|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 09 Aprile 2025, 15:03 Premetto che siamo ancora una volta nel mondo dei sogni ad occhi aperti, ovvero, trovare una lente dignitosa che mi permetta di fare qualche bello scatto, nonostante i veri naturalisti mi ridano dietro. Guardando il catalogo Olympus vedo alcuni obiettivi che potrei equipaggiare sulla mia OMD EM 10 Mark III (e già qui si intuisce il livello di poraccitudine). Scopro anche che potrei abbinare un moltiplicatore, raggiungendo la soglia apprezzabile dei 400mm che non ho mai avuto (infatti ho un coccio di vetro per la Nikon che arriva giusto a 300mm). Voi cosa prendereste? Se fosse una lente PRO sarebbe tanto bello, ma costano e pesano. Non andiamo oltre gli 800€ di budget per l'obiettivo, per favore e se possibile abbinatemi già questo famoso moltiplicatore che ovviamente prenderei successivamente. 83 commenti, 4016 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2024, 8:31 Buongiorno, spulciando le caratteristiche di alcune bridge (solleticata dalla Z82 di un' amica), mi domandavo se questi mostri da 2000/3000 mm fanno ciò che promettono o l'immagine finale sarà identica a guardare attraverso il fondo di una bottiglia. Capisco la storia del sensore che discrimana, degli mp, ma davvero si riesce a trarre qualcosa di discreto a mano libera, da una bridge qualsiasi di fascia medio-alta? (Tolta la Sony che ha un menù per me inconcepibile) 64 commenti, 2602 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2024, 13:37 Buongiorno, posseggo una mirrorless Olympus OMD EM10 Mark 3 e ogni tanto penso di fare un salto di qualità. Cosa potrei considerare, sempre in casa Olympus? I miei paletti sono: -Leggera come la mia (o poco più) -facile e con un menù intuitivo, senza tanti fronzoli (come la mia) Non compro usato, grazie 15 commenti, 868 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Marzo 2023, 11:49 Buongiorno, posseggo una OMD EM 10 Mark 3 con 14-42 pancake. Faccio foto di interni, esclusivamente urbex. Sono convinta che la mia vita non possa essere soddisfacente e serena, senza un buon obiettivo grandangolare. Scherzo naturalmente, ma insomma, vorrei più campo e una maggiore qualità rispetto al mio pancake. Le note dolenti sono i prezzi, 8-25 oppure 7-14 costano una fucilata. Possibile che non ci sia altro, con un budget da meschinetti? 26 commenti, 2281 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Aprile 2022, 15:39 Buongiorno, mi domandavo se questa modalità "Scene", avesse una sua utilità rispetto alla composizione manuale. Mi riferisco ad una Olympus OM D EM 10 Mark 3. Rispetto a impostare tutto in manuale, cosa cambia? È solo per velocizzare le impostazioni, o si guadagna qualcosa in più, a parte il tempo? Tipo, metto "ritratto" e automaticamente mi fa uno sfondo sfocato e cose del genere? 18 commenti, 984 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2021, 8:26 Buongiorno, volevo capire se per avvicinarsi alla fotografia ad infrarossi, le compatte modificate su eBay possono andare bene. Ho visto anche reflex modificate, a prezzi bassi, ma non bassi quanto le compattine. Vorrei spendere veramente la cifra del solito capriccio. Cosa ne pensate? 7 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Luglio 2020, 21:38 Eccomi qui con uno dei miei dilemmi ricorrenti. Premetto che sono soddisfattissima della Oly comprata da poco. Ora vorrei realizzare il sogno (o capriccio che dir si voglia) del Fish eye circolare. Subito propendevo per il Laowa 4 mm così da avere il cerchio completo (magari coi miei piedi) poi ho realizzato che col Meike 6.5 avrei tagliato un pochino la foto sotto e sopra, ma risparmiato 80€. Dico "risparmiato" perché oggettivamente il 4 mm è una lente che risponde davvero ad un mio capriccio e non vorrei stufarmi dopo una decina di foto, avendo speso oltre 200€. Che ne dite? Fra l'altro il 4mm non sarà anche così estremo, da fare foto quasi incomprensibili, distorcendo tutto in modo paradossale mentre il Meike è un pochino più contenuto con la focale di poco maggiore ? Ditemi voi. 0 commenti, 106 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2020, 14:00 Dopo il primo thread ecco il secondo, perché io sto ancora annaspando. Vediamola così, se risolvo non apro più discussioni sullo stesso argomento :p Dalla prima discussione sono uscita con due possibilità, per prezzo, peso, per tutte quelle discriminanti dalle quali non posso scappare. Panasonic Gx80 con obiettivo kit 12-32 e poi in futuro chissà, oppure Olympus OMD E 10 Mark II? Tutti urlerete "Olympussss", ma io sono atterrita dal menù, atterrita. In 8 anni non ho finito di leggere quello della D7100, non voglio passare i prossimi 8 a non leggere questo. Sarei propensissima alla Panasonic, che mi sembra più facile. Dico una cavolata? Prendo una macchina vecchia pagandola come una pepita da 5 kg? Ditemi voi... (P.s. non compro usato) 94 commenti, 5489 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2020, 15:01 Buongiorno a tutti. Come sempre vi chiedo qualcosa che farà inorridire i fotografi, ma forse sarà utile per i dummies che si dilettano in questa arte. Il discorso "picture control". Partiamo da un dato di fatto: i miei cieli sono, praticamente sempre, un ammasso di granulosità. Potrebbero essere lo schermo del pc, l'ingrandimento eccessivo col quale osservo le minuzie e i particolari, potrebbe essere qualsiasi altra cosa (ma non gli ISO perché lo fa anche a 100). Leggendo qua e là, ho avuto il sospetto di avere smanacciato impropriamente questo picture control, utilizzato su "paesaggio" al quale potrei aver forzato la nitidezza. ORRORE. Non c'è certezza, ma io lo spero. Altrimenti, OIBÓ, dovrei pensare ad altro, soprattutto che faccio foto di cacca, sbagliando tutto. A vostro parere, come deve essere impostato il picture standard, dal quale non mi staccherò mai più? Vale la pena alzare la nitidezza, o me lo tengo di default? Spiegazioni adatte a una bambina di 8 anni, grazie (non lo sono, ma i termini tecnici non fanno per me). Dimenticavo, ho la mia solita Nikon D7100 per il momento :) 40 commenti, 1817 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2020, 11:30 Buongiorno popolo di fotografi. E' chiaro che la quarantena mi stia pesando e un capriccio ricorrente mi stia attraversando la mente. Posseggo una reflex, una Nikon D7100 con lenti abbastanza dozzinali. Tutto questo corredo mi è costato parecchio, in termini relativi (laddove "parecchio" non significa migliaia di euro, ma comunque una cifra che mi pesa). Ora come ora vorrei portarmi dietro una macchina leggera, finalmente, per tutte le occasioni. Nello zainetto e via, con un bel look vintage e che non costi oltre i 400 euro (si lo so, sigh). Aspetto cruciale: comandi identici alla reflex, non robe astruse maniacali, con menù interni, geroglifici esterni, tastini oscuri. Ho visto delle Nikon fighissime e semplicissime, ma costano un botto. Chiedo consiglio a voi :) 33 commenti, 2120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Febbraio 2020, 9:16 Salve a tutti, fotografo spesso in interni e amo molto la visione d'insieme. Di contro però devo fare i conti con l'enorme distorsione, bombatura di pavimenti ecc. Utilizzando un 8-16mm oppure un 16-80 qual è il limite massimo oltre il quale non spingersi per non deformare, ovvero quello in cui le linee restano dritte per forza? Parlo di aps-c. Grazie 34 commenti, 1913 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2018, 0:04 Ciao a tutti, scorrendo le offerte su Amazon, ho trovato moltissimi zaini, ma pochissime certezze. Alcune sono palesi cinesate, mentre altri, di marche blasonate, sono decisamente troppo costosi, non posso spenderci 200€ né portarmi dietro un baule. Potete aiutarmi? Grazie in anticipo! Le mie necessità sono: -apertura anteriore dei vari scomparti, non voglio fare contorsioni per arrivare alla reflex -spazio per D7100 + 16-80 +70-300+ 8-16 -no spazio laptop (inutile) -robustezza e qualità ottima -spazio per bottiglietta, portafoglio, chiavi, varie ed eventuali 0 commenti, 151 visite - Leggi/Rispondi | 118 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Cipollina ha ricevuto 1827 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 29 Marzo 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me