|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 11 Dicembre 2018, 15:49 ciao, mi chiedevo se chi l'ha frequentato avesse già una reflex propria e qualche nozione di base prima di iscriversi, anche se possibile sapere per ciascuno la durata complessiva del corso e la spesa totale sostenuta. grazie! 3 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 02 Dicembre 2018, 15:21 ciao a tutti, acquistare un corpo macchina usato, fuori garanzia, da un privato senza che questi abbia più lo scontrino di acquisto potrebbe comportare problemi legali per l'acquirente? anche in caso di eventuale invio ad un centro di assistenza per riparazione, glielo accetterebbero (pagando ovviamente)? Nel caso come si accerterebbero che non sia di provenienza illecita? grazie. 163 commenti, 4700 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 29 Novembre 2018, 10:20 salve, mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi (anche solo consigliarmi) nella compravendita di un corpo macchina usato Nikon....il venditore accetta solo ricarica postepay o bonifico bancario, non ha paypal ne vuole farlo, ne tantomeno vuole appoggiarsi a un negozio fisico per conto vendita, ma accetta il ritiro a mano...l'annuncio l'ho trovato su subito.it. Ora il problema è che io sono della provincia di Cagliari e spendendo per il biglietto aereo a/r per Bologna perderei la convenienza del risparmio rispetto alla media dell'usato. Mi ha mandato le foto etc. per email sembra tutto a posto....pagando anticipatamente tramite bonifico bancario o postepay sarei tutelato? grazie. 20 commenti, 548 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2018, 9:42 ciao a tutti ieri ho visto in streaming questo film thriller italiano e nei titoli di coda ho letto, con sorpresa, che è stato girato con una Canon 5D, ma come è possibile se la 5D1 non aveva la funzione video? ulteriore conferma qui: www.lospecialegiornale.it/2014/07/02/recensione-surrounded/ Lasciando perdere il giudizio sulla sceneggiatura, alquanto ambiziosa e zeppa di citazioni, ma le immagini erano di ottima qualità. Con quale Canon è stato girato quindi secondo voi, 5D2 o 5D3? (nel 2015 la 5D4 non c'era ancora) 0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Ottobre 2018, 9:04 ciao ragazzi, chi di voi ha acquistato corpi macchina o obiettivi per il Black Friday? e in quale negozio? quanto ha risparmiato rispetto al nuovo? grazie. 23 commenti, 1461 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2018, 11:11 ciao a tutti, cercando di essere il più obiettivi possibili, quali sono i pro e i contro di ciascuna? elenco quelli di cui per ora sono a conoscenza....se manca qualcosa o c'è in più qualcosa aggiungetela grazie oppure fatemi un vostro elenco personale e dimenticate questo. Anche magari chi le possiede (o l'una o l'altra) e quindi ha un riscontro attendibile e reale: Nikon D810 pro: più bella esteticamente, più pesante, sensore migliore, maggiore gamma dinamica, lettura spot associata al punto maf, bel battery grip, +6 mpx. contro: af a contrasto lento e confuso in basse luce in live view, vano batteria "bloccato" se si monta il bg (a meno di montare e smontare ogni volta il bg), flash inutile, non ha il video 4K, jpeg peggiori nell'incarnato, minore autonomia. Canon 5D mk.4 pro: non ha il flash integrato (quindi cupolotto più solido), ha il dual pixel af anche in live view (quindi più reattivo e preciso essendo a rilevamento di fase), più recente, ha 10 punti in più di maf (61 in tutto, dei quali 41 a croce contro i 15 della Nikon), può montare il mitico 85 L f/1.2, ha un'asta del bg che si infila nel vano batteria occupandolo totalmente, ha il video 4K, ottimi incarnati già pronti in jpeg. contro: battery grip brutto tipo salsicciotto, minore gamma dinamica, sensore meno performante, 6 mpx in meno di risoluzione, è un po' più leggera, non ha l'esposizione spot collegata al punto di maf 86 commenti, 4346 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Ottobre 2018, 13:37 ciao Gianni, ho guardato qui sul mercatino ma ce ne sono 4, delle quali 2 senza foto e le altre 2 sono parecchio vissute, si nota da piccoli particolari (bordi dei pulsanti scrostati, targhette dorate tutte mangiate....), guardo ogni giorno anche su ebay e NOC, da RCE invece meno perchè fa prezzi troppo alti per l'usato. a me interessa principalmente che sia messa bene di aspetto e che non abbia tantissimi scatti, anche che non sia di terza mano (es. uno che la vende dopo averla comprata da RCE come mi è capitato di leggere). L'ideale sarebbe un venditore come quello che hai trovato te, non professionista, che l'ha comprata nuova e l'ha usata poco.... Quanto l'hai pagata tu? ciao e grazie! Gianluca 9 commenti, 272 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2018, 11:24 tra una D750 nuova (import Galaxia) e una D3X usata siamo li come prezzo (anche se la D3X viene 100-200 euro in più mediamente a seconda dello stato di usura e del numero di scatti)... per fare macro, ritratti e qualche paesaggio. su eBay ci sono diverse aste. grazie anticipate a chi risponderà sinceramente. 47 commenti, 2475 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Settembre 2018, 14:29 salve ragazzi, ho iniziato a leggere (pian piano) il 1° libro della fotografia digitale di Scott Kelby (la ristampa del 2013), e lui fa capire praticamente che per evitare qualsiasi tipo di micromosso bisognerebbe scattare sempre, dovunque e comunque: 1) su cavalletto 2) con cavetto di scatto remoto (meglio ancora col telecomando) 3) col blocco specchio (che nei menu Nikon si chiama ritardo esposizione) però non ho capito bene come funziona questa procedura di blocco, i passaggi successivi, non lo spiega bene (sembra dare per scontato che si conosca), ho capito solo che serve a evitare il micromosso dovuto al sollevarsi dello specchio durante lo scatto. a questo punto però mi chiedo se si può scattare con lo specchio già sollevato (su reflex) dove starebbe il vantaggio delle mirrorless? solo la messa a fuoco sul sensore e un maggiore copertura di punti maf sul mirino...dico bene? grazie 17 commenti, 1039 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Settembre 2018, 11:26 Nikon D810 (o D3X) + Nikkor AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_105vr_micro oppure: Canon 5DSR (o 1Ds mk.3) + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100_macro grazie! 31 commenti, 1780 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Settembre 2018, 11:28 ciao a tutti, escludendo le serie 1 che ce l'hanno collegato.... mettiamo che ci siano differenze sensibili di luce nel fotogramma e si voglia esporre sul viso o sull'occhio della persona, che magari è seduta da un lato e quindi si vogliano sfruttare i punti laterali....cosa si fa si blocca l'esposizione (spot) col punto centrale e poi si ricompone? grazie. 158 commenti, 5044 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Agosto 2018, 15:50 come fanno a far rischiare così tanto i turisti? macchine scoperte, poi così vicini..... 23 commenti, 1317 visite - Leggi/Rispondi | prov. Cagliari, 3617 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico GianlucaPD ha ricevuto 4963 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 04 Maggio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me