenti.

Quello che prediligerei per il "corpo leggero" è un autofocus veloce e la tenuta ad alti ISO per foto street. Sono sempre stato legato a Canon ma se altri produttori hanno alternative più idoneo potrei valutare altro...

A chiunque voglia contribuire con suggerimenti e idee: grazie in anticipo ;-)


10 commenti, 724 visite - Leggi/Rispondi


avatarcorrezione distorsioni lente in camera/lensfun (6dii)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2019, 21:16


ciao, con grande fatica recentemente ho fatto il passo da Canon DPP a RawTherapee per lo sviluppo di RAW (fatica perchè non sono smanettone, il passaggio è stato dettato dal fatto che uso solo linux). Usavo lensfun per la correzione della aberrazioni ottiche delle lenti montate sulla mia 40D.

da poco sono passato a 6D Mark II ed ho riscontrato con dispiacere che le lenti accoppiate a questa reflex non sono del database di lensfun...e che lo sviluppatore di questo progetto ha dichiarato che non riescirà più a mantenerlo.

considerando che la correzione delle aberrazioni era una delle poche cose che facevo in PP, ora non so più che fare! Devo attivare la fuzione di correzione delle lenti interna alla reflex? Ci sono controindicazioni?

Non vorrei trovarmi a cambiare nuovamente software per lo sviluppo di RAW, per il resto RT va bene e fa molto di più di quello che mi servirebbe...


16 commenti, 833 visite - Leggi/Rispondi





prov. Bologna, 43 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Emc2 ha ricevuto 524 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 13 Agosto 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me