Consigli corredo em1 mark II in Obiettivi il 17 Aprile 2020, 17:09 Buon giorno,vista la quarantena ed il tempo libero,mi trovavo a riflettere sul mio corredo m43.
Ho lasciato ad inizio 2019 un corredo Canon apsc (70D con varie ottiche 8fish,10-22, 17-40L, 70-200f4L, 24 pancake,50 1.8 e i due plasticosi kit e 55-250) passando ad Olympus con la em1mII col 12-40 PRO, sia per snellire ma soprattutto per "uniformarmi" alla em5mII della mia compagna e poter fare un corredo unico (lei aveva il panaleica 12-60 sositituito da 17 1.8, 45 1.8 e 60 macro)
In casa Canon l'ottica che usavo più spesso era il 10-22,e scattavo pochissimo sopra i 35-40 apsc , il 70-200 lo avevo preso perchè mi capitava spesso di andare a vedere dei rally,cosa che ultimamente avevo quasi del tutto abbandonato e non lo usavo praticamente più.
Scatto quasi esclusivamente paesaggi,per lo più urbani ed architettura anche in notturna, inoltre mi piacerebbe ogni tanto fare qualche stellata,ho già letto un po' di thread vecchi ma alcuni erano esauriti,quindi veniamo alla prima domanda...
1-Grandangolo:
ho escluso l'oly 9-18 per la luminosità scarsa ma soprattutto perchè parte da 9,lo vorrei più ampio, avrei escluso il 7.5 laowa per il prezzo da nuovo,perchè ho paura che sia troppo ampio e per il maual focus; resterebbero, in ordine di preferenza, oly 7-14, pana 8-18 e pana 7-14...
dell oly 7-14 mi piace che sia più facilmente reperibile sull'usato,il 2.8 fisso,ma soprattutto che parte da 7, ho letto però di grossi problemi di flare e ghost, il pana 8-18 sarebbe quasi un tuttofare per me (e potrei forse sostituire il 12-40 con il 25 ) ma si trova difficilmente usato, ha il diaframma variabile e soprattutto ho letto che non è proprio un 8 ma più un 8.5 e se grandangolo deve essere lo preferirei ampio, il 7-14 pana ha il vantaggio di costare meno degli altri e parte da 7,ma è f4 e soprattutto sui corpi olympus ho letto di forti aloni viola in alcune condizioni di luce
Non ho mai fatto uso di filtri ma non si sa mai
Cosa mi consigliate?
ps: del fantomatico oly 8-25 si sa più nulla?
2-Tele:
esclusi sia il l'oly 40-150 2.8 che il panaleica 50-200 per quanto detto prima sul 70-200
mi piace molto camminare in montagna,e mi piacerebbe aggiungere un tele, lo vorrei sia per fotografare su treppiede i monti (le cime) e anche la luna, inoltre per tentare in futuro un timido approccio all'avifauna, non da capanno ma itinerante.
ho visto che l'oly 75-300II costa molto poco (per le focali) ma lo trovo un po' buio, mentre il pana 100-300 II mi sembra già più interessante anche se più costoso,non so però come si comporta come velocità di autofocus sulla mia oly.
Altre ipotesi: ho anche una om2n analogica,può valerne la pena cercare un tele+ adattatore? invece qualcosa di 4/3+adattatore?
escluso anche il panaleica 100-400
3-ho fatto un po' di macro in quarantena e mi piacerebbe aggiungere un flash classico (non ring o twin), consigli?
Grazie per l'attenzione
21 commenti, 1415 visite - Leggi/Rispondi