Da Fuji a Sony aps-c: provare o abbandonare? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2020, 21:50 Da qualche anno faccio le mie foto con un corredo "ibrido": una a7rii con tanti vecchi obiettivi "legacy", pochi obiettivi FE, un adattatore Metabones IV e alcuni obiettivi EF. Questi ultimi uso anche con un adattatore Fringer su una Fuji X-T2. Il EF 24mm 2.8, 35mm 2.0, 40mm 2.8, 50mm 1.8, 100mm 2.8 macro, e il ef-s 10-18 e 18-135 STM sono utilizzabile su tutte e due fotocamere, almeno con 18 Mp sulla a7rii.
Da tempo mi sto chiedendo se non sarebbe meglio prendere una Sony aps-c invece della Fuji. La A6500 è più compatta e leggera della Fuji, ed è stabilizzata. Sarebbe una fotocamera valida per portare nelle gite ed uscite che facciamo, per le quali adesso utilizzo la Fuji con 18-55 e 50-230.
La a7rii non mi da nessun problema nell'uso: i menu Sony sono un disastro, ma non ne ho bisogna, e l'ergonomia della fotocamera la trovo bene. Ma è ben diversa di quella delle fotocamera aps-c: solo due ghiere per impostare tempi, aperture, iso e compensazione dell'esposizione mi sembra poco. Con la A7 e la Fuji ne ho tre / quattro, e non so se riesco mai ad abituarmi all'operazione di una Sony aps-c.
La soluzione più semplice sarebbe noleggiare una Sony aps-c per poter scoprire come si comporta nella mia pratica fotografica, ma non saprei dove e da chi potrei farlo nella mia zona (Arezzo / Perugia). So che i file della X-T2 sono marginalmente più puliti di quelli della Sony aps-c, e che non avro il focus stacking. Nell'altra parte, il sopporto messa a fuoco manuale della Fuji trovo un po scadente in paragone a quello delle Sony (spero che valga anche per le aps-c), e le Sony sono più maneggevoli che la Fuji.
C'è chi ha suggerimenti per liberarmi da questo dilemma?
(Scusate gli errori, l'Italiano non è la mia lingua madre, spero die essermi spiegato)
1 commenti, 339 visite - Leggi/Rispondi
Sony aps-c dopo Fuji: (s)consigliabile? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2020, 15:06 Da qualche anno faccio le mie foto con un corredo "ibrido": una a7rii con tanti vecchi obiettivi "legacy", pochi obiettivi FE, un adattatore Metabones IV e alcuni obiettivi EF. Questi ultimi uso anche con un adattatore Fringer su una Fuji X-T2. Il EF 24mm 2.8, 35mm 2.0, 40mm 2.8, 50mm 1.8, 100mm 2.8 macro, e il ef-s 10-18 e 18-135 STM sono utilizzabile su tutte e due fotocamere, almeno con 18 Mp sulla a7rii.
Da tempo mi sto chiedendo se non sarebbe meglio prendere una Sony aps-c invece della Fuji. La A6500 è più compatta e leggera della Fuji, ed è stabilizzata. Sarebbe una fotocamera valida per portare nelle gite ed uscite che facciamo.
La a7rii non mi da nessun problema nell'uso: i menu Sony sono un disastro, ma non ne ho bisogna, e l'ergonomia della fotocamera la trovo bene. Ma è ben diversa di quella delle fotocamera aps-c: solo due ghiere per impostare tempi, aperture, iso e compensazione dell'esposizione mi sembra poco. Con la A7 e la Fuji ne ho tre / quattro, e non so se riesco mai ad abituarmi all'operazione di una Sony aps-c.
La soluzione più semplice sarebbe noleggiare una Sony aps-c per poter scoprire come si comporta nella mia pratica fotografica, ma non saprei dove e da chi potrei farlo nella mia zona (Arezzo / Perugia). So che i file della X-T2 sono marginalmente più puliti di quelli della Sony aps-c, e che non avro il focus stacking. Nell'altra parte, il sopporto messa a fuoco manuale della Fuji trovo un po scadente in paragone a quello delle Sony (spero che valga anche per le aps-c), e le Sony sono più maneggevoli che la Fuji.
C'è chi ha suggerimenti per liberarmi da questo dilemma?
(Scusate gli errori, l'Italiano non è la mia lingua madre, spero die essermi spiegato)
6 commenti, 969 visite - Leggi/Rispondi
Aggiungere obiettivo / recensione obiettivo alle foto in galleria? in Tema Libero il 08 Ottobre 2020, 22:23 Scatto parecchie foto con obiettivi vecchi e "legacy", ma quando voglio aggiungere una foto alla galleria non riesco a specificare quale obiettivo ho usato se l'obiettivo in oggetto non è incluso nella lista di lenti recensite. E neanche posso aggiungere una recensione di un obiettivo che ho usato.
4 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi
Aggiungere obiettivo/recensione obiettivo a una foto in galleria? in Tema Libero il 08 Ottobre 2020, 22:15 Scatto parecchie foto con obiettivi vecchi e "legacy", ma quando aggiungo una foto alla galleria non riesco a specificare quale obiettivo ho usato se l'obiettivo in oggetto non è incluso nella lista di lenti recensite. E neanche posso aggiungere una recensione del obiettivo che ho usato.
0 commenti, 107 visite - Leggi/Rispondi