RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Randomj
www.juzaphoto.com/p/Randomj



avatarIl portfolio e il mondo del lavoro
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Agosto 2018, 16:06


Ciao ragazzi/e, (spero che la sezione vada bene...)
Dunque, attualmente so utilizzare la mia macchina fotografica in modo abbastanza discreto, ma non posso di certo definirmi una professionista. In questo momento vorrei presentarmi da qualche fotografo e chiedere se qualcuno vorrebbe prendermi, perchè vorrei iniziare ad entrare nel lavoro vero e proprio e migliorare per quanto possibile. Non che sia andata da chissà quante persone, ma il mio timore è sbagliare l'approccio. Entro negli studi fotografici con i curriculum in mano e chiedo al fotografo di turno se vorrebbe prendermi ma questo rifiuta. A quel punto non mi preoccupo neanche di lasciare il curriculum e me ne vado.
Non ho esperienze lavorative in campo fotografico, ho solo fatto un corso base di fotografia in cui ho imparato come funziona la macchina, tempi, diaframmi, iso, composizione fotografica di base e altre piccolezze.
Da quel che ho capito servirebbe il famigerato PORTFOLIO. Cosa che non mi sento in grado di fare perchè 1. non ho grandi fotografie di cui andare fiera e 2. non so "come farlo".
Voglio dire, da quel che ho capito è meglio farlo online, ma non so dove è meglio farlo: su un sito tuo creato da zero? su altri siti a cui devo per forza registrarmi prima di accedere?
Sarà strano forse, ma per me è un dilemma...
(E ora arriva la raffica di domande)
Voi avete mai fatto un portfolio? Sapete dirmi dove (fisico o online)? Com'è strutturato (c'è chi dice che tutte le foto devono essere coerenti, c'è chi dice si possono mettere ritratti, paesaggi ecc insieme)? E come vi presentate dai fotografi? Con che tipo di curriculum? Il portfolio lo avete assieme a quest'ultimo? Se avete iniziato a lavorare direttamente in proprio come avete fatto? (per quanto riguarda quest'ultima domanda il mio timore sarebbe quello di essere scelta per fare delle foto da qualcuno che poi però non le apprezzerà per la mia poca esperienza...).
Vi ringrazio già tutti in anticipo e scusate il disturbo.


202 commenti, 9153 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo rovinato?
in Obiettivi il 26 Giugno 2018, 15:09


Salve a tutti,
scusate l'intrusione: mi sono appena iscritta... E ora vi spiego il mio problema (e vi chiedo già scusa per la lunghezza).

Ho una Nikon D5300 nuova da meno di un anno e ieri ho avuto la "brillante" idea di provare a fare uno scatto vicino (ma non troppo, attenzione) al gas della cucina, in particolare volevo fotografare la fiamma (la lente era distante 30 cm circa).
Ebbene, dopo un paio di scatti mi accorgo che la lente comincia a non mettere più a fuoco (forse anche per la posizione in cui ero messa, non riuscivo a vedere bene dove stesse mettendo a fuoco). Dunque ho guardato la lente e ho visto che si stava appannando a causa del calore prodotto dalla fiamma, un po' come quando ci si alita su. Prendo la macchina in mano e aspetto che questa si spanni, ma non succede niente.
Vado nel panico e cerco di pulire il danno con un panno e il classico prodotto per le lenti ma nulla. Anzi, osservo meglio e a vista sembra essere un alone, come se qualcuno avesse alitato sulla lente e poi ci avesse passato una ditata sopra, mentre invece al tatto col panno la lente non era più liscia su quel punto, bensì leggermente ruvida.
Mi sono subito buttata tra le braccia di internet per vedere se qualcuno avesse avuto lo stesso problema ma a quanto pare a nessuno è venuta in mente un'idea malsana come la mia (?).
Io non capisco, non ero vicina alla fiamma, mi sono tenuta a debita distanza ma è stato come se il vapore avesse rovinato la lente.
Vorrei caricare due foto per farvi capire meglio, ma attualmente non so come fare Sorry
Ho comunque trovato un articolo che qualcuno di voi in un altro topic aveva linkato: www.fotozona.it/magazine/polvere-e-graffi-non-rovinano-troppo-foto-184
Devo dire che da un lato sono stata meglio, ma dall'altro vorrei essere sicura che sia davvero tutto a posto, ma come faccio a verificare che le foto siano ancora di buona qualità?
Ma soprattutto, com'è possibile che il calore/vapore abbia fatto un danno simile?
Mi scuso ancora per la lunghezza di questo post, ma non so essere riassuntiva... Triste


21 commenti, 1840 visite - Leggi/Rispondi





12 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Randomj ha ricevuto 1788 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 25 Giugno 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me