RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Yin
www.juzaphoto.com/p/Yin



avatarUn piccolo aiuto calibrazione! lg34gn850
in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Giugno 2023, 23:23


Come da titolo, avrei bisogno di un piccolo aiuto per calibrare questo monitor (settaggi vari per Displaycal / o software proprietario, ma credo che displaycal sia il piu preciso e migliore), e risolvere alcuni problemi.

Ho scritto sul forum di Displaycal ma non riesco a ottenere risposte perché é morto/pieno di spammers e gli argomenti vengono sotterrati, quindi dopo una settimana mi vedo costretto a rompere le scatole a voi :)

Per prima cosa vi lascio il mio hardware:

Monitor: LG 32GN850
OS: Windows 11 sempre up to date
CPU: i712700k
GPU: RTX 3080 vRAM 12GB
MEMORY: 32GB RAM Corsair Vengeance Pro Led 3200mhz
CALIBRATORI : Colormunki Display, SpyderX Pro

Software:

Capture One Pro sempre up to date
Luminar NEO sempre up to date
Photoshop 2023 sempre up to date

Possiendo anche un benq professionale, ma dovendo trovare un connubio anche con i giochi (e con il fattore ultrawide con il quale mi trovo da dio per l'edit e multi tasking), preferisco usare questo monitor.

Il Pannello del monitor:


Display: 34 pollici UltraWide, IPS, W-LED, 3440 x 1440 pixels, HDR400
Luminositá: 350 cd/m²
Contrasto statico: 1000:1
Refresh rate : 48Hz-144Hz (160Hz OC)
Adobe RGB: 92%
DCI-P3: 98%

(metto tutti i dati, non si sa mai che anche una piccola cosa possa essere utile.)

Ora veniamo ai problemi!

Innanzitutto ho sempre lavorato principalmente su Capture One, esportando il file in 16 bit, psd, per finire l'edit piu preciso su photoshop. Scatto persone.

Una volta finito tutto il mio edit su Photoshop, CTRL ALT SHIFT E per fare uno ''stamp'' di tutto quello che si vede, dopo di che converto da 16 a 8 bit, converto il file da adobe RGB a SRGB e salvo.

E qui incappo nel primo problema.
I colori sono molto piu saturi, e non importa nel il dispositivo che uso ne l'applicazione, nonostante uso solo strumenti che abbiano un color management.
Questo accade giá di base quando converto da adobe rgb a SRGB: i colori cambiano parecchio, ma davvero tanto tanto, le immagini risultano ''slavate'', ma quando le uppo su cose come instagram, o le apro con il browser, o anche con capture one che e'ovviamente color managed, si vedono in tutti gli scenari piu sature e con maggiore contrasto. Solo su PS si vedono male in sostanza, e ben due volte di seguito: slavate, e poi il contrario di come si vedono sul web, ovvero piu sature e contrastate.
Non posso fidarmi della conversione di PS: Ho provato anche a usare tutte le combo possibili di salvataggio, con e senza ICC profile allegato, e TUTTI i metodi di esportazioni presenti su ps, sempre con e senza ICC profile, PNG e JPG: il risultato non cambia. Tutto piu saturo e contrastato rispetto a come lo vedo su ps.

La domanda che verrebbe spontanea é ovviamente se io non abbia sbagliato lo spazio di lavoro: diciamo che fino a qui posso dire di intendermene abbastanza!
Allego gli screen di modo che possiate vedere sia spazio di lavoro che conversione:












Ho incluso anche il Proof Colors, perché anche li.. se provo a cambiare il proof in srgb, sfasa i colori totalmente.

Come sto arginando il problema? edito direttamene in srgb, spazio di lavoro srgb, e finiscono i problemi. Ma vorrei editare di Adobe RGB ovviamente, visto che scatto anche in Adobe RGB...

Non credo vi sia utile saperlo ma scatto con una sony a7III, A7RIII(A), A7RIV. Il problemi si presenta su tutti i RAW delle 3 macchine.

Per questo problema 1.. Quindi, mi rivolgo a chi puo magari saperne piu di me.. avete mai riscontrato problemi simili? Se si, come avete risolto? io sto impazzendo!!

Per il problema 2.. vorrei sapere come calibrare correttamente questo monitor, soprattutto il profilo di correzione monitor da inserire su DisplayCal. Essendo ad ampissima gamma DCI-P3 non so se sia corretto mettere un wled (e se si, quale) o un monitor mac, avendo la stessa gamma praticamente. ed il resto delle impostazioni anche..
Anche qui sto impazzendo perché il risultato non mi soddisfa: ovviamente vi chiederete sulla base di cosa!
Esperienza di quello che vedevo prima a monitor, e soprattutto quando pubblicavo su social e simili, i colori erano IDENTICI rispetti a quell idel monitor, qui invece sono leggermente piu caldi, quindi probabilmente sbaglio qualcosa.
Ho sempre usato per confrontare il mio (vecchio) iphone XS ed erano identici, ma ora cambiano comunque. Idem ora che posseggo un 13 Pro e 14 Flat.

Spero possiate aiutarmi a risolvere questo dilemma enorme!



0 commenti, 200 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

37 anni, prov. Como, 25 messaggi, 18 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Yin ha ricevuto 2351 visite, 45 mi piace

Occupazione: Webdesigner

Registrato su JuzaPhoto il 02 Giugno 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me