Studiare la fauna in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Febbraio 2021, 21:39 Ciao a tutti, vorrei studiare il comportamento dei vari animali, orme, fatte, abitudini ecc. Avete libri da consigliare? Cercando su internet ho trovato questo: https://www.amazon.it/Tracce-segni-degli-animali-illustrata/dp/8866940 Qualcuno lo conosce? Altri consigli? Grazie! 12 commenti, 652 visite - Leggi/Rispondi Parere testa Manfrotto mh494-bh in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2020, 16:36 Ciao a tutti, l'anno scorso ho acquistato un cavalletto della rollei (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=rollei_compact_traveler_no1_carbon), i dati tecnici dicono che ha una portata di 8 kg ma in realtà montando un xt30 con il 55-200 fuji che insieme non arrivano a 1kg, la testa cede. Si vede l'inquadratura scivolare lentamente verso il basso. Secondo voi ha senso montare la testa Manfrotto MH494-BH o non risolverei il problema? Il dubbio è dato dal fatto che anche la testa manfrotto in teoria regge 8kg, ora non sò se ho beccato il treppiede sfigato o i dati vengono sovrastimati. Se avete altri consigli su altre teste nella stessa fascia di prezzo valuto volentieri. Mi piacerebbe tenere il cavalletto per il suo peso 0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi Secondo voi ora cosa implementeranno nelle future macchine fotografiche? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Febbraio 2019, 20:11 Guardando le ultime macchine uscite come l'xt30 di Fuji o la 6400 di sony, che sono tra l'altro di fascia media, mi viene da pensare che dal lato autofocus non ci sia più molto margine di implementazione. Secondo voi ora su cosa si concentreranno le varie case? Fotografo da circa un anno e vedo che le macchine hanno avuto un incremento di prestazioni molto veloce, secondo voi la tecnologia si stabilizzera da qui a breve o continueranno a tirar fuori novità importanti? 29 commenti, 1593 visite - Leggi/Rispondi Come fà un tilt shift ad ingannarci? in Obiettivi il 02 Novembre 2018, 14:59 Qualcuno sà spiegare perchè gli obbiettivi tilt shift ci fanno apparire le immagini miniaturizzate? Non intendo come lavora a livello tecnico, ma come agisce sulla nostra percezione. 14 commenti, 867 visite - Leggi/Rispondi Bolid-e, moto elettrica by Samsung/Energica in Tema Libero il 01 Novembre 2018, 12:09 www.moto.it/news/i-segreti-di-bolid-e-la-moto-intelligente-di-samsung- Forse verrò insultato ma l'idea di avere una moto che non emetta rumore mi piace un sacco, molto meno il fatto di non avere le marce, ad ogni modo nel complesso mi sembra davvero interessante. 0 commenti, 279 visite - Leggi/Rispondi Torino photo marathon, avete consigli? in Tema Libero il 22 Settembre 2018, 19:43 Ciao a tutti, come da titolo, qualcuno ha consigli o esperienze da raccontare su Torino o altre Photo marathon? Sento dire che si cammina moltissimo, ha senso farla in bici o prendere un giornaliero per i mezzi? Qualcuno di voi partecipa? 1 commenti, 131 visite - Leggi/Rispondi Softbox, kelvin e c.r.i. in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Settembre 2018, 12:39 Ciao a tutti, stavo valutando se orientarmi su illuminazione a led o flash, al momento la scelta propende verso i led, ma mi è venuto un dubbio; I soft box come modificano, se lo fanno, la luce oltre a diminuirla? Da quel che ho capito la qualità di un pannello led è data tra le altre cose dal Color Rendering Index (CRI) che è l'indice di resa cromatica, i pannelli con CRI 95> costano di più perchè restituiscono colori più fedeli, al contrario se il valore è 80 o meno restituiscono un colore orribile giallo-verde che fà sembrare malaticcio il soggetto. Però volevo capire se un softbox o un pannello diffusore modifichi la luce in termini di gradi kelvin e/o CRI. Nel caso spendere di più per un pannello led con CRI 95 avrebbe senso? Premetto che non sono un professionista, vorrei provare a fare qualche ritratto e un pannello led, che ho provato, mi sembra la soluzione più facile da utilizzare. Qualcuno ha esperienze con pannelli led e diffusori? Opinioni? 3 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi Kalashnikov punta sull'auto elettrica in Tema Libero il 25 Agosto 2018, 13:08 Io non seguo l'argomento ma magari può interessarvi www.lastampa.it/2018/08/24/motori/dal-fucile-dassalto-ora-la-sfida-a-t 2 commenti, 249 visite - Leggi/Rispondi Tempi e iso, inizio ad avere dubbi in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Agosto 2018, 14:28 Studiando qui su Juza ritratti che ritengo splendidi e stalkerano gli autori  ho notato spesso accoppiate tempi/iso che non comprendo, tipo tempi brevissimi dove nella mia ignoranza li avrei ritenuti inutili e iso alti. A giudicare dalle foto direi che sanno quel che fanno e di sicuro non impostano robe a caso, quindi mi chiedevo il perchè di queste scelte? Usano priorità di diaframmi e quindi la macchina decide, o ci sono altre motivazioni? 10 commenti, 974 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|