|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Luglio 2019, 11:25 Ciao a tutti, vorrei regalarmi un trekking tra i 15 e i 25 giorni in qualunque parte del mondo. Vorrei farlo in solitaria, ma non vincolante. Voglio evitare zone con animali pericolosi, tipo orsi in Nord America. Potrei valutare l'ipotesi di avere un mulo/asino al mio fianco. Vorrei che fosse extraeuropeo. Vorrei che fosse abbastanza isolato, senza incontrare troppe infrastrutture lungo il percorso. Quindi niente percorsi tipo Santiago di Compostela e affini. Rifugi di montagna OK. Vorrei evitatre zone troppo umide, quindi, ad esempio, niente Islanda. Vorrei evitare i deserti per una questione di sopravvivenza, visto che probabilmente sarò autonomo. Grazie a tutti per i consigli. Se avete esperienze dirette riportate pure le vostre esperienze. 10 commenti, 478 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2019, 9:31 Domandona. Quando fotografo in studio collego la reflex al PC tramite USB, in modo da visualizzare subito i RAW. Anni addietro avevo provato la soluzione con la schedina wifi, ma alla fine rallentava il tutto il processo, non era istanteneo come il cavetto. Da allora non me ne sono più interessato. Ora come siamo messi? Le soluzioni hanno incrementato la velocità non facendo rimpiangere il cavetto? Grazie e ciao. 0 commenti, 92 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2019, 17:40 Ciao, totalmente inesperto sull'argomento, mi consigliate un cannocchiale terrestre da spendere circa 3-400 €? Mi serve per guardare il mare, il porto e i monti che vedo dal terrazzo. Se può sevire, una porzion del mio terrazzo è questa www.facebook.com/photo.php?fbid=750897138430335&set=a.229325417254179& Ora avevo una cinesata da 50 €, che dopo due anni si è rotta ovviamente, 20x / 60x. A 20x la visione era sufficiente, mano a mano che si saliva con lo zoom diventava sempre più scarso. Grazie per i consigli. 22 commenti, 1458 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2019, 19:25 Riprendo da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3173527&fbclid=IwAR19MlIjcy_2yOois Purtroppo immaginavo che sarebbe finita così, con la politica dell'abbonamento. Smetti di pagare e il software smette di funzionare. Praticamente un cappio al collo. Tra l'altro parliamoci chiaro, tutti quelli che dicevano che con gli abbonamenti il software sarebbe stato sempre "aggiornato" mi dovrebbero spiegare quali miracoli sono stati inseriti in LR e PS da quando sono in abbonamento. Aggiornamenti fisiologici e nulla più. Devo trovare un'alternativa a LR per archiviare le foto, che non sono poche, mentre per come uso PS a casa va bene qualunque cosa. Purtroppo in studio sono fregato, più che altro per altri software. Certo che raddoppiare il prezzo, così su due piedi, è proprio un furto commerciale. Se raddoppiassi il prezzo di punto in bianco ai miei clienti nel giro di pochi mesi dormirei sotto un ponte. 195 commenti, 10537 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Aprile 2019, 0:37 Solo una semplice curiosità: in un post recente, un utente aveva spiegato che passare molto tempo a guardare attraverso il mirino elettronico può dare seri problemi. Aveva citato una certo disturbo. Vorrei approfondire l'argomento ma non mi ricordo la patologia. Qualcuna sa dirmi il nome? Grazie. 160 commenti, 6902 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Aprile 2019, 0:37 0 commenti, 120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Marzo 2019, 18:07 Da qualche giorno abbiamo inserito a listino due nuovi prodotti. Per la prima volta inseriamo a listino una carta Ilford, una carta un po' particolare, la Washi Torinoko . Questa carta tradizionale giapponese, prodotta esclusivamente per Ilford, viene realilzzata utilizzando una tradizionale macchina giapponese, che produce una carta particolarmente raffinata che sembra fatta a mano. Per ora è un test e con un solo formato, poi se piacerà a fotografi e illustratori la inseriremo a listino con i formati liberi, come per tutte le altre carte. www.fotocromie.com/shop/negozio/stampa/stampa-su-carta/finitura-opaca/ ![]() Oltre alla carta Ilord abbiamo inserito a listino i pannelli Dibond da 2 mm , così da offrire un supporto sottile, minimalista, e dal costo più contenuto rispetto allo spessore standard di 3 mm. www.fotocromie.com/shop/negozio/stampa/pannelli/dibond-3/ ![]() Vi ricordo che nella sezione OUTLET troverete nuove offerte per stampare a prezzi estremamente convenienti. www.fotocromie.com/categoria-prodotto/negozio/stampa/outlet/ Per qualsiasi domanda, potete scrivermi qui o direttamente dal sito. Ciao a tutti. 0 commenti, 316 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Marzo 2019, 12:26 Qui sotto riporto un post su FB di poche ore fa di Paul Nicklen, uno dei miei fotografi preferiti. Personalmente lo ammiro per il culo che si fa per portare a casa il suo lavoro, non tanto per le sue foto spettacolari. Ho sempre pensato che la Fotografia, quella con la F maiuscola, prima di tutto sia fatica, ricerca, perserveranza, abilità, aver qualcosa da dire, costanza nei risultati, marketing e poi, in fondo, l'attrezzatura. Altrimenti al massimo si possono ottenere belle immagini, ma proprio se si è fortunati. Ovviamente sencondo me. I truly love and appreciate all of the comments that I get on my social media but this one always gives me a chuckle. “I want to travel the world like you and capture snaps and work for National Geographic. What type of camera do you think I should get”? I never want to be rude by not responding however it is very difficult to convey what it means to shoot at the level of National Geographic or @sealegacy for that matter. It is kind of like saying, hey, I want to play in the NFL, what type of shoes should I buy? It is all about perseverance, patience and passion. Could you live in this tent that is falling apart for 2 months with two other smelly guys, waiting out blizzard after blizzard, on sea ice that is constantly breaking up and forcing you to move camp. Once, we had to move camp four times in one day or else we would drift out to sea. Which has happened. All of this is in hopes of getting a few good hours of shooting each month. It is a waiting game and at times you feel like you are going crazy. How many weeks, days and months of being wet, cold, miserable, hungry and tired are you willing to go before getting a good picture? It has nothing to do with what camera you are using and it has everything to do with how much you are willing to suck it up, lead and encourage your small team and to chase your vision and achieve your desired outcome by ultimately telling an important and powerful story. When people tell me that they want to join me and swim with narwhals for example, well I lived like this for six seasons before having one great day of shooting on the 6th year. That is job. There is the dream and then there is the reality. If you want it then you have to fight for it, work for it, get knocked down constantly, get up and go at it again. I fail about 97% of the time. Imagine any other job in the world with that rate of failure. Paul Nicklen 51 commenti, 2267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Febbraio 2019, 7:31 Ciao a tutti. A maggio vorrei fare un trekking di 4 giorni in Europa, isole comprese. Avete dei sentieri da consigliare? Sarei più propenso a stare in un clima temperato e non mi dispiacerebbe appoggiarmi ad un rifugio/punto tappa ogni sera, per evitare di portarmi troppa roba, ma questo punto non è vincolante. Mi interessano bei sentieri naturali e poco battuti, quindi niente via Franchigena, Sentiero di Compostela, ecc... L'ideale sarebbe un percorso ad anello che possa essere completato in 4 giorni, non vorrei lasciare in sospeso dei punti tappa per mancanza di tempo. Grazie. 26 commenti, 1513 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Ottobre 2018, 18:19 La scorsa settimana abbiamo inserito a listino due nuove tipologie di pannelli. www.fotocromie.com/categoria-prodotto/negozio/stampa/pannelli/ Il primo è il cartone alveolare , un prodotto completamente naturale, leggero, planare e con un design "artigianale" ![]() Il secondo è l'Hylite, il fratello sottile del Dibond, ma spesso solo 1,2 mm, con un design innovativo e minimalista ![]() Ciao a tutti. 0 commenti, 311 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Ottobre 2018, 18:09 Ciao a tutti, la nostra pagina outlet www.fotocromie.com/categoria-prodotto/negozio/stampa/outlet/ si è arricchita di numerosi prodotti, on'ottima occasione per stampare in alta qualità a prezzi convenienti. Altre possibilità di risparmio li potete scoprire nella nostra pagina riservata a sconti e convenzioni www.fotocromie.com/sconti-e-convenzioni/ ![]() Chiedete pure per qualsiasi informazione. Ciao. 0 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Ottobre 2018, 23:28 Non conosco bene il mondo m4/3, ma un mio amico, non iscritto al forum, vuole prendere un tele che arrivi almeno a 150 mm (300 mm equiv.). Abbiamo visto l'Olympus 40-150, il Panasonic 45-200, il Panasonic 45-150 o il 45-175, ma ci sembrano tutti simili. Ovviamente anche lenti usate. Cosa mi consigliate? Devo decidere entro martedì. Grazie. 5 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Conte Oliver ha ricevuto 27197 visite, 0 mi piace Interessi: Fotografia, Trekking, Viaggi, Genoa. Contatti: Sito Web My first approach to photography when I was 16 years old, and I immediately combined this with my passion for nature. I started travelling at 18, and have since visited all the continents except the poles. In 1990, I began working with some advertising studios as graphic artist, then in 1997 I founded my own communications company, dealing personally with creative projects. In the meantime, photography was relegated to the sphere of hobbies, until in 2002, I began taking still-life photographs first-hand for important international companies. In 2007, I turned professional and combined studio photography with nature and travel. If I sometimes use photo enhancement in my studio shots, my photographs of nature and travel provide a true picture of the moment captured. I strive to spread my passion for photography, travel and nature through exhibitions, conferences and my website. Registrato su JuzaPhoto il 20 Giugno 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me