Da RX1 a A7 III in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2018, 11:19 Ciao a tutti, avevo fino ad 8 mesi fa una RX1 con cui mi sono divertito ma aimé mi è sempre stata stretta per vari motivi. Il primo l'obiettivo fisso, il 35 che monta e si molto bello ma troppo limitante per quello che piace a me, panorami e paesaggi in primis a seguire viaggi quindi città etcetc. Secondo il sensore da 12mpx è un po' poco dettagliato per i panorami a parer mio, croppando la nitidezza andava a farsi benedire subito :(, terzo andando spesso in montagna il fatto che non fosse a tenuta di umidità mi impediva spesso di utilizzarla in momenti dove nevicava, piovigginava o altre situazioni simili che regalano ottime foto.
Ho deciso quindi di venderla e prendere altro (per vari motivi mi ritrovo ora dopo 8 mesi ancora senza ancora nulla), stavo guardando la A7 III per vari motivi: é di casa Sony quindi il software già lo conosco, cosa non da poco; leggendo varie recensioni è un ottima macchina tutto fare, forse per i panorami sarebbe meglio la A7R ma costa troppo, decisamente troppo! Mi pare sia resistente all'umidità quindi non avrei più i problemi citati prima.
Le cose che mi lasciano perplesso è che si leggono anche di tanti disguidi, freeze della macchina, problemi di otturatore silenzioso etcetc inoltre ho paura che sia un po' un mattone rispetto alla RX1. Quest'ultima era compattissima e ingombrava ben poco, la A7 con un obiettivo medio come un 24-70 é già ben più grossa, figuriamoci con un 24-105.
Sono tutte seghe mentali?
Grazie
27 commenti, 1911 visite - Leggi/Rispondi