Canon 24-70 f2,8 L II: problema nitidezza ai bordi?? in Obiettivi il 01 Agosto 2018, 22:27 Sono da poco possessore di un Canon 24-70 L II. Scatto con 5Dsr e sono soddisfatto della resa dell'insieme; ma c'è un dubbio che mi perseguita. A centro fotogramma a tutte le focali e a tutti i diaframmi l'obiettivo è nitido e tagliente come un rasoio ma soffre di una perdita di nitidezza ai bordi piuttosto sorprendente, a mio avviso, vista la caratura del prodotto. La situazione migliora di poco anche chiudendo i diaframmi fino a f8.
Non sono maniaco dei crop al 100% agli angoli; l'obiettivo fa foto di ottimo livello e allo schermo oppure su stampa non ci si accorge di nulla. Ma siccome è nuovo e il costo è notevole, faccio qualche confronto e indagine un po' più spinta sui fotogrammi per capire se ho una copia difettosa. Chiedo secondo voi se una resa di questo tipo può essere normale. Nel caso sia un esemplare fallato avrei ancora tempo per mandarlo in assistenza e/o forse pretendere un cambio.
Con il 35L 1,4 che ho a corredo, il fotogramma invece è pulitissimo anche ai bordi estremi
Vengo da Canon 5D MkII, e quando l'ho usata con il 24-105L ottenevo fotogrammi sicuramente più morbidi e meno definiti rispetto al 24-70L II + 5Dsr; ma i files erano più uniformi con perdite ai bordi in proporzione meno evidenti.
Non so se i difetti dell'obiettivo si accentuano a causa dei molti mega pixel del sensore della 5Dsr. Insomma ho qualche dubbio.
Voi che ne dite? Qualcuno che lo possiede o lo ha provato a mai fatto approfondimenti al riguardo? Esperienze e consigli?
54 commenti, 3000 visite - Leggi/Rispondi
Velocità SD o compact flash per 5Dsr. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2018, 14:05 Vorrei chiedervi quale velocità scrittura\lettura della SD o Compact pensate adatta a questa fotocamera.
Le prestazioni di SD e Compact sono uguali?
Sto acquistando la 5Dsr e sostituirà la 5D MkII. Non faccio video, non uso mai la raffica. La capienza di 32 GB potrebbe essere più che sufficiente per il volume di foto che faccio in una sessione.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.
6 commenti, 1015 visite - Leggi/Rispondi
Val Pusteria in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Marzo 2012, 22:56 A fine maggio ho prenotato una settimana a Villabassa in val Pusteria. L'obiettivo è di fotografare tutto quello che val veramente la pena in un raggio di 50-60Km circa. Vorrei chiedere a chi conosce bene i posti:
Lago di Misurina, lago di Braies e tre cime di lavaredo dal Locatelli meglio foto all'alba o al tramonto?
Oltre queste tre tappe classiche potreste segnalarmi altri punti panoramici interessanti da fotogragare nel raggio più o meno di 50-60Km? Potreste anche indicarmi se meglio all'alba o al tramonto?
Quali dei paesini sono più caratteristici?
Grazie in anticipo a chi corrà rispondere.
2 commenti, 1043 visite - Leggi/Rispondi