|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2019, 14:03 Tra poco vado al Kruger Park in Africa e tutti dicono che una cosa fondamentale è proteggere la macchina e gli obbiettivi dalla polvere, che pare sia ovunque e circola nell'abitacolo della macchina di fatto anche quando i finestrini sono chiusi e c'è il condizionatore (così mi hanno detto...) Mi hanno detto di portare: 1) un filtro anti-statico contro la polvere 2) panni di micro-fibra 3) pompetta di gomma per soffiare la polvere 4) panno qualsiasi per coprire la macchina fotografica quando è appoggiata dentro l'abitacolo della macchina ma non è nella custodia C'è altro secondo voi? Che tipo di filtro anti-statico contro la polvere mi suggerite? Grazie 7 commenti, 475 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2019, 13:58 Mi è stato consigliato di comprare questo tipo di tracolla nel caso porto una DSLR + obiettivo pesante da 150-600 mm www.blackrapid.com/Sport-Breathe Sinceramente preferirei evitare di spendere se non è strettamente necessario. Nel parco dove vado non si può camminare e fare foto, tranne alcune eccezioni, si deve fare foto dalla macchina dove ho già la bean bag Per voi è importante una tracolla del genere? Basta la tracolla "normale" della macchina fotografica o vale la pena investire su qualcos'altro? 9 commenti, 1038 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2019, 13:52 Scusate la domanda ignorante... Una DSLR con zoom 150-600 mm consente di scattare molto più lontano è ovvio ma paradossalmente può creare dei problemi da vicino. Tra non molto devo andare a Kruger Park, se mi capita come dicono alcuni che l'antilope passa a 10 metri dalla macchina la DSLR con zoom 150-600 mm (che finora non ho mai preso in mano neanche una volta...) può essere peggio che una bridge non c'è tempo sempre di cambiare obiettivi Per voi ha senso usare contemporaneamente tutte e 2, DSLR con zoom 150-600 mm e bridge per scatti "al volo" da vicino se si presenta la necessità? 1 commenti, 195 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Aprile 2019, 13:46 ![]() E' una domanda del menga... quando per esempio siete in macchina e non avete tempo e voglia di mettere ogni volta la macchina fotografica nella custodia, cosa usate esattamente per coprire la macchina? Volgare tela? Magari una specie di pellicola di plastica più facile da portare in aereo come bagaglio? 4 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 18 Aprile 2019, 18:06 Buonasera, vorrei comprare un obiettivo 150-600 https://www.amazon.it/Tamron-SP-150-Obiettivo-Tele-zoom/dp/B00HPMGAFA/ Curiosando qua sopra ho visto varie discussioni di gente che dice che più di una volta gli sono arrivati prodotti difettati e li ha mandati indietro. Nel caso del diritto di recesso entro i 14 giorni dal momento della ricezione del prodotto Amazon e qualsiasi altro rivenditore online non possono dire nulla. A parte alcune categorie di prodotti esclusi (non gli obbiettivi fotografici) e prodotti resi danneggiati, se il cliente vuole rendere fa quello che vuole finché manda indietro la confezione originale anche se aperta, l'importante è che ci sia tutto e in buone condizioni Che cosa succede invece se uno si trova a fare il reso dopo i 14 giorni del recesso? Amazon fa storie e può imporre la sostituzione del prodotto invece che il reso? Oppure addirittura rifiutare il reso? Anche perché vi segnalo una stranezza che ho notato per caso Questa è la versione italiana delle politiche di reso Amazon https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201149900 “ La politica resi di Amazon ti consente di ripensare al tuo acquisto e di restituire l'articolo acquistato, senza doverne specificare il motivo, fino al termine di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna, salvo che il diritto di recesso sia escluso dalla normativa applicabile. „ “ Se restituisci l'articolo in conformità a quanto qui illustrato, avrai diritto di ottenere la restituzione del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto che viene restituito (sono escluse le spese di spedizione sostenute). „ Mentre la versione inglese dello stesso testo per consumatori stranieri che comprano da Amazon Italia è questa: https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=help_search_1- “ We won't accept the return of any software returned to us if it's been opened. We reserve the right to refuse returns or to charge you our fees and expenses if the product isn't received in new, unopened condition. „ “ Electronics & Photo 30 days Best possible condition „ “ Music, DVD & Video, PC & Video Games, Software 30 days New, unopened „ “ Very High Value Items 30 days New, unopened „ Non si capisce che cosa vuol dire. Non si capisce se si riservano di caricare costi o rifiutare il reso solo per i software (che ha senso) o per tutto inclusi gli obiettivi. Lo stesso principio vale per “ Very High Value Items 30 days New, unopened „ Che significa? Chiaro che un obiettivo 150-600 o un televisore deve costare tanto è ovvio. Ma allora la politica di reso è impossibile o totalmente discrezionale da parte di Amazon se sono considerati "di grande valore". Poi qual è la soglia per cui un oggetto viene considerato di "grande valore"? Tra l'altro se questa è la politica non viene minimamente menzionato nella versione italiana che per Amazon Italy è la più importante 4 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Aprile 2019, 21:55 Vorrei comprare o autocostruire una bean bag per andare a Kruger Park Userò molto probabilmente una Nikon D3100 e un sigma 150-500 Mi capiterà di usare anche la Canon Powershot SX 60 HS La bean bag serve soprattutto per metterla a cavallo del finestrino della macchina Non ne ho mai usata una e avrei qualche domanda... Ho visto che alcuni si lamentano che le bean bag troppo grandi richiedono decine di chili di riso o fagioli per riempirle Se possibile vorrei evitare di comprarne / costruirne una troppo grande Ha senso solo quando si usa una macchina con obiettivi grandi oppure anche con la Canon Powershot per stare più comodi quando si fanno le foto? Su amazon vedo che il rivenditore è quasi standard wildlifephotographyshop Alcune costano sui 30 euro altre 15 euro, se mi dite bastano quelle sgrause ne prendo una da circa 15 euro Grazie 12 commenti, 612 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2019, 12:23 Buongiorno, ho un Manfrotto MKC3 ma mi si è rotto e non sono sicuro che riesco a ripararlo. Questo per intenderci https://www.amazon.it/Manfrotto-MKC3.../dp/B0049SVTXG Ho già un altro treppiede più stabile e robusto, ma ho notato che per certe cose mi trovo bene con un treppiede molto leggero e trasportabile, e con la chiusura delle gambe "a clip". Con il treppiede leggero di solito uso una Canon Powershot 60 HS che pesa poco più di 600 grammi Ho trovato i due Manfrotto corrispondenti al mio ma più nuovi https://www.amazon.it/Manfrotto-MKCOMPACTACN-BK-Treppiede-Fotografia-A https://www.amazon.it/Manfrotto-MKCOMPACTACN-BK-Treppiede-Fotografia-A Il secondo è quello che vorrei comprare, ha anche una impugnatura per i video che può sembrare utile Avete altri suggerimenti o alternative? Grazie 5 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2019, 12:16 Premetto che sono solo un fotografo "della domenica"... vedo qui il livello piuttosto alto Questo Maggio vado in Sud Africa al Kruger Park a vedere i vari animali, e mi piacerebbe fare foto anche agli uccelli. Inoltre mi piacerebbe fare qualche foto anche ai paesaggi, e qualche foto "facile" al cielo stellato A Kruger guiderò da solo quindi per regola del park non si può uscire dalla macchina Per adesso ho: Nikon D3100 Nikkor Zoom Lens 18-55mm f/3.5-5.6 Auto Focus-S Canon Powershot SX60 HS Treppiede Andoer (più stabile) e treppiede Manfrotto MKCOMPACT (leggero) Binocolo Forse si riesce anche a usare il cellulare per fare foto o video, magari usando un supporto da attaccare al vetro della macchina Mi hanno suggerito di usare anche degli obbiettivi un po' più potenti, 100-400 potrebbero già bastare meglio 150-600 soprattutto per il birding anche se forse per il resto è anche già troppo. Ho visto che 100-400 si trovano a prezzi discreti e potrei anche pensare all'acquisto e poi tenerlo. Mentre 150-600 me lo potrei permettere solo in affitto o comprandolo usato per poi rivenderlo dopo il viaggio Vi sarei grato se mi potete dare qualche consiglio Grazie 30 commenti, 1375 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2018, 17:24 Buon pomeriggio, ho un cavalleto Manfrotto compact light in allumino tipo questo al link cameralandsandton.co.za/manfrotto-compact-light-aluminum-tripod-white/ La testa (credo si chiami così) del cavalletto è rotta. Quando stringo la vite per fissare la macchina fotografica, la vite si stringe ma non abbastanza da sopportare il peso della macchina, come in precedenza quando funzionava bene. E' come se la vite si fosse danneggiata e non stringe più perfettamente Secondo voi c'è il modo di riparare senza sostituire tutta la testa del cavalletto o addirittura il cavalletto? Grazie 10 commenti, 1661 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2018, 19:05 Buonasera, vorrei comprare un telecomando per azionare la macchina fotografica. In questo caso lo userei soprattutto con una Canon Powershot SX60, la uso in esterno per fare foto di identificazione a distanza nel birdwatching e qualche volta macro, per esempio di lepidotteri. Il mio livello è giusto da amatore, le foto più come come rappresentazione mi servono per identificazione mentre osservo gli animali in natura Dall'idea che mi sono fatto ci sono 3 opzioni: 1) telecomando con cavo 2) telecomando senza cavo 3) Canon Connect app per cellulare Il telecomando con cavo costa meno, e dà meno problemi come stabilità e con le batterie Il telecomando wireless è più comodo, ma bisogna anche controllare da che parte il sensore riceve il segnale e se diventa utilizzabile stando dietro la macchina o di lato, etc. e anche la portata del segnale Canon Connect può essere anche una soluzione per altri motivi, ma non so se è veramente una alternativa Ho trovato questo. Loro dicono portata 80 metri ma francamente ci credo poco... https://www.amazon.it/PIXEL-TW-283-N3-Telecomandi-contrassegno/dp/B01G Userei il telecomando con un treppiede leggero Manfrotto MKC3 Naturalmente se ne avete altri da raccomandare sono in ascolto Grazie 2 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi | 101 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Sbiriguda ha ricevuto 868 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 12 Aprile 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me