|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2012, 11:11 Voglio sostituire la 50D, oramai è da troppo che mi sta stretta. Fino ad oggi ho aspettato che Canon mi desse una macchina APS prosumer decente, ma la 7D non ha le caratteristiche che cerco. Ho bisogno di un AF veloce e preciso con un'ampia copertura ed una resa fino a 1600/3200 iso migliore della 50D. La 1D4 sarebbe l'ideale, ma non mi va di spendere 3K Euro per una macchina che probabilmente verrà sostituita entro il 2013 da una prosumer di prestazioni simili se non migliori, e che certamente acquisterò. Non è il solito discorso dell'aspettare una nuova uscita, ma la macchina che sostituirà la 50D sarà "di passaggio", in attesa della 7D2 o come cavolo si chiamerà. Quindi la mia scelta ricade sulla 1D3, ma ho dei dubbi sulla resa ad alti iso, dove non sono sicuro che abbia un gap migliore rispetto alla 50D. Qualcuno di voi ha avuto entrambe le macchine (1D3 e 50D) e darmi le proprie considerazioni, prettamente sulla resa ad alti iso? Grazie, Massimiliano 33 commenti, 3661 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Luglio 2012, 1:22 Fino ad oggi non sono stato molto attivo su Flickr, ma vorrei provare a dedicarci un po' più tempo. A parte i contatti, un altro modo per far vedere e vedere foto di interesse sono i gruppi. Il problema è che per un profano come me è impossibile scegliere, non so da che parte girarmi. Vorrei inserire delle foto di Natura Australiana, ma con quale criterio devo valutare l'iscrizione ad un gruppo? Quando digito "Australia nature" escono decini di gruppi più o meno validi. C'è un parametro per valutare la qualità di un gruppo? Grazie, Max 12 commenti, 5047 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2012, 14:31 Allora, lo scorso weekend ho provato la 5D3 con una CF da 600x e una SD classe 10, e come mi aspettavo, con la SD la macchina tira il freno in tutte le situazioni (normale, backup, ecc...). Prendo il manuale e a pagina 32 leggo "Anche se la fotocamera non sia compatibile con lo standard di velocità UHS (Ultra-High Speed), è possibile ugualmente utilizzare schede UHS SDHC/SDXC". Cioè? Supporta la registrazione sul prodotto, ma non sfrutta la velocità che offre? E poi ho visto che manca una funzione molto utile, e cioè quella di fare un backup CF->SD, a "bocce ferme", non obbligatoriamente in "tempo reale". A questo punto del doppio slot ci faccio ben poco, perlomeno io. 56 commenti, 7303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Aprile 2012, 15:30 Nessuno usa l'obiettivo in oggetto? Volevo opinioni in merito. 169 commenti, 17323 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Aprile 2012, 22:05 Mi sorgeva un dubbio circa le memorie da utilizzare sulla 5D3. Se utilizzo una CF 600X viaggio a 90 MB/s, ma se gli affianco una SD classe 10 come backup o per splittare RAW e JPG, la velocità massima di scrittura non si abbassa al limite della SD, a 10 MB/s con conseguenze sul buffer in caso di scatto a raffica o altri rallentamenti? Oltre quale velocità ritenete superflua le velocità dei supporti su questa macchina? Mi spiego. Ogni CR2 pesa circa 25-28 MB. IL buffer ci mette una pezza, in quanto "tampona" 18 RAW, ma non è che con una SD classe 10, lenta quanto una CF da 66x, la macchina mi va in palla quando scarica dal buffer alla SD, un po' come succede con la 1D3? 2 commenti, 953 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2012, 15:06 www.dpreview.com/news/2012/04/12/Canon-EOS-1D-C-4K-capable-DSLR 20 commenti, 6973 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Novembre 2011, 13:41 Ciao, vorrei qualche info da chi è stato in Costa Rica, visto che ci andrò sia a gennaio sia ad agosto, con viaggio fai da te. Non so da dove cominciare, faccio qualche domanda, ma potete andare a ruota libera. - Con il silicagel riesco ad "ammortizzare" dell'umidità per macchine e lenti? - Abbigliamento consigliato? - Scarponcini e/o stivaletti da pioggia? - Mantellina e/o kway? - Oltre le normali precauzioni, ci sono problemi particolari di furti e/o aggressioni fuori dalla capitale? - Libri da consigliarmi sulla fauna? - Pensavo di portare: 500 4 - 300 2.8 - 70-300L - 100 macro - 50 macro - 17-40 - 17-50 - fisheye + 4 corpi (siamo in due, io e mia moglie). Consigli? - treppiede, monopiede o entrambi? - Il flash è indispensabile? - Testa a sfera o a bilanciere? - Avete delle zone da consigliare? Scusate le tante domande, andate pure a ruota libera come vi viene comodo. Ciao e grazie, Max 1 commenti, 2283 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Ottobre 2011, 17:53 Ciao a tutti, un mio cliente fotografico mi ha chiesto un preventivo per un video. Normalmente non mi butto in cose che non sono di mia competenza, ma i video che mi ha portato come esempio sono di una banalità disarmante, quindi eccomi qui con la seguente richiesta: quanto posso chiedere per una clip di un minuto? Il cliente non è il macellaio sotto casa, giusto per chiarire, ma un'azienda di medie dimensioni (200/300 dipendenti) che opera sia sul mercato nazionale sia in quello internazionale, in un settore sportivo di nicchia. Le caratteristiche del video sono le seguenti: full-HD, girato totalmente c/o il mio studio, fondale bianco, niente persone ma solo prodotti, musica di sottofondo e qualche etichetta esplicativa. Grazie per l'aiuto. Massimiliano 8 commenti, 3976 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 07 Agosto 2011, 22:42 Ciao Juza, come la vedi se nel forum si dividesse questa categoria? Fotocamere lo vedrei bene da solo, come per obiettivi. Dopotutto è una sezione molto importante che vive bene da sola Poi farei Accessori e Software. Vedi te, io ho lanciato il sasso. Ciao, Max 1 commenti, 781 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Conte Oliver ha ricevuto 27200 visite, 0 mi piace Interessi: Fotografia, Trekking, Viaggi, Genoa. Contatti: Sito Web My first approach to photography when I was 16 years old, and I immediately combined this with my passion for nature. I started travelling at 18, and have since visited all the continents except the poles. In 1990, I began working with some advertising studios as graphic artist, then in 1997 I founded my own communications company, dealing personally with creative projects. In the meantime, photography was relegated to the sphere of hobbies, until in 2002, I began taking still-life photographs first-hand for important international companies. In 2007, I turned professional and combined studio photography with nature and travel. If I sometimes use photo enhancement in my studio shots, my photographs of nature and travel provide a true picture of the moment captured. I strive to spread my passion for photography, travel and nature through exhibitions, conferences and my website. Registrato su JuzaPhoto il 20 Giugno 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me