|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2025, 16:30 domandona: perchè il sistema fujifilm gfx è un super full frame, mentre la pentax 645z, leica s e altre sono medio formato, quando il sensore è sempre 44x33? lo chiedo perchè ogni volta che si parla delle gfx, i vari guru dell'internet, ci tengono a sottolineare che rispetto al FF la differenza è minima, infatti non è un vero medio formato, poi però quando si parla di altri marchi col medesimo sensore si esalta la dimensione del sensore che ha meno rumore, più gamma dinamica, più tridimensionalità, più sfocato... 156 commenti, 5674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Marzo 2025, 15:31 per chi possiede la gr3 con l'adattatore filtri jjc avrei due semplici domande: qual è il diametro filtri? qualora si monti un filtro, impostando la funzione macro viene impedita e l'ottica urta? grazie. 2 commenti, 105 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2025, 22:13 l'obbiettivo è digitalizzare la mia hasselblad V, non avendo voglia di spendere le migliaia di euro per i dorsi nuovi CFV chiedo: quali sono i dorsi "vecchi" compatibili con la hasselblad V che non richiedano attacchi permanenti ad alimentatori, hard disk, PC e cose strane? anche CCD, l'unica cosa che mi interessa le dimensioni più vicine possibili al medio formato pieno (per non avere troppi problemi di crop con le ottiche)e poterlo usare tranquillamente senza accessori strani. ricordo (ora introvabile) il kodak dcs pro 16mpx. alternativa, esiste un adattatore per montare i dorsi H su corpi V? i dorsi digitali H non costano tantissimo. grazie. 13 commenti, 350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Settembre 2023, 20:17 salve a tutti, qualcuno di voi ha, ha mai visto, possiede o ha trovato una soluzione per utilizzare un viewfinder a 90gradi stile pozzetto? l'oggetto in questione è tipo quello in foto. ![]() anche il mio ha la cerniera con possibilità di aprirsi e piegarsi, ma solo per guardare direttamente sul display. come fare? avevo anche pensato di comprare un pentaprisma da medio formato tipo quello della kiev/hasselblad, ma poi dovrei adattarlo e secondo me ci sarebbe anche un problema di messa a fuoco visto i tanti specchi e distanze diverse tra le perti. 0 commenti, 89 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2023, 15:18 sto cercando una fotocamera col sensore meno denso possibile. non sono un esperto di mercato per cui non conosco quello che c'è in giro e quello che c'era. semplificando, cerco il sensore più grande e con meno mpx possibili. all'inizio mi era venuta in mente la sony a7s. la più moderna, sensore FF e 12mpx. ma poi ho pensato che in passato ce ne potevano essere ancora meno e soprattutto col sensore CCD. vi chiedo quali fotocamere conoscete che possano fare al caso mio. io sono arrivato al dubbio tra la kodak dcs 14n/c e la prima canon 5d (ha un sensore ccd?). ne conoscete altre? anche medio formato. grazie. 39 commenti, 2134 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2022, 10:26 riapro un topic dell'epoca del presunto fallimento di olympus. nel vecchio topic si raccoglievano riflessioni, ipotesi e desideri su quali potrebbero essere i prossimi passi della OM system. all'epoca fu chiuso più volte, forse perchè essendo aperto da me era inaccessibile ai troll delle equivalenze e guerre di formati. OM system ha annunciato la nuova fotocamera, e anticipato una riorganizzazione della gamma. la nuova OM1 è il primo modello. si è discusso se fosse o meno l'ammiraglia del sistema. per me si e no. si perchè sarà sicuramente il modello di punta, quello che dovrà fare da "fotocamera immagine" e che pur col limite del prezzo, possa abbracciare il numero maggiore e vario di fotografi. no perchè secondo me faranno un modello più costoso e specifico. ecco quindi le mie previsioni della nuova gamma: OM1, quella attuale appena uscita, orientata un po' verso tutti i generi, ottima sia per amatori che professionisti (non estremi). OM1x. si per me la faranno, già il corpo della OM1 è molto simile alla em1x, quindi vuol dire che basta metterci dentro l'attuale tecnologia OM1 e il gioco è fatto, ovviamente avrà qualcosina in più, prevedo il display di riepilogo esterno nello spazio in alto lasciato "stranamente" vuoto, e qualche piccola miglioria orientata all'estremo, sia per qualità del corpo che funzioni specifiche per sport e generi simil. OM5/OMpen. nomi a parte, qui ho un dubbio, potrebbero escludere una tra la pen-f o la om5, ma potrebbero anche fonderle. in pratica creare una fotocamera completamente orientata alla fotografia di strada e alla creatività, piccole dimensioni, ma soprattutto della gestione del jpeg attualmente nella ep7 e nella pen-f, migliorandola facendola diventare un quasi un "workspace" in camera. (quella che comprerei a occhi chiusi) OM10, quella che oggi è una em10, aggiornamenti meno recenti dei modelli superiori a basso prezzo. ????? la serie epl non ho idea di come la chiamino...ma sicuro ci sarà visto che è quella che vende di più. e voi che dite? 32 commenti, 3236 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2022, 19:09 mi sono permesso di continuare io ripartendo da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4160003&show=15 per chi dall'altra parte aveva avuto "la soffiata" che non si tratti di un ammiraglia ma di una "intermedia". fu così anche per la em5. ricordo a tutti che la em5 fu un autentica RIVOLUZIONE nel mondo ML e fotocamere in genere. io la comprai subito e nuova, che per me è molto raro. era totalmente un altro mondo rispetto al passato. 218 commenti, 9572 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Gennaio 2022, 9:55 non sono per niente esperto di animali (fotografarli). causa nuova "ristrutturazione della campagna" avrei la possibilità di allargare le possibilità faunistiche del mio podere. di solito i miei animali da cortile posso fotografarli con le ottiche che già possiedo. tra le tante un tutto fare 12-100 (24-200 equivalente). volendo espandere il mio interesse a insetti, anfibi, uccelli e animali selvatici, quale ottica (una sola) potrei aggiungere per coprire "al meglio possibile" tutte le altre situazioni oltre i 200mm equivalenti nel FF? pensavo al classico 100-400mm. sbaglio? chiedo soprattutto a chi ha molta esperienza pratica in questi generi, considerando che non sono il tipo da fare foto "istantanee", per cui o contestualizzo le mie foto nell'ambiente, o cerco di cogliere momenti di azione. altra caratteristica da considerare, è che non sono un "cambia ottiche", ne monto una a inizio sessione fotografica, e quella uso fino alla fine. quindi cerco un ottica che non affianchi il 12-100 ma che lo sostituisca quando cambio tipologia di animale. in pratica mi interessa capire da chi ha esperienza nel genere, quali siano le focali ideali in base al tipo di animale. considero anche ottiche fisse. grazie. 26 commenti, 1442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Dicembre 2021, 9:09 sto cercando un'ottica con attacco canon ef, di qualsiasi marca, sia nuovo che usato. anche vintage adattabile tramite anello adattatore. prezzo: circa sui 100 euro. per quello che ci devo fare sono già troppi. la qualità non è fondamentale, sono di bocca buona, che non sia un giocattolo però. focale: massimo 35mm. luminosità: da f2 in su (1.8, 1.4 ecc) dimensioni contenute. tra quelli di voi che sono più attenti al mercato, potreste darmi una mano a cercare un ottica con queste caratteristiche? 26 commenti, 994 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2021, 18:21 si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3970542&show=15#23447017 volevo tornare al rumors del 20mm 1.4 siamo sicuri che sia pensato per prendere il posto dell'attuale 20mm 1.7 panasonic? il panasonic costa mediamente 180 euro ed è un pancake. questo sarà sicuramente più grande e costoso. 61 commenti, 3891 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Giugno 2021, 9:52 dopo che la discussione è stata chiusa per essere dirottata in un altro topic dove si parlava di altro, riapro da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3964759&show=11 continuando a parlare del futuro e delle prospettive di olympus, ora OM digital. ep7 a parte, che pare un passo avanti per la serie epl ma indietro rispetto a ep5 e pen-f... rimarrebbero solo 5 modelli da oggi in poi, questa (la epl penso proprio sparisca) la em10 che cmq vende tantissimo, la em5 e le 2 em1. credo che la em5 sia anch'essa pronta a sparire. nell'ottica di quella riorganizzazione aziendale che jip dovrebbe fare prima di "restituire" olympus. e secondo me alla lunga anche la em1 potrebbe sparire. 218 commenti, 12003 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2021, 16:03 conoscete una soluzione per "ripristinare il firmware" della fotocamera. se la fotocamera non funziona e si vuole risolvere con l'aggiornamento, se questo è già l'ultima versione è impossibile farlo. conoscete qualche trucco per risolvere? in pratica la mia ep5 ha smesso di riconoscere le ottiche. aveva fatto fatica tempo fa, l'ho tenuta con la stessa ottica per un pò e sembrava solo un piccolo momento di "vecchiaia". ora invece ne con le altre nemmeno con quella che funzionava fino a poco fa. se visualizzo il display vedo solo quello della fotocamera, no quello dell'ottica. ovviamente schermo nero e non scatta. 6 commenti, 677 visite - Leggi/Rispondi | 2800 messaggi, 2 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ubrigantu ha ricevuto 9794 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 24 Febbraio 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me