|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 08 Ottobre 2015, 11:41 Ciao a tutti. Sono appena passato a 5DIII e mi chiedevo se gli obiettivi analogici che usavo su 7D siano ancora montabili o tocchino lo specchio. A parte uno sono delle porcherie, ma mi piacerebbe ugualmente capire se posso usarli per divertimento o se è il caso di darli via. Yashica ML Macro 55 f/2.8 Yashica ML 50 f/1.9 Vivitar 28 f/2.8 MC Tokina AT-X 50-250 f/1.4-5.6 Kiron 70-210 MC Macro f/4.5-5.6 7 commenti, 611 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Settembre 2015, 15:50 Ciao a tutti. Finalmente ho fatto il passaggio da 7D a 5DIII, e ora mi trovo finalmente ad avere tutto ciò che mi serve per lavoro, dove fotografo principalmente still life e meno spesso eventi. Per lo still life uso un Canon 100 macro, a cui posso affiancare un Canon 50 1.4 e un Canon 85 1.8 Fuori porto con me un Tamron 24-70 VC e un Canon 70-200 2.8, eventualmente con il moltiplicatore 1.4x L'unica cosa che mi manca, a voler essere pignoli, è un grandangolare da usare in situazioni che prima coprivo con il Canon 10-22. Tuttavia, usandolo di rado, mi basterebbe un fisso, anche a fuoco manuale, non fisheye. Esiste qualcosa? Per le volte in cui mi serve sarebbe uno spreco prendere un 15-35 4 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2014, 20:34 Salve a tutti. Un amico vuole comprare la prima reflex, e ci tenevo a consigliargli qualcosa di valido. Lui per ora ha trovato la Nikon D3300 di sfera ufficio, col 18-105, se ben ricordo. Parlassimo di un nuovo in casa Canon, gli direi di evitare le xxxxD e andare sulla una xxxD, in modo da avere un corpo "economico" ma non artificiosamente castrato. In sostanza volevo evitargli macchine con mancanze gravi, tipo la misurazione spot su certe Canon, per mere decisioni di marketing. In casa Nikon come sono divisi i prodotti? Che gli consiglio? 8 commenti, 1358 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2014, 19:40 Salve a tutti. Ho visto che ci sono delle livelle a bolla da innestare sulla slitta del flash, che mi tornerebbero assai utili per certi scatti. Purtroppo però, quelle su amazon hanno recensioni pessime. www.amazon.it/gp/product/B004NYAYWI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc= Dovrei potrei trovarne una solida e ben fatta? 38 commenti, 4391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2014, 22:22 Ciao a tutti. Un amico ha uno strano problema sulla sua 5D MKII. Qui sotto trovate la descrizione che mi ha inviato. La macchina non è in garanzia, pertanto in assistenza gli hanno sconsigliato la riparazione. Avete qualche ipotesi sulla causa del problema? “ A quanto ho potuto capire dopo varie volte che mi è capitato il problema è, molto presumibilmente legato al sensore, infatti si manifesta come se il sensore stesso si bloccasse e non riuscisse a registrare nuove immagini "sane" oltre all'ultima scattata. Inizialmente il fotogramma viene ripetuto quasi interamente, a parte una banda bianca orizzontale che compare sul lato superiore o inferiore, mentre assume una forte dominante magenta ed una luminosità più alta. Mano a mano che si scatta, non solo il fotogramma continua ad essere lo stesso, ma la banda bianca inizia ad allargarsi esponenzialmente, fino a coprire l'intero quadro del sensore; la dominante magenta continua ad essere presente su tutte le parti che non diventano bianche e la luminosità continua ad aumentare. Dopodiché possono comparire nuovamente delle bande orizzontali che si alternano fra bianco ottico e magenta molto chiaro (nel quale si distinguono chiaramente i pixel che compongono quella parte). Quando poi spengo e dopo qualche secondo riaccendo la fotocamera il problema è già risolto, alcune volte si ripresenta dopo pochi minuti, altre invece non si manifesta per mesi. „ 5 commenti, 541 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Settembre 2014, 19:24 Se non fossero bastate le discussioni delle settimane scorse per convincervi di quanto l'iPhone 6 sia avanti, è stata scoperta una nuova feature dell'iPhone 6 Plus: si piega! Grande Apple! Flexible is better! ![]() www.hwupgrade.it/news/apple/ci-risiamo-iphone-6-plus-si-piega-nelle-ta Ah, e dentro c'è una sorpresa: appleinsider.com/articles/14/09/23/samsung-still-reportedly-supplying- ![]() 224 commenti, 16534 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2014, 23:39 Visto che la discussione precedente ha raggiunto il limite di 15 pagine, apro un nuovo topic dove proseguire Riassumendo: Discussione precedente www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1011482 Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_7d_mark2 ![]() Annuncio ufficiale lunedì 15 settembre Caratteristiche finora: CF, UDMA mode 7 + SD, UHS-I GPS is in the camera No WiFi Fixed LCD, with no touch function. 20.2MP APS-C Sensor Dual Pixel CMOS AF Dual DIGIC 6 Processors 65 AF points "All Cross-type". Dual cross on the center point. f/8 on center point at least, could be on more points. 10fps ISO 100-16000, ISO Boost mode 25600 and 51200 (updated this to 16000) 1080p/720p both get 60fps Servo AF for video shooting. Anti-flicker mode, eliminates flickers under flickering lights (e.g. fluorescent lamps). Spot metering size 1.8% Built-in flash Intervalometer Mic and headphones connectors Can sync time between 7D II cameras. Lens electronic MF About 100% coverage OVF New Battery LP-E6N New Battery Grip BG-E16 227 commenti, 20611 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Settembre 2014, 0:11 Ciao a tutti. Ho una Canon 7D. Occupandomi principalmente di eventi, still life e altre cose relativamente statiche, lavoro sempre in One Shot. Ora però, avrei voglia di fare qualche raduno di aerei militari e altre cosette simili, quindi dovrei iniziare a lavorare in Ai Servo. Ai Focus se ho ben capito non è affidabile e conviene non usarlo. Ormai ho una certa dimestichezza con la macchina, mi sono letto e riletto il manuale e ho studiato ma... solitamente nel mio ambito di competenza. Qualche anima pia del forum mi svelerebbe le basi per un buon inseguimento ad aerei, auto e magari avifauna? In particolare mi interessano i settaggi macchina in C.FnIII, che sul manuale non è che siano spiegati un gran bene. Grazie in anticipo ![]() 14 commenti, 1609 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Agosto 2014, 16:09 Salve a tutti. Negli ultimi cinque anni ho usato un Macbook da 13". Ora, finalmente, sono passato ad un iMac da 21,5" che mi permette di lavorare vedendo quello che faccio e mantenendo una posizione più umana, dato che ci passo parecchio tempo ogni giorno. Visto il cambio di macchina, voglio razionalizzare il mio archivio. Al momento ho tutto in un dock Seagate da 1TB, per un totale di 750GB. In aggiunta ho a disposizione un HD esterno Toshiba da 500GB, che al momento uso per i salvataggi Timemachine dell'iMac, un LG da 320GB adoperato per il Timemachine del Macbook, e a breve un altro HD da 1TB. Inoltre il disco dell'iMac da 1 TB è vuoto. Ora: il mio scopo sarebbe conservare i dati in modo che sia impossibile perderli, visto che ho tutto il lavoro di anni archiviato. Dovrei quindi mettermi nella situazione in cui, anche se dovessero rubarmi il computer, o se un disco dovesse bruciarsi, non rischierei di perdere i dati. In più vorrei che fossero accessibili anche da pc in caso di emergenza. A parte gestirò i salvataggi Timemachine. Secondo voi quale sarebbe la soluzione più pratica? Due HD esterni in FAT? E come li sincronizzo senza doverli copiare ogni volta uno sull'altro? O sarebbe più pratico tenere tutto nell'iMac e copiarlo su un unico disco FAT esterno? Al momento sul fisso tengo solo le cose a cui sto lavorando in questo periodo. Aggiungo che per sicurezza un disco rimarrebbe in ufficio, mentre l'altro lo porterei con me, per evitare che in caso di furto spariscano entrambi. Grazie a chi vorrà rispondere. 10 commenti, 662 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Agosto 2014, 17:39 Qualcuno di voi sa dove si possono avere info sulle temperature sugli iMac attuali? Sembra che i soliti programmi non funzionino 4 commenti, 1159 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Luglio 2014, 18:46 Ciao a tutti. Vi chiedo di scrivere qui quali APP utilizzate sui vostri smartphone. Non solo quelle fotografiche, ma tutte quelle che ritenete valide e "da avere". Grazie a chi vorrà partecipare 6 commenti, 1872 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 12 Luglio 2014, 0:48 www.subito.it/fotografia/fotocamera-canon-eos-5d-mark3-venezia-9606924 ![]() 11 commenti, 634 visite - Leggi/Rispondi | prov. Treviso, 2012 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Don Zato ha ricevuto 12212 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 03 Agosto 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me