Sigma 105 EX 2.8 in Obiettivi il 30 Aprile 2018, 15:53 Come da titolo, cercavo un macro usato e mi sono imbattuta in questo. Poco più di 200€.
La sigla dell'obiettivo è tutta lì: Sigma 105 mm 2.8 Ex... Dalle foto si vede sul barilotto 1:2.8D
Il prezzo mi sembra basso e appetibile, magari è una lente della Grande Guerra? Per quel poco uso andrebbe benone però...
13 commenti, 717 visite - Leggi/Rispondi
Lenti effetto fish eye in Obiettivi il 18 Aprile 2018, 14:47 Come da titolo cerco qualcosa da aggiungere agli obiettivi che già possiedo per ottenere l'effetto fish eye più estremo possibile.
Ho visto in giro, soprattutto su Amazon, ma quello che temo è che l'oggetto, magari economico, finisca per danneggiare l'innesto anteriore.
Le discriminanti sono: lo userei per foto inusuali, divertenti, ma non le foto della vita, quindi non desidero acquistare un obiettivo dedicato (ho già un grandangolo spinto).
Non vorrei spendere cifre grosse per le ragioni di cui sopra (magari 10 foto totali).
Ho una D7100 un Nikon 35 mm 1.8, il 16-80 2.8 che mi avete consigliato di acquistare proprio qui sul forum

le altre ottiche non mi sembrano adatte a montarci sopra qualcosa.
Cosa mi consigliate?
p.s. ho già fatto mielle tutorial con photoshop "effetto fish eye" quindi NO grazie
30 commenti, 1837 visite - Leggi/Rispondi
Acquisto obiettivi per Nikon in Obiettivi il 29 Marzo 2018, 15:32 Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post.
Chiedo consiglio e intanto mi presento, con la mia attrezzatura e passione.
Ho una Nikon D7100 un Sigma 8-16 mm, il classico 35 mm Nikon 1.8 e uno zoom Tamron 18-250 mm 3.5-5.6
Faccio prevalentemente foto di esplorazione urbana, quindi al chiuso; mi piace viaggiare leggera e mi innervosisco a portare pesi enormi, mi toglie il tempo di godermi lo scatto, mentre trascino chili di attrezzatura (cavalletto, torcia ecc).
Cambiare spesso obiettivo è anche un problema, perché l'ambiente è polveroso; inoltre non si sa mai dove appoggiarsi, perché i luoghi, come capirete, sono piuttosto fatiscenti e si ha sempre un certo grado di apprensione per gli incontri che si possono fare.
Per questo motivo prediligo l'uso dello zoom, un tuttofare che mi toglie tanti problemi e poi adoro usare il grandangolo di cui sopra.
Però devo fare un salto di qualità, ho delle ottiche veramente spente e, soprattutto il 18-250, è pieno di pulviscolo.
Vorrei la botte piena e la moglie ubriaca: lenti luminose e poco costose :D
Scherzi a parte, cosa posso fare? se prendo qualcosa che si aggiri sul 24-70 poi chi fa pace col mio cervello, perchè la mia ottica più di tanto non raggiunge? e se vado in montagna? ci dovrei aggiungere almeno un 200, ma io sono un'esagerata, vorrei di più.
Cosa ne pensate del Tamron 18-400? a 400 sarà come mica come il coccio di una Peroni?
Ho parlato troppo? spero di no, a voi
23 commenti, 1527 visite - Leggi/Rispondi