|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Marzo 2023, 19:57 Ho acquistato da Euronics una batteria Canon LP-6N originale in confezione sigillata, ovviamente mai usata. Aperta la confezione vedo stampigliato l'anno di produzione (spero) 2018.....meglio restituirla o posso usarla tranquillamente? 7 commenti, 556 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2022, 6:47 Su Amazon https://www.amazon.it/Performance-Filmmakers-Photographers-Vloggers-1T ho trovato la scheda in Titolo, il prezzo è di 23 € che mi sembra irrisorio e mi fa sospettare della qualità. Inoltre Amazon la inserisce al 10 posto tra le schede sd più vendute, ma non c'è nessuna recensione e ciò mi sembra strano. Mi chiedevo se qualcuno l'ha provata e che opinione se n'è fatta di questo progetto indiscutibilmente cinese.... 5 commenti, 346 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2021, 6:15 Vorrei un chiarimento: è vero che una batteria nuova deve fare almeno una decina di ricariche prima di raggiungere una durata ottimale? Lo chiedo perchè ho cominciato a usare una batteria canon lp e6 n, solo un paio di ricariche e si scarica rapidamente dopo 100, 150 scatti. Uo sempre JPG+RAW, guardo spesso il display, sono scatti singoli,tolgo la betteria quando ripongo la macchina, obiettivo 70/200 oppure 15/85. 7 commenti, 341 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Settembre 2020, 8:55 Come da titolo, dubbio: ho letto parrecchi interventi. Vorrei aggiungere il 1,4 III al mio corredo, dato che talvolta sento la necessità di un'ottica più potente. Escluderei il 2x perchè da commenti leggo che il deterioramento d'immagine è più marcato. CHiedo a chi ha già provato la stessa accoppiata di macchina, extender e obiettivo: 1. l'autofocus funziona bene e velocemente? 2. la qualità dell'immagine è buona? 3. l'ottica diventa un f8 o un f 5.6? Grazie in anticipo a tutti 14 commenti, 367 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2020, 12:34 Chiedo a chi ne sa più di me. Confrontando alcune immagini scattate con una canon 1000D e con canon 7D mII usando lo stesso obiettivo e stessa apertura, ho l'impressione che le immagini scattate con la prima abbiano miglior resa per nitidezza e incisività rispetto a quelle prese con la seconda nonostante quest'ultima abbia un sensore con ben più pixel. E' una mia impressione o ci può essere una verità scientifica che ignoro? Grazie. 2 commenti, 309 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 27 Novembre 2019, 11:59 Nella mia galleria da principiante ho postato una prima immagine " grezza": www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3394269&l=it Ho ritagliato e applicato un poco di postproduzione: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3394270&l=it Non sono soddisfato dei risultati: la lunghezza focale è 135 (canon 70-200 f4 is), note tecniche sulle immagini. Preciso che ho scattato al volo sentendo il rumore dell'accqua e girandomi di colpo, non ho cambiato la lunghezza focale perchè non potevo dire al cormorano di aspettare un attimo ![]() Allora; ho fatto errori di tempi? di messa a fuoco? exif Nome file torbiere autunno25.CR2 Dimensione file 28.0MB Modello fotocamera Canon EOS 7D Mark II Firmware Firmware Version 1.0.5 Data/ora scatto 25/11/2019 16:52:53 Nome proprietario Modalità di scatto AE priorità otturatore Tv(Velocità otturatore) 1/1600 Av(Valore diaframma) 4.5 Modalità di misurazione della luce Misurazione spot Compensazione esposizione -1/3 Velocità ISO 3200 Velocità ISO automatica OFF Obiettivo EF70-200mm f/4L IS USM Distanza focale 135.0mm Dimensione immagine 5472x3648 Ritaglio/Rapp. dim. 3:2 Qualità immagine RAW Flash Off Blocco FE OFF Bilanciamento del bianco Auto Modalità AF One-Shot AF Modalità selezione area AF Selezione Manuale zona AF Stile Foto Paesaggio Nitidezza 7 Contrasto 2 Saturazione 1 Tonalità col. 1 Gamma Colore sRGB Riduci disturbo lunghe esposizioni Attiva Riduzione disturbi alta sensibilità ISO Alta Priorità tonalità chiare Disattiva Ottimizzazione automatica della luce Elevata Correzione illuminazione periferica Attiva Correz. aberrazione cromatica Attiva Correzione distorsione Attiva Dati eliminazione polvere No Modalità di funzionamento Scatto continuo ad alta velocità Regolazione luminosità 0,00 Bilanciamento bianco (Auto) Stile immagine (Paesaggio) Contrasto +2,0 Ombra 0,0 Luce 0,0 Tono colore +1,0 Saturazione +1,0 Lineare Off Punto nero 0,00 Punto intermedio 0,00 Punto bianco 0,00 Nitidezza Intensità : 7,0 Precisione : 4,0 Soglia : 4,0 Ottimiz.autom.della luce Elevata Curve toni RGB Originale Riduci rumore luminanza 11,0 Riduci rumore crominanza 9,0 Riduci moiré colore Off Regolazione colore Off Tinta 0,0 Saturazione +100,0 Rosso Off Arancione Off Giallo Off Verde Off Acqua Off Blu Off Porpora Off Magenta Off Correzione obiettivo On Ottimizzatore obiettivo digitale Off Correzione diffrazione - Aberrazione cromatica 100,0 R0,0 B0,0 Sbavatura colore On Illuminazione periferica 40,0 Distorsione 100,0 Effetto - Ottimizzatore Dual Pixel RAW - Ruota 0,00 Ritaglia Off Ruota a sinistra / Ruota a destra 0° Applica dati eliminazione polvere Nessun dato Timbro Off HDR PQ - Spazio colore sRGB Dimensioni all'apertura delle immagini RAW - Regolazioni parziali Off Procedura di PP Grazie in anticipo per critiche e suggerimenti anche e soprattutto se severi. Gian 3 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Settembre 2019, 12:06 Oggi ho ritirato l'obiettivo in oggetto, prezzo eccellente, venduto da Amazon, non da altri venditori, per questo mi sono fidato, ma controllando con Canon Service non è per il mercato europeo e quindi Canon non garantisce. Inorridito contatto Amazon che in ogni caso per i prodotti venduti in proprio garantisce due anni, in caso di guasto sostituzione o rimborso. Il dubbio è: tengo o rendo? Gradisco consiglio. 27 commenti, 1906 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Novembre 2018, 11:06 Salve. Uso una 7d mark II, ho notato che quando scattto in HDR c'è una forte dominante blu nelle ombre. Non mi piace lavorare in PP, mi chiedo, dato che uso la macchina da poco tempo, se c'è la maniera di ovviare all'inconveniente con le impostazioni di scatto. grazie. 6 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Ottobre 2018, 15:07 Chiedo scusa per la mia ignoranza: aggiornando il firmware si azzera anche il numero degli scatti totali dell'otturatore all'inizio della vita fotografica? Grazie. 3 commenti, 252 visite - Leggi/Rispondi | 40 messaggi, 19 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Giangian1950 ha ricevuto 3565 visite, 32 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 16 Giugno 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me