|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Andrea Casolin www.juzaphoto.com/p/AndreaCasolin ![]() |
![]() | Nikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR Pro: Autofocus, nitidezza, rapporto qualità/prezzo, silenziosità e leggerezza Contro: Molte aberrazioni cromatiche (penso risolvibili con paraluce), paraluce non incluso Opinione: Appena venduto, dopo averlo posseduto per due anni. Sicuramente non posso che parlare bene di questo obiettivo. Certo, l'escursione focale offerta è ridotta e molto limitante, ma può trasformarsi in positivo per quanto riguarda il peso e soprattutto le situazioni nelle quali il soggetto è molto vicino. Molto bene l'autofocus, rapido e molto silenzioso praticamente sempre, forse incontra qualche difficoltà quando i soggetti sono distanti e molto piccoli nel mirino, ma questo dipende molto anche dal corpo macchina. In sostanza un buonissimo obiettivo, se poi si considera anche il rapporto qualità/prezzo. Le foto che restituisce, in termini i colori e cromie, sono molto buone in qualità di luce favorevoli e molto belle, mentre sfigura un po' in qualità di luce non eccelse; niente di così terribile comunque. Anche la mancanza di switch per attivazione/disattivazione VR può far pensare ad un punto in negativo, ma a dir la verità io non ho mai rivelato nulla di negativo anche quando ero su treppiede e il VR era sempre acceso. Il vero contro di quest'obiettivo sono le aberrazioni cromatiche che sono molte e talvolta anche distruttive. Penso però che con l'acquisto del paraluce si possano ridurre se non tutte, una buona parte, ma non so dirlo con precisione perché non ho mai acquistato il paraluce. Per aver una buona nitidezza consiglio di andare a f/8, o quantomeno a f/7.1, almeno nelle occasioni che lo permettono. Infine io non posso che consigliarlo vivamente a chi vuole cominciare a scattare foto naturalistiche/alla fauna selvatica, sicuramente un obiettivo con molti pro e pochissimi contro. inviato il 19 Gennaio 2021 |
![]() | Nikon D3300 Pro: Poco peso,compattezza,l'organizzazione generale dei pulsanti/ghiera,costo Contro: Tenuta ISO Opinione: E' da poco che l'ho venduta e che ho concluso la mia avventura con la D3300. Questa macchina mi ha traghettato dai bassi livelli della fotografia fino ad arrivare ad un buon livello in un percorso di circa un anno e mezzo. Secondo me se uno la sfrutta al massimo puo' veramente tirare fuori delle fotografie anche di livello superiore a quelle che effettivamente dovresti ottenere. E' una Entry-level, sì, ma puo' spingersi anche un po' più in là del suo livello. Ovviamente tutto secondo me. Comunque mi sono trovato benissimo, poco peso e ingombro, buona resa della messa a fuoco e dello scatto, rapidi e silenziosi. Forse quello che la penalizza di più è la tenuta ISO che da 800 in su comincia a fasi sentire in maniera consistente. Ma comunque non dimentichiamoci che è una entry-level. Io la consiglio a tutti quelli che cominciano con la fotografia e vogliono avere una macchina non troppo costosa e pesante ma allo stesso tempo con una buona resa. inviato il 30 Novembre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me