|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 16 Febbraio 2015, 12:30 Topic un po' provocatorio, ma visto che devo fare un paio di acquisti di un certo livello lato supertele mi sto guardando in giro. Guardavo gli MTF sia del 200-400 sia del 500 e poi per curiosità sono andato a guardare anche quelli del 100-400 II. A 400 mm in posizione tele le differenze sono minime. Anticipo tutti essendo conscio che per l'acquisto di una lente non ci si basa solo sugli MTF, ma guardando questi dati mi chiedevo se 9500 € e passa di differenza non fossero esagerati. 53 commenti, 6365 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Febbraio 2015, 12:17 Qualcuno qui sul forum ha preso il 200-400 Canon, sostituendo un 500/600 mm e si è pentito? 0 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Gennaio 2015, 15:15 È venuta l'ora di cambiare cavalletto e testa, da usare esclusivamente con una Panasonic HC-X1000. Prima di guardare cosa offre il mercato mi rivolgo al forum per vedere se qualcuno ha consigli o esperienze in merito. Budget totale max: 700/800 €. Peso Totale max: circa 4 kg (2.5+1.5 sarebbe l'ideale) Dimensioni del cavalletto abbastanza contenute. Uso: in giro per il mondo per wildlife. 4 commenti, 951 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2014, 14:20 Per lavori sui video è meglio la nVidia Quadro 2000 o la nVidia Quadro K620. Qui le caratteristiche sulle schede www.nvidia.it/object/buy-quadro-graphics-cards-it.html Montare due Quadro K620 porta dei vantaggi per lavori sui video oppure no? Ovviamente lavoro con software che sfrutta le caratteristiche peculiari delle Quadro. Grazie. 25 commenti, 8058 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2014, 14:02 Qualcuno sa dirmi se esiste un ciondolo, un portachiavi o qualcosa di simile, che sia discretamente resistente a polvere, urti e acqua dove poter alloggiare due SD? Mi servirebbe in viaggio, dove poter alloggiare due SD come archivio e tenerle al collo. Spero di aver dato l'idea. Grazie. 0 commenti, 333 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Gennaio 2014, 12:26 Volevo sapere se esiste un tablet 7-8" con USB 3 integrata (senza tastiere aggiuntive o docking station)? Mi serve in viaggio per archiviare e dare un'occhiata veloce alle foto (RAW), collegandoci chiavette da 128 gb o HD esterni (non autoalimentati). Non mi serve potenza in quanto la funzione sarà meramente di archivio e visione veloce delle foto, navigare, consultare PDF, leggere posta, Skype, ecc... L'ideale sarebbe qualcosa tipo Microsoft Surface Pro 2 o il Dell Venue 11 Pro, che per ora escludo per peso e dimensioni. Escludo Android e Apple. 20 commenti, 3291 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Settembre 2013, 8:09 Vorrei un'alternativa Windows al Mac Mini. Compatto, elegante, sufficientemente potente e con un'assistenza "solida". Le caratteristiche, sempre comparandolo ad un Mac mini, potrebbero essere i7 quad core, 16 gb ram e SSD da 256 GB per un importo di circa 1100+iva. Il tutto servirà per fare fotoritocco e per vedere e valutare immediatamente gli scatti fatti in studio. Importante che abbia una display port. Escludo assemblati o marche non affermate. Io non ho trovato nulla nel mondo Win guardando Dell, Lenovo e HP. Asus uscirà con il VivoPC, ma con CPU Celeron, quindi lo escludo. Si accettano consigli. Ciao, Max 15 commenti, 7991 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Settembre 2013, 16:01 Devo mettere in un angolo dello studio fotografico una soluzione piccola e performante per piccole correzioni di cromie, fotoritocchi e visione degli scatti in tempo reale. Il tutto collegato ad un monitor da 27" con display port (Eizo CG2426). Il tutto deve essere di marca e con garanzia seria, quindi andrebbero bene HP, Dell, Lenovo. Non vorrei un Mac ma non trovo alternative al Mac Mini. Una configurazione con processore i7, 16 GB di ram e SSD da 256 mi costa 1158+iva e nelle case sopracitate non ho trovato nulla. Ho visto che Asus uscirà con una bella macchina VivoPC, ma con processore Celeron ![]() Avete alternative che mi sono sfuggite? Ciao e grazie. 3 commenti, 490 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Giugno 2013, 14:07 Riprendo questa interessante discussione aprendo la parte 2 del post. Non ho letto tutto e vado in ordine sparso perché sono di fretta ![]() Iniziamo dal fatto che, prima di tutto manca l'educazione. Un conto è pensare "azz. che costo orario che hai, nemmeno io che ho 15 lauree", un conto è sentirselo dire vis a vis. Perché se devo discutere di prezzi, sconti, termini di pagamento e prestazioni sono sempre aperto e disponibile, ma di fronte alla maleducazione non esiste "ma" che tenga. Diplomi e Lauree: ho letto di titoli quali medici, ingegneri, architetti, ecc... Il fatto di giudicare una persona ed un lavoro in base ai titoli di studio mi porta a pensare all'Italia anni '70, quella in bianco e nero e a burocrati e politici con spessi occhiali neri. Certo che i titoli di studio servono, ma servono per capire se una persona ha avuto le qualità per portare proficuamente a termine un percorso di studi, poi da qui essere un buon medico e/o ingegnere ce ne passa. Non a caso esistono medici che ammazzano i pazienti o ingegneri che fanno cadere palazzi, e magari guadagnano 500 €/ora. È anche vero che alcuni titoli di studio sono, per fortuna, indispensabili. Quindi, uno potrà essere il miglior ingegnere del mondo ma se di fotografia non ci capisce una mazza non sarà mai un fotografo. E qui veniamo alla fotografia. È indubbio che certe professioni siano più indispensabili di altre, tra cui il fotografo. È anche indubbio che bisogna lottare in un mercato carico di amici, figli e nipoti con la reflex. E, cosa ancora più grave, nel mercato fotografico ci sono fotografi professionisti, anche bravi, che si svendono. Indi per cui, le alternative sono sempre numerose. Però se una persona è brava deve iniziare con il non svendersi. Non mi interessa se io ho studiato un decimo di uno che lavora al MIT e guadagno 10 volte di più. Con questo metro un idraulico dovrei pagarlo 5 €/ora (chiedo scusa per gli idraulici, non è per sminuire la professione o le persone, spero mi passiate il paragone), eppure un paio di anni fa ho speso 600+iva per 4 ore di lavoro per mettere un condizionatore. Il prezzo lo deve stabilire il professionista in base alla valutazione delle proprie capacità, della propria posizione di un'ipotetica scala lavorativa e al mercato. I titoli di studio alla fine contano a poco, forse all'inizio. Concludo dicendo che il lavoro proposto a Fabiopol mi pare molto specialistico e, come sempre, bisogna portare a casa risultati certi al primo colpo, indi per cui le cifre da lui indicate, mi paiono adeguate. L'unico appunto che posso fargli, se guardo il dito e non la luna (cit. Fabiopol) è che io non avrei dato un costo orario. In questi casi vado a mezza giornata / una giornata, indipendentemente che faccia 1 o 5 ore. Faccio notare, giusto per esempio, che un interprete simultaneo guadagna 800 €/ giorno ( max 7 ore, non frazionabili) più spese. 29 commenti, 3323 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Maggio 2013, 20:37 Ciao a tutti, devo ristrutturare il mio studio fotografico e mi sta venendo un'idea malsana. Attualmente ho le pareti bianche e stavo pensando di dipingerlo di nero, o comunque un colore neutro molto scuro. Le misure, giusto per info, sono circa di 9,5 x 5 metri. Qualcuno di voi ha esperienze con studi con pareti nere o molto scure? Ciao, Max 37 commenti, 7437 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Aprile 2013, 9:02 Ad un anno di distanza ripropongo la domanda: esistono tablet Android dove posso collegarci un hd esterno NON autoalimentato, senza accrocchi vari? Mi sembra impossibile che nessuno abbia ancora trovato una soluzione per una cosa così banale? 27 commenti, 28546 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2013, 16:32 Qualcuno di voi ha mai usato dei softbox Walimex Pro su flash Elinchrom? Volevo sapere se l'uniformità della luce è buona oppure è meglio lasciar perdere. Fin'ora sono sempre andato sugli originali, ma essendo interessato ad uno molto grosso, più per sfizio personale che per lavoro, non mi sarebbe dispiaciuto risparmiare qualcosa. ![]() 0 commenti, 726 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Conte Oliver ha ricevuto 27198 visite, 0 mi piace Interessi: Fotografia, Trekking, Viaggi, Genoa. Contatti: Sito Web My first approach to photography when I was 16 years old, and I immediately combined this with my passion for nature. I started travelling at 18, and have since visited all the continents except the poles. In 1990, I began working with some advertising studios as graphic artist, then in 1997 I founded my own communications company, dealing personally with creative projects. In the meantime, photography was relegated to the sphere of hobbies, until in 2002, I began taking still-life photographs first-hand for important international companies. In 2007, I turned professional and combined studio photography with nature and travel. If I sometimes use photo enhancement in my studio shots, my photographs of nature and travel provide a true picture of the moment captured. I strive to spread my passion for photography, travel and nature through exhibitions, conferences and my website. Registrato su JuzaPhoto il 20 Giugno 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me