Collegare Nikon d7500 allo smartphone in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Aprile 2021, 22:44 Ciao a tutti ! ...considerato che lo SnapBridge non fa per me, sto tendando di collegare la reflex allo smartphone tramite il cavo USB in modo da riuscire a scattare in posizioni scomode ed utilizzare il liveview su uno schermo più grande. Utilizzo il cavo OTG e ho provato svariate app ma riesco solamente a scattare, senza visualizzare l'immagine. Sapete aiutarmi ? Grazie in anticipo ! 0 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi Teleobiettivo: Tamron 70-300 f 4/5.6 o Nikon 70-300 f 4.5/6.3g ? in Obiettivi il 13 Dicembre 2019, 23:59 Ciao a tutti ! vorrei acquistare un teleobiettivo da usare con Nikon D3400, sono indeciso tra: - Tamron SP 70-300 f 4/5.6 Di VC USD - Nikon AF-P DX 70-300 f 4.5/6.3G VR Ho letto moltissime recensioni e post, che mi han creato solamente confusione perchè spesso si fa riferimento al modello Nikon f 4/5.6. Quale mi consigliate tra i due ?... e che differenze ci sono tra i due Nikon. Userei il tele principalmente per paesaggistica e "pseudo" macro. Grazie !!! 17 commenti, 745 visite - Leggi/Rispondi Collegamento Nikon d3400 a smartphone in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Dicembre 2019, 18:20 Ciao a tutti ! vorrei collegare la Nikon D3400 al mio smartphone (Huawei P Smart 2018), ho già acquistato il cavo OTG per collegare la reflex via USB ma pur provando varie applicazioni non riesco a controllare la reflex. C'è la possibilità di visualizzare il live view sullo schermo del telefono, in modo da essere facilitati nella messa a fuoco e composizione ? Grazie ! 3 commenti, 550 visite - Leggi/Rispondi Grandangolo...come utilizzarlo al meglio in Obiettivi il 13 Aprile 2019, 18:56 Ciao a tutti, ho da poco acquistato un grandangolo, in particolare il sigma 10-20 f 3.5. Utilizzandolo ottengo spesso foto vuote, piatte e deludenti ma ho notato come basti poco, per esempio un piccolo spostamento o un inquadratura differente, per ottenere dallo stesso soggetto foto molto belle e accattivanti. Da qui nasce la mia domanda... ci sono "regole" compositive, chiavi interpretative o piccoli accorgimenti da tenere a mente e utilizzare per poter sfruttare al meglio un obiettivo grandangolare ? Potete darmi qualche consiglio ? Grazie a tutti !!! 26 commenti, 2448 visite - Leggi/Rispondi Grandangolo...qualche consiglio ? in Obiettivi il 30 Novembre 2018, 17:43 Ciao a tutti, possiedo una umile Nikon D3400 con obiettivo kit 18-105 mm...mi piace la fotografia paesaggistica e naturalistica in genere, sopratutto fotografare angoli di bosco, cascate e torrenti, laghi alpini. Per questo vorrei affiancare al 18-105 mm un obiettivo grandangolare; il mio budget non è elevatissimo così come le mie capacità fotografiche quindi non sto cercando nulla di eccezionale. Tra tutti gli obiettivi in mercato sono incuriosito da questi: -SIGMA 10-20 mm f 3.5 -TOKINA 11-16 mm f 2.8 -SAMYANG 14 mm f 2.8 -NIKON 10-20 mm f 4.5-5.6 Tra questi quello che mi attira di più è il SIGMA per la presenza di autofocus. Vorrei chiedervi come li valutate (sopratutto in termini di nitidezza) e quanto può essermi utile una > apertura del diaframma (f 2.8 piuttosto che 4.5). Grazie a tutti ! 9 commenti, 301 visite - Leggi/Rispondi Situazioni complicate: bosco...come fare ? in Blog il 20 Luglio 2018, 10:27 Durante escursioni in montagna mi trovo spesso all'interno di boschi bellissimi con un'atmosfera magica, colori tenui, luci affascinanti. Scatto qualche foto ma il risultato è sempre molto diverso dalla realtà e non riesce quasi mai a trasmettere quell'atmosfera. Le foto risultano sempre disordinate nel caos degli alberi, dove il sole riesce a filtrare si ottengono aree sovraesposte mentre le zone ombreggiate sono sempre troppo scure. Vorrei chiedervi se ci sono trucchetti tecnici per riuscire a gestire le luci, e compositivi per mettere ordine al caos di alberi e riuscire a catturare l'atmosfera del bosco. Grazie !!! 20 commenti, 882 visite - Leggi/Rispondi Vi chiedo un giudizio in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Luglio 2018, 23:06 Ciao a tutti ! ...vorrei chiedere un vostro giudizio su questa foto. Ho scattato con il diaframma più aperto possibile in modo da mettere a fuoco il soggetto (casetta/osservatorio) e sfocare leggermente il resto ma con scarsi risultati Cosa ho sbagliato ? Comunque, cosa ne pensate di: composizione, postproduzione ecc.. ? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2840936&srt=data&show2=1&l=it Grazie ! 8 commenti, 431 visite - Leggi/Rispondi Cielo bruciato....come evitarlo ? in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Aprile 2018, 19:41 Ciao a tutti, sono un neofita del mondo fotografico e vorrei un consiglio/insegnamento. Ho scattato questa foto poco prima del tramonto, su treppiede, con paraluce e filtro polarizzatore. Ho cercato di esporre nel modo più corretto possibile ma ottengo sempre un cielo sovraesposto, non azzurro come dovrebbe e vorrei che fosse. Dove sbaglio ?...qual'è la tecnica corretta ? Grazie !!! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2758012&l=it PS: la foto non ha subito nessuna postproduzione 81 commenti, 6558 visite - Leggi/Rispondi Per favore criticatemi ! =D in Blog il 09 Aprile 2018, 19:29 Ciao a tutti ! sono nuovo del forum e anche della fotografia, mi sono infatti avvicinato da poco a questa mia passione. Proprio per questo chiedo il vostro aiuto, che siete sicuramente più capaci ed esperti di me. L'altro giorno ho fatto una bella scampagnata in compagnia della mia Nikon D3400, questo è un'esempio degli scatti che ne sono risultati. Sono in cerca delle vostre critiche, per capire che errori faccio e cercare di crescere e migliorarmi; mi interesserebbe particolarmente un parere sulla nitidezza e il dettaglio perchè mi sembra di ottenere sempre foto morbide e non nitide e dettagliate come vorrei. Grazie ! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2744058&l=it 29 commenti, 1215 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|