|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Maggio 2019, 19:38 Allora qua alcune foto di un viaggio a Kruger Park in Sudafrica. m.imgur.com/a/mZxqwQ4 Se non è troppo disturbo vorrei farvi alcune domande sulla tecnica fotografica partendo da queste foto. Prima di adesso non avevo mai preso in mano un obiettivo 'serio' e non ho nessuna nozione di fotografia, diciamo che questi sono solo dei ricordi del viaggio. Ho usato la Nikon D3100 + Sigma contemporary 150-600 A parte il fatto di essere scarso, ho trovato molto fastidiosi determinati impedimenti 'pratici'. Essendo l'unico guidatore della era faticoso mettere la macchina fotografica sul sedile dietro e riprenderla ogni volta a volte la tenevo sulle ginocchia mentre guidavo. Per determinati animali 'pericolosi' leoni elefanti eccetera a volte bisogna tenere i finestrini chiusi e le foto vengono una schifezza, mentre paradossalmente le foto fatte con l'Iphone sono discrete almeno per documentare gli animali visto. Un altro problema è la luce. Gli animali selvatici non si mettono in posa e spesso la luce è pessima. Soprattutto quello che ho trovato sorprendente è la difficoltà di fare foto ad uccelli in volo, anche da distanze abbastanza ravvicinate e con un corpo e obiettivo con cui molti di voi sarebbero stati in grado. Vi posto magari più avanti anche qualche foto venuta particolarmente male per chiedere esattamente qual è il problema Grazie 6 commenti, 683 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Maggio 2019, 7:54 Sto tornando adesso dal Kruger Park... La cosa che ho notato facendo le foto di persona è la difficoltà tecnica di arrivare ai risultati che postate voi su questo sito... Comunque vorrei chiedere ora che cosa usate per pulire corpo e obiettivo dopo un viaggio in un luogo polveroso come questo. Solo panno e una cosa tipo pennello morbido o anche un detergente leggero? 10 commenti, 765 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Maggio 2019, 20:21 Allora sto facendo delle foto di test con il sigma 150-600 appena arrivato (e primo obbiettivo 'serio' mai preso in mano) in previsione di un viaggio a Kruger Park. Le foto da lontano sono pessime, tra l'altro ho cercato di farne varie dalla macchina con la bean bag. Se qualcuno ha voglia a tempo perso può dargli un'occhiata ufile.io/n79x8hyk Quelle dei cormorani corvi eccetera sembrano fuori fuoco. Il problema non è l'obbiettivo ho visto foto eccezionali fatte con il sigma 150/600 contemporary... Come sono fatte esattamente? Vengono scattate in formato RAW e poi editate con il crop? 21 commenti, 1520 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 02 Maggio 2019, 11:35 Vorrei provare ad esercitarmi a fare foto di animali direttamente dalla macchina con la bean bag e l'obiettivo Sigma 150-600 mm Mi serve per acquisire dimestichezza con l'obiettivo e controllare come vado con la messa a fuoco, è nuovo di pacca e non ne ho mai usato uno simile finora Mi sapete dire qualche luogo in Lombardia, magari nord Lombardia tipo lago di Pusiano o simili, dove si riesce a usare la bean bag direttamente dall'abitacolo della macchina? Grazie 6 commenti, 526 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2019, 10:15 Questa ve lo dico subito è una discussione che lascia il tempo che trova... Per un professionista è diverso, per un fotografo amatoriale e più ancora occasionale probabilmente non serve neanche prendere memorie SD eccezionali. Se sono affidabili e di buona marca, anche memorie "lente" svendute a prezzi di saldo potrebbero essere sufficienti Nel mio caso per esempio ho: Nikon D3100 + Sigma 150-600mm Canon Powershot 60 SH Go Pro Hero Black 6 Di solito non faccio video 4k ma quest'anno vorrei farne di più con la Go Pro. La Nikon D3100 non ha neanche il 4k Come si calcola ESATTAMENTE la velocità e le caratteristiche che mi servono? Perché la differenza in termini di prezzo è notevole, le Sandisk o le Samsung con caratteristiche meno veloci in lettura e in scrittura costano cifre ridicole ormai, anche quelle da 128 Gb... questo consentirebbe di fare scorta di memorie micro SD e utilizzarle per fare più foto e video evitando di portare peso come laptop o marchingegni vari per trasferire i file 6 commenti, 537 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2019, 15:44 Mi è sempre stato detto che non è possibile trovare il numero degli scatti delle fotocamere bridge, perché non hanno l'otturatore... Chiedo comunque a voi se è possibile aggirare il problema con qualche artificio software. Magari esiste qualche sghetto su fotocamere che non sono state resettate o qualche piccolo dettaglio, che con un software adatto consente di calcolare il numero di scatti. Altrimenti se uno deve comprare una bridge usata esiste solo la possibilità di guardare se il tast "func" è sbiadito per il troppo uso? Grazie 0 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Aprile 2019, 18:01 Mi è capitato per caso di scoprire una cosa che non sapevo. Gli scorpioni riflettono i raggi UV sono come fluorescenti al buio. In Sud Africa (me l'ha detto un sudrafricano) al buio girano con due torce una 'normale' per i serpenti una UV per gli scorpioni. Per vedere gli scorpioni basta una torcia 'finto UV' con la lunghezza d'onda violetta che costa 4 soldi. Altrimenti bisogna salire di prezzo a partire dai 40 o 50 euro in su per una torcia veramente UV. Per questo viaggio in Sudafrica mi arrangio con la torcia finto UV e vedo se riesco a fare qualche video o foto al volo illuminando lo scorpione e fotografando un po' a caso. Al mio ritorno in Italia mi è venuta la curiosità di fare qualche foto 'seria' di questo genere, chiedendo a qualche rivenditore o proprietario di fotografare al buio scorpioni. Che tipo di attrezzature si usa secondo voi? Esiste una specie di 'flash UV' o di faretto UV? Che tipo di impostazioni si usano per fotografare in queste (strane) condizioni di luce? Come macchina ho Nikon D3100 + sigma contemporary 150-600 mm oppure Nikki's 18-55 o altrimenti Canon Powershot 60 SH 4 commenti, 804 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2019, 15:07 Sto per comprare un obiettivo da 150-600 mm e sono rimasti in ballottaggio questi 2 come prezzo / caratteristiche: Sigma 5,0-6,3/150-600 DG OS HSM Contemporary Nikon, nero https://www.amazon.it/Sigma-150-600-Contemporary-Nikon-nero/dp/B00THP1 Tamron SP AF 150 - 600mm F/5 - 6.3 Di VC USD Obiettivo Tele-zoom per Nikon https://www.amazon.it/Tamron-SP-150-Obiettivo-Tele-zoom/product-review Inizialmente ero orientato su Sigma contemporary di cui avevo sentito parlare bene, mi pare che su Amazon invece Tamron ha delle recensioni leggermente migliori e più numerose Che dite quale scelgo? 24 commenti, 5739 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Aprile 2019, 10:16 Per ragioni di peso vorrei provare a non portare il laptop Per fare il backup delle memorie SD avrò bisogno di un aggeggio simile a quelli descritti nell'articolo sotto toomanyadapters.com/backup-photos-without-laptop/ Tenendo presente tra l'altro che la connessione wifi non sarà stabile quindi non si riuscirà a fare il backup direttamente dalla macchina fotografica con il wifi Avete qualche suggerimento? Grazie 5 commenti, 395 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2019, 21:58 Per fare il backup di foto e video ho già un Western Digital my passport, che mi sembra ottimo Vorrei comprare un altro hard disk esterno per fare il "backup del backup". In teoria con due hard esterni uno clone dell'altro il rischio di perdita di tutti i dati dovuto a distruzione del supporto o al degrado del supporto dovuto al tempo dovrebbe essere a quel punto quasi zero Già che ci sono pensavo di comprare un hard disk da viaggio, resistente agli urti Stavo pensando di comprare o un altro WD my passport (ottimo anche come prezzo) e trovare il modo di imballarlo Oppure non mi dispiace questo LaCie 301558 Rugged MINI Hard disk Esterno, Arancione/Grigio, 2 TB https://www.amazon.it/gp/product/B01N99Q637?pf_rd_p=c1641b05-997a-435e 7 commenti, 826 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2019, 18:32 In un prossimo viaggio non penso di comprare videocamere (questo viaggio sta già costando parecchio...) Userò quello che ho per le foto anche per i video, ossia: 1) Nikon D3100 che però avrà montato un obiettivo 150-600 mm che spero di togliere il meno possibile 2) Canon Powershot 60 SH 3) Iphone 6s 4) Iphone Xr 5) Go Pro Hero 6 black (l'unico dispositivo con video 4k) Potrei anche pensare a noleggiare o farmi prestare da conoscenti una fotocamera bridge con il 4k o una videocamera Che dite ha senso? Quali sono le fotocamere bridge non troppo costose che hanno il 4k e sono discrete come fotocamere? Grazie 3 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2019, 14:06 Vorrei comprare un banale monopode per la macchina DSLR + obiettivo da 150-600 mm quindi pesante Uno qualsiasi va bene o avete suggerimenti? Premetto che per il resto (treppiedi, bean bag, ecc.) sono già a posto 8 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi | 101 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Sbiriguda ha ricevuto 866 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 12 Aprile 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me