|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 20 Novembre 2024, 9:19 Ciao a tutti. Causa progressivo disinteresse per la fotografia, durante il covid ho fatto la cazzata di vendere delle belle lenti sony ( 100-400 gm, 200-600 ). Ora ho ricominciato a girare come ai vecchi tempi con una rinnovata passione ma sono scoperto lato tele. Ho un 16-35 pz e un 24-105. L'ideale sarebbe il 100-400 e all'occorrenza aggiungerci il teleconverter ma ho provato adeguatamente anche il sigma 100-400 e onestamente non giustifico l'enorme differenza di prezzo a sfavore del sony. Però non mi risulta che il sigma possa montare extender. Mi piace parecchio fotografare animali ( statici ) e 400 mm a volte sono troppo pochi. Riprendere le due lenti è escluso per una questione prettamente economica. Aggiungo che il 100-400 lo uso in modo massivo anche per la fotografia di paesaggio. Opzionabile anche il tamron 150-500 che leggo essere un buon vetro. Grazie Max 8 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2023, 9:05 Buongiorno. Avrei una domanda relativa all'evf della A7R5 e ai suoi settaggi. Fin dalla prima accensione ho notato, contrariamente alla a7IV ( che ho avuto) , una impostazione di colori, contrasti e saturazione veramente eccessivi al punto da risultare quasi fastidiosi. Premettendo che scatto esclusivamente in raw e quindi stiamo parlando "soltanto" della visione in fase di scatto, desideravo sapere se avete qualche settaggio da suggerire per rendere quanto più naturale la visione tramite mirino elettronico. Al momento ho disattivato il DRO , il PP pure ed ho applicato un creative style riducendo contrato, sharpness, saturazione. Un'altra cosa; la maggior definizione del mirino è ovvia rispetto alla sorella minima. Mi chiedevo soltanto se è normale notare un drastico calo della qualità d'immagine visualizzata al momento della messa a fuoco. Il fenomeno era avvertibile anche con la a7IV per le ragioni che già conosco ma in misura decisamente minore. Grazie, un saluto. Max 15 commenti, 725 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2022, 8:59 Buongiorno a tutti. Quando uso l'AF-C mi piace focheggiare e scattare con il solo ausilio del pulsante di scatto mentre quando uso il DMF ( paesaggistica) mi va bene disattivarlo e usare il pulsante AF-ON sul retro. No riesco a trovare il modo di assegnare la funzione di attivazione/disattivazione ad un singolo pulsante. Quello che ho fatto al momento è inserire la funzione nel menu fn ma ciò comporta qualche passaggio aggiuntivo. Sapete dirmi se c'è qualche menù nascosto tra i 52 presenti che mi sta sfuggendo ? ![]() Grazie e buona giornata a tutti. Max 5 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Settembre 2022, 15:48 Gianpietro: i 14,99 mensili li paghi a patto di fare l'abbonamento annuale. Se invece lo vuoi attivare "al bisogno" allora la cifra sale a 19,99. 145 commenti, 6322 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2022, 14:46 Buongiorno. Escludendo Fotocolombo, conoscete qualche altro negozio online che abbia a catalogo questo brand? Ringrazio anticipatamente. Max 2 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2022, 11:31 Buongiorno a tutti. Escludendo una breve parentesi nel mondo aps-c con sistema Fuji (del quale mi rimane un bellissimo ricordo), da svariati anni uso sistemi FF (prima canon ora Sony). Sistemi che mi soddisfano pienamente ma che, non serve dirlo, non vanno d'accordo con i pesi e la trasportabilità. Per non tediarvi troppo arrivo subito alla domanda: vorrei un secondo corpo macchina piccolo da abbinarci una sola lente che mi stia quasi nella tasca della giacca da avere appresso per tutte quelle occasioni in cui non intendo portarmi dietro kg. di attrezzatura. Come anticipato, sarei tentato di affiancare al FF una fuji, memore delle sue qualità ma allo stesso tempo vorrei provare un nuovo sistema fino ad ora a me sconosciuto ossia il micro 4/3. Punterei preferibilmente ad un usato ..... Come focali, il mio riferimento è il sony 24-105 f/4.... Grazie a chiunque vorrà darmi spunti di riflessione. Un saluto. Max 77 commenti, 3393 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Aprile 2022, 14:06 Buongiorno. Premettendo di non fare uso di filtri e che 2 mm (in basso) di differenza non mi stravolgono la vita, qualitativamente possiamo mettere i due vetri sullo stesso livello? Ho già un 24-105 G e un 100-400 GM. Mi piacerebbe completare con un altro vetro Sony ma 1000 eur di differenza devono essere convincentemente giustificati.. Grazie a tutti quelli che vorranno portare la loro esperienza. Max 14 commenti, 702 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2022, 9:01 Buongiorno. Domanda sicuramente già affrontata ma non riesco a trovare un topic. Non mi va di acquistare un dispositivo esterno soltanto per gestire il bulb oltre i 30 secondi. Esiste una App android per gestire questa cosa su una sony a7r3? grazie mille. Max 0 commenti, 119 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Dicembre 2021, 11:51 Buongiorno. Nell'ipotesi di acquisto presso il sito in oggetto, pur conscio che non si tratta di materiale ufficiale Italia, vi è comunque la possibilità di usufruire del cashback in corso? grazie. Max 2 commenti, 139 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2021, 13:23 Buongiorno a tutti. Desideravo sapere che accorgimenti siete soliti adottare durante sessioni fotografiche in condizioni meteo avverse. In questi ultimi giorni mi son ritrovato a scattare sotto abbondanti nevicate senza nessuna protezione applicata alla mia macchina ( sony a7r3 con 24-105 e 100-400) e la cosa mi ha leggermente innervosito. Ho visto che vendono protezioni specifiche per 10-15 eur... L'ideale sarebbe poter fissare un ombrellino sfruttando la slitta del flash ![]() Grazie per ogni eventuale suggerimento. Max 10 commenti, 1009 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Giugno 2021, 15:12 Ciao a tutti. A fine mese vado 3 gg in Val d'Orcia con la famiglia. La questione fotografica è in secondo piano ma visto dove mi trovo, un'alba o un tramonto non mi dispiacerebbe farli. La consultazioni di booking.com ha generato solo un mare di confusione vista la miriade di proposte. Qualcuno ha esperienza diretta con qualche agriturismo (meglio se con piscina) che si trovi in posizione strategica da coniugare le passioni mie e quelle della famiglia ( foto sì ma anche lunghe camminate alla scoperta dei luoghi storicamente e culturalmente importanti). Grazie Max 6 commenti, 552 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2021, 21:00 Raggiunte le 15 pagine ![]() Per gli interessati ripartiamo da qui. 205 commenti, 10447 visite - Leggi/Rispondi | 718 messaggi, 3 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Fontamax ha ricevuto 11330 visite, 29 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 17 Giugno 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me