Medio formato o full frame ( parte II ) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2024, 16:22 Non era mia intenzione riaprire questo topic, ma nonostante tutti gli interventi matematico-scientifici degli utenti che sono intervenuti a sostenere che fondamentalmente FF e MF producono le stesse immagini con equivalente lunghezza focale e apertura diaframma, invito a provare entrambi i sistemi affiancati, dopodiché si accorgeranno anche loro delle differenze che a volte saranno maggiormente visibili di altre, ma sempre si vedranno.
Non a caso, il 95% delle volte, riconosco subito una foto scattata con il MF, e non sono un mago, lo vedo solo perchè la differenza c'è, non è suggestione.
208 commenti, 6992 visite - Leggi/Rispondi
Medio formato o full frame in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Dicembre 2023, 13:13 Pongo un quesito a chi possiede un po' d'occhio fotografico, vorrei avere la vostra opinione su questi 3 scatti che metto qui di seguito in link, vorrei sapere da voi, prendendo in considerazione solo ed esclusivamente il lato tecnico, quale dei 3, vi sembra che abbia una maggiore tridimensionalità e stacco dei piani, premetto che solo uno di questi scatti, è stato eseguito utilizzando una fotocamera medio formato Mamiya ZD, la quale dispone di un'aerea del sensore di 36x48 mm, esattamente il doppio di una full frame, con un obiettivo Mamiya Sekor C da 55mm alla sua massima apertura F2.8 mentre per gli altri due scatti è stata utilizzata una Nikon D800 con obiettivo Sigma Art 35mm 1.4 rispettivamente all'apertura F2.8 ed F1.4...dal momento che i file della Mamiya ZD hanno una risoluzione più bassa dei file della Nikon D800, stiamo parlando di circa 22 Mpixel contro 36,3 della Nikon, ho cercato di ridimensionarli in Ps con una via di mezzo, ovvero portarli tutti a circa 30 Mpixel, adottando il rapporto dimensionale di 4:3 della Mamiya per tutti i file. Naturalmente il Sekor C 645 da 55mm sulla Mamiya ZD che ha un sensore croppato rispetto al vero 645, diventa circa un equivalente 42mm del full frame, quindi non ha proprio lo stesso angolo di vista del Sigma Art 35mm su D800, tuttavia bisogna tenere in considerazione che la D800 ha il filtro passa basso, mentre sulla ZD ho montato il filtro IR..quindi se zoomate sulle foto a piena risoluzione, noterete sicuramente una maggiore nitidezza del file scattato dalla Mamiya.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4701467 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4701442&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4701443&l=it 224 commenti, 9015 visite - Leggi/Rispondi