RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Silma
www.juzaphoto.com/p/Silma



avatarda reflex a mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2018, 13:58


Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio sul forum, so che l''argomento è "già visto", ho spulciato le vecchie discussioni per una prima scrematura ed eccomi qua con le mie domande.
Posseggo un corredo Canon (reflex 60d + vari obbiettivi) che ultimamente utilizzo poco o niente (non faccio la fotografa di professione), vuoi per gli ingombri del corredo, vuoi per mancanza di stimolo...mi limito a portare la macchina con me in vacanza o in occasioni speciali ma poi le foto restano semplicemente sull'Hard disk del computer a fare nulla.
Per ritrovare stimolo nella fotografia, che per anni è stato un hobby molto soddisfacente, vorrei passare ad un sistema più semplice e trasportabile, nella speranza che avere la macchina sempre con me mi riporti "il gusto". Spesso infatti mi trovo a rimpiangere di non avere la macchina, le foto con il cellulare non le so fare, non mi piacciono, ma l'idea di uscire con l'attrezzatura in qualche modo mi pesa.
Per superare il problema pensavo ad un minicorredo mirrorless, rigorosamente usato che deve avere le seguenti caratteristiche:
- prezzo basso (se non torna la scintilla non voglio aver investito molto);
- non mi interessa la parte video;
- possibilità di controllo su quanto sto facendo (ho iniziato a pellicola, l'impronta è tradizionale)
Avrei selezionato tre corpi:
fuji X-ES2S
fuji X-T10
olympus OEM E MD 10 mark 2

I due fuji sono sullo stesso piano e sull'usato siamo sui 350 euro, olympus un filo meno

Vorrei abbinare una lente (per iniziare, poi eventualmente ampliare il parco ottiche), un classico zoomino che deve essere piccolo, permettendo il trasporto della macchina comodamente in borsetta o marsupio. C'è un però: con Canon fino ad ora ho utilizzato il 17-55, lente ottima ma pesante come un neonato...mi sono "viziata" con la qualità e non so se il classico zoomino kit delle tre macchine che ho selezionato sia sufficiente a non farmi immediatamente rimpiangere il mondo canon. In questo fuji ha un vantaggio perchè l'ottica kit è buona, ma kit contro kit olympus è decisamente più economica.
Aggiungiungo che non conosco il mondo mirrorless quindi magari sto escludendo ottiche adattabili che non conosco (anche se ho capto oche Panasonic va bene con olympus, ma la qualità della lente kit è la stessa mi pare di capire)
Dopo tutto questo lenzuolone, chi mi aiuta?


41 commenti, 2574 visite - Leggi/Rispondi





prov. Pavia, 25 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Silma ha ricevuto 1153 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 04 Maggio 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me