|
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Gennaio 2021, 13:50 Dopo 5 anni ho deciso di rinnovare il computer fisso con cui lavoro e con cui anche i miei figli dovranno "lavorare". La scelta è ricaduta su un Ryzen 7 con 32 GB di RAM e due HD M.2 il tutto su una MB con chipset 550. A tutto ciò devo aggiungere una scheda video che dovrà lavorare in maniera fluida con Photoshop e ovviamente essere decente per fare giocare i miei figli! Premetto che ho un monitor Full HD Eizo che non cambierò ancora per un bel po' quindi ad oggi non ho necessità di una scheda che riesca a gestire in maniera fluida il 4K e vorrei spendere una cifra attorno ai 300 euro, cosa mi consigliate? 7 commenti, 218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Luglio 2019, 21:52 Terza parte della discussione sulla nuova Sony A7r IV, mirrorless da 61 megapixel (240 megapixel in pixel-shift), 10 FPS e video 4K, disponibile da settembre a un prezzo (street price) attorno ai 3500 euro. Prima parte con comunicato stampa e dettagli: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3248924 Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7r_iv ![]() 224 commenti, 11236 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Maggio 2019, 15:17 In relazione alle tante discussioni che spesso si aprono in giro per il forum metto a disposizione alcun Raw compressi e non, sia correttamente esposti che sottoesposti di 4 stop, in attesa dei test del buon Valgrassi. fgrfoto.it/Test/FGR00827.ARW fgrfoto.it/Test/FGR00828.ARW fgrfoto.it/Test/FGR00829.ARW fgrfoto.it/Test/FGR00830.ARW 11 commenti, 636 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Febbraio 2019, 17:12 Ho acquistato quest'ottica prima di Natale e l'ho usata per un paio di servizi riscontrando ottimi risultati. Oggi ho avuto un pò di tempo libero e ho fatto qualche scatto che vi giro in RAW se siete curiosi di vedere la resa di una lente che costa come il paraluce del nuovo Sony 400 2.8 (non è una battuta!). 6 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Novembre 2018, 11:31 Ho utilizzato per molti anni materiale Nikon ma non era mio quindi non mi sono mai preoccupato del discorso garanzia. Ora vorrei acquistare una P1000 e sto guardando in giro, su Amazon l'ho trovata a 1.150 con garanzia Nital di 4 anni, su internet d'importazione si trova sui 900/950, parliamo quindi di circa 200 euro che però dovrebbero risolvere parecchie rogne in caso di assistenza giusto? Poi però leggo di gente esasperata da Nital che manda in assistenza da altre parti... Insomma mi conviene pagare Nital? 0 commenti, 225 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Novembre 2018, 11:24 Ho un problema che sicuramente qualcuno qui saprà risolvere... ho un portatile HP che utilizzo per il fotoritocco e ha il grosso problema dell'HD lento, per il resto i 16 GB di RAM vanno alla grande, quindi volevo approfittare del black friday per comprare un SSD... Ho visto ad esempio questo Sandisk... https://www.amazon.it/Sandisk-SDSSDA480G-Velocit%C3%A0-Lettura-fino/dp un Samsung https://www.amazon.it/Samsung-MZ-76E500B-Unit%C3%A0-Interna-Grigio/dp/ o un Crucial... https://www.amazon.it/Crucial-MX500-CT500MX500SSD1-Interno-Pollici/dp/ Che più o meno costano uguale, se tra i tre secondo voi ci sono differenze sostanziali soono tutto orecchi! Arrivo ora al problema... mettiamo che compro un SSD, smonto il mio HD da 1TB e infilo uno di questi, da quelo che ho capito l'attacco è identico quindi nessun problema, ma il sistema operativo??? Io ho Windows 10 con licenza ma la licenza fisicamente non ce l'ho, il software quasi sicuramente lo trovo su internet ma come faccio con la licenza? Grazie 18 commenti, 681 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2018, 11:56 Mi sono deciso ad acquistare una lampada anulare per fare qualche foto diversa in studio, ho scelto un modello economico perchè volevo testare prima di spendere eventualmente cifre importanti, di seguito una piccola recensione con alcuni scatti di esempio e i dati relativi alla terna esposimetrica, molto importanti per capire la quantità di luce emessa da 'sti cosi ![]() www.fgrfoto.it/articoli/lampadaanulare.html 14 commenti, 434 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2018, 10:53 Non mi ero reso conto che sono usciti da una decina di giorni alcuni Raw convertiti in DNG della EOS R scattati con il 28-70 f2, il 50 1.2 e con due lenti adattate, il 70-200 2.8 e l' 11-24 EF. Qui il link 4fprvb2w3qy51p57k1ex9wef-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/20 3 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Maggio 2018, 20:36 Anche se alla maggioranza non frega una fava di tutto quello che non è ML mi sono divertito a fare anche questa recensione e a breve ne metterò una con una lente molto particolare che mi sta arrivando ![]() www.fgrfoto.it/articoli/a99m2%2B70-400g.html 63 commenti, 1802 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2018, 15:57 In relazione alla discussione di confronto tra due macchine fotografiche aperto da Zeppo, stavo cercando di far capire che sarebbe meglio utilizzare come spazio colore DURANTE L'EDITING, il Profoto invece del sRGB perchè il software tiene conto delle maggiori informazioni contenute nei due spazi colore e restituisce risultati diversi rispetto allo spazio utilizzato, ecco un esempio al volo... Spazio colore sRGB ![]() Spazio colore Profoto ![]() se notate in alto a sinistra utilizzando lo spazio sRGB varo un area bruciata, con il Profoto sparisce magicamente (senza alterare nessun altra informazione), quindi modificare lo spazio colore durante l'editing è fondamentale altrimenti Adobe non avrebbe dato questa possibilità. 141 commenti, 7291 visite - Leggi/Rispondi | 6129 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Blackdiamond_ ha ricevuto 6746 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 29 Marzo 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me