|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Settembre 2025, 11:19 Ciao a tutti, capita anche a voi che dopo aver rimosso qualcosa da una foto con lo strumento Rimuovi e utilizzando l'IA di Lightroom, il programma invece di rimuovere sostituisca ad esempio la persona rimossa con un'altra cosa? Poco fa cancellando delle persone mi sono camparsi due bambini e un cane.... Inquietante il bambino: era con una felpa e il cappuccio e mi guardava minaccioso. Erano tutti elementi che nella foto non erano presenti quindi non stati clonati da altre zone. 16 commenti, 633 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Settembre 2025, 10:00 Un saluto a tutti i dronisti presenti. Ho un quesito da porvi. Durante una manifestazione ho voluto provare a fotografare uno spettacolo pirotecnico sul lago con il drone (Air 2S) per cambiare prospettiva. Ammetto di essere sempre un po' nervoso quando "sto volando" specialmente sull'acqua, di notte e coi fuochi. Comunque fotografando dal drone le lunghe esposizioni che comunemente uso per la fotografia tradizionale a terra (10" circa) non sono possibili a causa del movimento seppur minimo e dell'apertura della fotocamera che con un tempo così lungo mi restituiva immagini bruciate nelle zone in luce. Ho dovuto ridurre il tempo fino a 1" circa ed ero comunque al limite del mosso. Ho anche pensato all'utilizzo di filtri per poter evitare di avere zone bruciate ma questo avrebbe alzato comunque i tempi andando sempre a discapito della nitidezza dell'immagine. Voi come vi regolate? Sono stato sfortunato perchè magari la zona era un po' ventosa e avrei invece ottenuto risultati migliori con tempi più lunghi e un filtro leggero? Sono consapevole che una fotocamera con un diaframma così aperto non è il massimo per questo tipo di fotografia, forse ho preteso troppo dalla mia attrezzatura? Vi mando poi qualche foto che ho ottenuto, alcune sono anche belle ma speravo in qualcosa di meglio. Grazie se porterete le vostre esperienze. 2 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Maggio 2025, 23:26 Su Nikon Z come impostate questi setup personalizzati, se li usate? So che sono molto soggettivi, sto solo cercando di capire la logica con cui li utilizzate: per tipologia di foto, per condizioni di luce, tempi di scatto, diversi autofocus... Ecc. Per ragionare insieme sul modo migliore di impostarli, grazie. Ovviamente vale anche per gli utilizzatori di altri marchi, immagino ci siano funzioni simili su tutte le macchine. 0 commenti, 142 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Marzo 2025, 0:20 Ciao a tutti gli Juzini. Sarò a Venezia nel week end per una breve vacanza, qualcuno è in zona per condividere qualche momento di fotografia insieme e/o sa consigliarmi come muovermi, cosa è bene sapere, dove è meglio andare o cosa evitare sia dal punto di vista di qualità degli scatti ma anche con un occhio alla sicurezza visto che mi piacerebbe evitare gli orari più affollati per godermi al meglio le bellezze della città? Grazie a tutti e buona luce 24 commenti, 891 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Ottobre 2024, 11:09 Buongiorno a tutti. Una domanda sulla corretta manutenzione e conservazione degli obiettivi. Se cadono sul 70-180 Z (tropicalizzato) alcune gocce di pioggia sul barilotto dell'obiettivo quando è esteso a 180 mm e ritraendolo vengono portate dentro è un problema o grazie alla tropicalizzazione queste cose non causano danni (non parlo di pioggia battente ma di pioggia leggera con qualche goccia che si ferma sulla parte che si estende)? Cosa si può fare? Meglio coprirlo? Grazie 54 commenti, 1414 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Settembre 2024, 10:32 Avevo risposto a un topic precedente ma non mi ero accorto che era all'ultimo messaggio disponibile e quindi nessuno può rispondermi di là... riscrivo qui sotto il tema è la personalizzazione del jpeg che produce la macchina. Cercavo proprio una discussione simile ma (non ho letto tutto) mi manca una parte che stavo cercando. Al di là del chi è contro o a favore di RAW e JPEG a me interesserebbe il come fare ad istruire la macchina per dare un po' di personalizzazione ai jpeg che produce, così per provare a scattare in jepg, e scusatemi la domanda sarà banale ma ho sempre scattato in RAW. Quali sono le impostazioni (uso Nikon, Z6II e D610) del menù che dovrei utilizzare? Grazie 3 commenti, 469 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Marzo 2024, 14:24 Ciao Volevo portare la mia esperienza con alcuni workshop che ho seguito e se altri vogliono contribuire magari si riesce ad avere un ventaglio di organizzatori tra cui scegliere già provati e quindi con una sorta di "test di affidabilità" a loro favore. Workshop Nikonschool: - Luigi Rota (Lecco) - fotografia in studio, luci, ritratto - Andrea Facco (Genova) - fotografia e illuminazione creativa, uso del flash Pixcube: - Parco Nazionale delle Cinque Terre - naturalistica, paesaggio, notturna - Milano - street e urban Conosco anche Apromastore (Rho) che organizza workshop ma quello a cui dovevo partecipare settimana scorsa sul ritratto e foto in studio è saltato per non aver raggiunto il numero minimo e sto cercando qualcosa di simile in Piemonte, Lombardia. Grazie a chi vorrà contribuire a condividere le proprie esperienze 25 commenti, 1570 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Febbraio 2024, 16:38 Non so se è il termine giusto, ma ho visto interessanti composizioni fatte con la sovrapposizione in trasparenza di due immagini, ad esempio un profilo di una persona che lascia perà intravedere una scena più ampia per contestualizzarla. Sapete come si chiama e darmi qualche consiglio in merito? So che direttamente in camera c'è la possibilità di fare questa composizione ma non ho mai provato, come si chiama nel menù Nikon questa funzione? Oppoure è meglio rimandare la composizione con maschere di livello o altro in fase di postproduzione? Ecco un esempio www.instagram.com/p/C3IRx-GInQo/ 4 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 17 Gennaio 2024, 10:59 Non ho praticamente mai usato gli # nella descrizione perchè non sapevo dell'esistenza della sezione apposita per fare delle ricerche e vorrei utilizzarli da ora in poi. Provo a crearne uno che ancora non esiste e mi dice di utilizzare lo spazio tra l'# e il suo nome. Poi devo seguire la stessa regola sia quando li inserisco nelle foto che quando vado a fare la ricerca nella sezione hashtag? Grazie 0 commenti, 150 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Gennaio 2024, 16:50 A parte disquisizioni filosofiche su pro e contro dell'IA in fotografia (ne ho trovate tante e tutte finiscono in rissa) e in altri ambiti mi consigliate dove poterla provare per generare delle foto? Vorrei darci un occhiata, grazie. 57 commenti, 3293 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2023, 23:04 Ciao, non riesco a trovare il modo di unire alcune foto, sportive in questo caso, in modo che gli elementi che differiscono in queste foto diventino visibili nell'immagine finale. Provo a spiegarmi meglio: ho 3 foto di passaggi di ciclisti in uno stesso punto del percorso durante una gara con 2 ciclisti in ogni foto; vorrei fare in modo che i ciclisti presenti nelle 3 foto diventino tutti visibili in modo da ottenere una foto finale con 6 ciclisti. E' possibile? 18 commenti, 921 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2023, 17:19 Ciao, so che questi post a molti non piacciono ma un confronto con chi ha più esperienza non credo faccia male e inoltre ho bisogno una mano per togliermi la scimmia che si è avvinghiata alla mia spalla. La mia D610 ha pochi scatti e ancora in garanzia ufficiale per qualche mese, non posso lamentarmi considerando l'età del modello. Mi piacerebbe però avere più nitidezza per gli scatti di paesaggio e se possibile più pulizia in condizioni di luce scarsa. Ho anche una D7500 che uso quando faccio foto sportiva o comunque quando serve un AF più moderno e veloce quindi non è tanto questo aspetto che cerco nella nuova macchina. Le opzioni sarebbero D810, D750, D780 da acquistare usate. Grazie 9 commenti, 603 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andrea_Perini ha ricevuto 88848 visite, 1931 mi piace Interessi: fotografia (ritratti, paesaggi, sport), ciclismo, calcio, droni, IA Contatti: Sito Web IG: andreaperini_photos andreaperini_sport smallpear_ai Registrato su JuzaPhoto il 28 Febbraio 2018 AMICI (53/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me