|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 23 Gennaio 2025, 14:33 Buongiorno, Sto cercando un obbiettivo per la Canon R5 Mark I, i miei fissi sono stati 28/50mm 2.8 e un 70-300(utilizzato come un 70 fisso o come un 300 fisso).....per questo motivo sto escludendo il 24-105 f4L, mentre sto prendendo in considerazione : RF 24-70 2.8F 2080€ RF 28-70 2.8 1170€ Sembrano quasi sovrapponibili, ovviamente le differenze ci sono.....ma all'atto pratico vale la pena spenderne il doppio quando quello che costa la metà fa quasi lo stesso?impegnando magari la differenza per un'altra lente fissa in futuro.....oppure mi sbaglio e quella differenza li vale tutti? Quali possono essere i lati negativi del 28-70? Motore STM, is strutturalmente più piccolo, molta plastica...oppure? 3 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Gennaio 2025, 14:30 0 commenti, 67 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2025, 17:00 Ho letto delle problematiche dell'af della Z7 II rispetto altre concorrenti di categoria, ma se l'andassimo a rapportare al suo predecessore? Per chi le ha utilizzate, l'autofocus fra le due è identico in prestazioni o ci sono delle differenze a favore di uno delle due? Inseguimento occhi, 3d tracking, ecc. Non voglio considerare l'autofocus di altre, solo ed esclusivamente queste due. 0 commenti, 41 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2024, 11:35 Solo intenzionato a valutare l'acquisto di un Nikon d850 o una 5d Mark IV Esistono delle isole felici dove poter acquistare in sicurezza senza pagarla quanto un nuovo da store secondari? Quali accortezze bisogna seguire per non incorrere in una patacca? (Nello specifico i due modelli elencati, ma non solo, anche info per chi oltre me seguirà i vostri consigli) E se dovessi prenderla bella che vissuta, e farle dare una rinfrescata quali pezzi sono soggetti ad usura? Otturatore? Polvere all'interno della macchina? Specchio/pentaprisma? Tasti? Contatti elettronici? Ossidatura del corpo o contatti elettronici? 13 commenti, 634 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2024, 11:37 Buongiorno, Ho bisogno di una imbeccata, o di un punto di vista differente, o ancora.....di qualcuno che ne sappia solo più di me! principalmente scatto paesaggistica/street, ma mi sto avvicinando anche ai ritratti, faccio trekking viaggio e mi porto dietro una reflex. Ho un budget di 4000€, e vorrei prendere una FF con lente 24-70 (a seguire altre lenti, un 100-300 e un fisso), voglio prendere uno di quegli strumenti che un amatore sposa e si porta dietro negli anni, un punto fermo. Tutte le mie vecchie ottiche (Canon) le vorrei portare su una vecchia reflex a pellicola (eos620) non sono vincolato da brand. Tabula rasa Ho ritardato questo acquisto perché volevo avere uno strumento maturo considerato il passaggio tecnologico alle mirrorless, ora ci sono valide mirrorless ma mi trovo in mezzo ad un altro cambio di paradigma, sensori stacked....insomma non me ne esco più Avevo puntato la z6 III ma sembra un esperimento uscito male (o almeno per il mio caso), ora i rumor propongono la r6 Mark III.......ma a questo punto mi viene da pensare: Mi conviene aspettare altri mesi per una possibile r6? Mi sto facendo troppe pippe mentali e magari esiste già uno strumento tecnologicamente maturo e valido per il mio scopo? O devo buttarmi su una Nikon d850 pensare solo al sensore fregarmene di messe a fuoco e mirrorless? 85 commenti, 15961 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Dicembre 2021, 12:37 Buongiorno, ho un dubbio che solamente chi ha esperienza può sciogliermi. come da titolo sto affrontando l'ardua scelta fra fisso e zoom, faccio un esempio zoom - NIKKOR Z 28-75mm f/2.8 fisso - NIKKOR Z MC 50mm f/2.8 se imposto lo zoom su 50mm ottengo le (quasi) stesse performance di una focale fissa a parità di apertura? ipoteticamente perché dovrei preferire una focale fissa rispetto uno zoom? grazie 0 commenti, 88 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2021, 21:00 Buonasera, so che chiedere questi consigli lascia il tempo che trova perchè la scelte sono personalissime, però i pareri altrui illuminano sempre. veniamo a noi: Sono un appassionato di fotografia, neanche tanto bravo, però quando fotografo mi diverto e mi fa star bene. fino a questo momento ho sempre scattato con una canon 1100d (28mm 2.8 + 50mm 1.8 + 18-55 + 70-300mm) con tutta la frustrazione annessa e connessa nel vedere lo scatto finale. vorrei stravolgere questa mia passione con una reflex FF da tenermi per i prossimi 5 anni (se non più) e magari da utilizzare professionalmente per scattare interni di B&B e strutture ricettive (ho un'agenzia di comunicazione), ma più che altro l'acquisterei per passione Budget: € 3700,00 - 4000,00 (iva inclusa) Tipologia di scatti: Landscape, macro, Street, INTERNI Cosa mi consigliereste fra corpo e obiettivi? (spero di non scatenare guerre) PS la domanda aperta ha un senso, considerando che sono verginello molto probabilmente mi adatterò io al corpo macchina nuovo e non viceversa trovare un corpo macchina che segue le mie esigenze. Vorrei solo dare un senso a questa spesa e comprare qualcosa da tenermi per i prossimi 5-7 anni. PPS ho ovviamente utilizzato qualche FF di amici. 21 commenti, 1073 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2018, 22:39 Salve! premessa: ho letto vari post su questo forum, ma ho sempre qualche dubbio in merito quindi ho deciso di scrivere. è un annetto abbondante che fotografo con una canon 1100d, fotografare mi porta un po' di allegria :) e per questo voglio spendere un po' di soldini per rinnovare questo hobby. ho le seguenti lenti EFS 18-55 EF 75-300 EF 28mm EF 50mm STM il mio budget di spesa è 700€ e vorrei prendere una macchina un po' più robusta canon 77d / 800d canon 80d nikon 7200 nikon 5600 so che le lenti che ho non sono tutta questa bellezza, ma insomma almeno le ho :P mi permettono di fare un po' di tutto, alla fine uso sempre le focali fisse, qualche volta il tele. ero partito con la 77d, poi basandomi su schede tecniche e recensioni ho notato della nikon 5600 (ma dovrei ricomprare tutte le lenti), per poi finire alla 7200 consigliata da tutti quanti (ma sempre fuori budget per via delle lenti). poi ho pensato che forse è inutile cedere alla corsa delle specifiche, forse non avrò le capacità e ne le conoscenze per apprezzare le differenze fra le varie macchine che ho elencato, così mi sono lasciato stuzzicare dal pentaprisma della 80d. non so se definirla vecchiotta, però quel pentaprisma la svecchia parecchio. non ho grandi pretese perché alla fine 1) non saprei sfruttarle, data la mia esperienza 2) vengo da una canon 1100d, le vedrei tutte come dei gioielli :D vorrei solo una buona macchina che mi soddisfi per altri 3/4 anni, che sia robusta e che mi permetta di spingermi un po' più in la. grazie per gli eventuali consigli ps: non capisco perchè consigliate l'usato. gli unici usati che trovo costano più del nuovo! o sbaglio luogo in cui cercarle oppure ho un concetto di valore dell'usato diverso da quello che leggo 17 commenti, 1142 visite - Leggi/Rispondi | 24 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Peopeo ha ricevuto 385 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 29 Luglio 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me