|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2024, 11:35 Ciao a tutti, qualcuno sa le differenza tra i 3 filtri polarizzatori Hoya? C'è una bella differenza di prezzo HD Nano Mk II HD Mk II FUSION ANTISTATIC NEXT 15 commenti, 576 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Novembre 2024, 12:08 Ciao a tutti, ho delle vecchie stampe (purtroppo non ho più i negativi) che vorrei digitalizzare. Vedo pochissimi scanner in vendita, solo vecchie rimanenze, invece vedo molti prodotti alternativi che sostanzialmente fotografano o permettono con il cell di fotografare la foto (ho dei dubbi sulla qualità finale). Mi sapreste consigliare un buon metodo/prodotto (possibilmente per mac m1, ma ho anche pc) per scansionare vecchie foto? Credo serva qualcosa di qualità perché poi dovrò fare un po' di fotoritocco sul file per correggere l'invecchiamento o la stampa non buona. Grazie 15 commenti, 855 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 17 Marzo 2022, 10:52 Ciao a tutti, da piccolino ero innamorato dei ricevitori/ricetrasmettitori Icom/Yaesu ecc. Sentivo parlare anche di tv in bassa frequenza, trasmissioni meteo ecc ecc. ma ero troppo piccolo per potermeli prendere, ed avevo il classico CB con qualche canale in più e le SSB. Oggi ci si può fare ancora qualcosa di interessante con uno di questi RX / RTX da radioamatore? Credo che la maggior parte del traffico (chiacchierate più o meno tecniche) si sia spostato su internet nei vari forum. Ho ancora un RTX portatile 138-174Mhz ma c'è ben poco. Cosa rimane di interessante dalle HF al Ghz? Cosa potrebbe giustificare l'acquisto di un YAESU FT-991A ![]() YAESU FT-991A Non ho una casa al mare / montagna da poter ascoltare servizi di mare o Radio Montana Ciao 0 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Febbraio 2022, 17:30 Il mio cell sta chiedendo il pensionamento e vorrei prendere un cell che faccia foto decenti senza spendere troppo. Qualcuno scatta in raw con l' A52s ? Oppure mi potreste dire dove trovarli? Grazie 8 commenti, 2642 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Febbraio 2022, 19:37 Ciao a tutti, vorrei prendere un gps Garmin GPSMAP 64 oppure un eTrex 32x ma non riesco a capire le differenze tra le varie versioni del GPSMAP 64, s, x, st, sx. Lo prendo per non dovermi togliere i guanti nell'utilizzo e perché l'ultima volta con il freddo il cellulare si spegneva. Devo caricarci i gpx dei sentieri. Sapreste darmi un consiglio? Anche sul dove comprarlo. Grazie 70 commenti, 4316 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2022, 17:25 Ciao a tutti, lavoro su un Imac vecchiotto e le ultime versioni di lightroom non si possono installare, sono fermo alla 9.4 con Camera Raw 12.4 Nonostante in /Library/Application Support/Adobe/CameraRaw/LensProfiles/1.0/Sony ci sia il profilo "SONY (Sony FE 35mm F1.4 GM) - RAW.lcp" dal menu a tendina della sezione "Lens Corrections" non riesco a vederlo. Come posso risolvere? (a parte ovviamente forzare i nuovi S.O. per far aggiornare lightroom ) C'è un po' di distorsione sui bordi e volevo correggerla. Non sono in grado di creare profili con i vari tools Ho provato a copiare tutto il contenuto del profilo in uno che viene visto (es l'altro 35mm 1.4 za) e svuotato la cache ma le correzioni che applicava non erano quelle del GM ma dello ZA come se le avesse già memorizzate. 0 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Settembre 2020, 12:41 Ciao a tutti, mi piacerebbe fare delle foto, sia paesaggistiche, sia ritratti immersi nel foliage. Ho letto che la zona di Vitorchiano è molto bella, mi sapreste consigliare qualche posto o percorso caratteristico in quella zona? O semplicemente il punto da cui partire per addentrarsi nei boschi Grazie mille 2 commenti, 313 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 18 Luglio 2020, 14:22 Vorrei un qualcosa che mi permetta di ascoltare musica da Spotify e magari anche Dab+ sul mio impianto di casa con la massima qualità senza però esagerare con il prezzo. Il mio dubbio è, uscendo in digitale (ho già un ottimo dac e un amply Nad), c'è differenza di qualità audio tra prodotti da 1500 e più euro come un Cambridge Audio Azur 851N e un prodotto da 170 come il AUNA iTuner 320 BT? tanto per nominarne due rappresentativi. Con l'AUNA avrei sia Spotify che Dab+ (volendo anche l'ingresso bluetooth che ora ho a parte). Come alternativa avrei anche pensato ad un NetBook che tramite usb entra nel mio V-Dac ... comodo, pratico, poco costoso ma non ha Dab+ Oppure sto leggendo dei Dap ma sono tutti costosissimi anche perché integrano il DAC Al momento uso spotify su smart TV sony XG9005 con uscita ottica e disattivazione dello schermo, però vorrei qualcosa di indipendente. Sapete consigliarmi un prodotto sui 200 euro di alta qualità? Grazie 0 commenti, 143 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Giugno 2020, 15:06 Ho un problema, il tablet Samsung S5e non mi legge le SD formattate con la ML Sony A7R3 / A7 III Es1. Formatto (exFat) con MAC, metto nelle A7, scatto, metto nel tablet e mi vede i raw Es2. Formatto nella A7R3 (exFat) (classica operazione per cancellare tutte le foto), scatto, metto nel tablet e mi chiede di formattare. Stessa scheda formattata nella A7R3 se la metto nel mio vecchio SamsungS7 viene vista, se la metto in un nuovo Samsung A41 viene vista. La scheda viene fatta sempre leggere tramite lettore SD collegato via USB al cell/tablet Avete idea di cosa possa essere? Alla fine risolvo formattando con il Mac però non capisco perché. Grazie 0 commenti, 84 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Aprile 2020, 14:59 Dunque, tralasciando per ora il ritardo nel sincro (pariamo solo di audio per ora), mi chiedevo quanta perdita di qualità ci fosse rispetto ad una trasmissione ottica. Ho la TV (sony XG9005) che può uscire sia con ottica toslink sia in bluetooth. Nel primo caso vado tramite cavo ottico in un convertitore DAC e poi all'amplificatore, nel secondo caso passerei per un ricevitore bluetooth con uscita ottica toslink (in modo da non dover far fare la decodifica ad un prodotto da 30 euro) e poi sempre allo stesso DAC e poi ampli. Il segnale digitale/informazione che passa per il canale bluetooth è lo stesso del cavo ottico oppure subisce compressioni e trasformazioni che ne peggiorano significativamente la qualità? Diciamo che vorrei mantenere almeno una qualità da mp3 a 256 Grazie Questo è un esempio di ricevitore che ho considerato www.philips.it/c-p/AEA2700_12/adattatore-bluetooth 3 commenti, 804 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2019, 14:16 Ciao a tutti, avrei bisogno di un software anche a pagamento per sistemare qualche raw in viaggio. Su ipad avevo comprato Affinity (circa 20 euro se non ricordo male), mi trovavo bene però ho abbandonato l'Ipad per incompatibilità. Snapseed, un altro software che ho provato e con cui mi trovavo bene (con Canon) non gestisce i raw della Sony A7III (si ferma alla 2) Altre opzioni? Anche a pagamento, basta che non sia obbligatorio l'abbonamento annuale. LR? è possibile abbonarsi solo per 1 mese? Quanto costa? L'annuale non mi serve. Grazie 5 commenti, 286 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Agosto 2019, 12:54 www.dpreview.com/reviews/sony-fe-35mm-f1-8-review Che ne dite? 13 commenti, 543 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 1054 messaggi, 61 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Bptanc ha ricevuto 61265 visite, 162 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Bptanc, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 29 Agosto 2012 AMICI (91/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me