Curve Fuji in C1 12 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Marzo 2019, 21:20 Ciao a tutti, volevo un vostro feedback circa la qualità delle foto che ottengo con le curve Fuji di C1 12. Ho una X-T2 e in camera applico i profili pellicola Provia, Velvia e raramente Astia. Quando importo i raw in C1, questo applica il profilo X-T2 generico e curva auto. Ho notato che le foto in piena luce danno un eccessivo contrasto con zone in alte luci a volte quasi bruciate. L'effetto è un'impressione di perdita di dettaglio ed un appiattimento generale della foto che trovo poco gradevole. Cambiando la curva con gli altri Fuji forniti in C1 le cose non cambiano molto, viceversa ho notato che selezonando la curva "Risposta lineare", le cose cambiano molto. Il contrasto si riduce nettamente, il recupero di dettaglio nelle zone in alte luci è enorme e la foto, sebbene non abbia più colori intensi, acquista una sorta di "tridimensionalità" maggiore, forse dovuto all'aumento di dettaglio. Non so se questa è solo una mia sensazione oppure è condivisa da altri. 0 commenti, 172 visite - Leggi/Rispondi Vintage FD ed M42 per Fuji in Obiettivi il 02 Marzo 2019, 13:56 Ciao a tutti. So che il topic è stato più volte ripreso ma io vi chiedo info un po' più dettagliate. Felice possessore di una XT2, ho appena ordinato due adattori Gobe per usare Canon FD 28 F2. 8 e 200 f4+ Helios 44m4 in mio possesso. Preso dalla scimmia vintage, potete consigliarmi per questi adattatori qualche buona ottica da grandangolare veloce a normale che abbiano un prezzo medio basso (più basso che medio)? 6 commenti, 364 visite - Leggi/Rispondi Meike mk-xt2 pro in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2019, 8:06 Ciao a tutti. Mi potreste dare un feedback sul battery grip compatibile per Fuji XT2 in oggetto? Su A***zon ci sono pochi commenti e non molto lusinghieri. Considerato il prezzo non mi aspetto certo la stessa qualità dell'originale ma lì si parla anche di problemi di natura elettrica. Ho notato poi che sul sito ufficiale del produttore il prodotto in questione non è presente. 1 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi Profili Hahnemühle per Canon in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Novembre 2018, 23:56 Ciao a tutti. Curioso di provare a stampare personalmente le mie foto e limitare nel contempo la spesa, ho acquistato una Canon TS 9150 che stampa in esacromia formato A4. Per quella che è la mia limitatissima esperienza non stampa malaccio su carta Canon Pro Platinum. Però, dopo la "malsana" idea di provare carte fotografiche Hahnemühle, mi si è aperto un nuovo mondo che vorrei cominciare ad esplorare. Però, mentre per la carta Canon vengono forniti tutti i profili di stampa, non sono riuscito a trovare profili Hahnemühle che possano andare bene per il mio modello di stampante. Vi chiedo se questi esistono o, in caso negativo, se qualcuno di voi ha esperienza con profili diversi che possano andare comunque bene. Vi chiedo, inoltre, se esistono altre marche di carte fine art, di qualità altrettanto elevata, per la quale possano esistere i profili. Grazie 3 commenti, 559 visite - Leggi/Rispondi Cambio corpo o sistema in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2018, 3:03 Ciao a tutti. Vi pongo un quesito che mi sta arrovellando da qualche tempo. Posseggo il seguente sistema: Nikon D2Xs, Nikon 50 1.8d, Sigma 17-50 2.8 OS, Nikon 70-300 VR, flash sb- 900. Sebbene mi piaccia molto il corpo pro della D2xs, molte volte non riesco ad utilizzarlo sia perché troppo grande da portare con me nei viaggi di lavoro (non sono fotografo), sia perché in alcune situazioni la macchina mostra la corda (es foto sport dei figli in palazzetti con luce artificiale). Volendo risolvere, il mio dubbio è: conservo quanto più posso del sistema e cerco una d7500 o D500 per rimanere su dx e sfruttare al meglio le ottiche che ho, oppure vendo tutto e con il ricavato compro mirrorless+ottica? In questo ultimo caso, credete che una Fuji xt-20 con 18-55 possa andare bene per foto con sport e illuminazione artificiale o punto su una Sony A7ii usata per passare a FF? Purtroppo il budget è limitato e prendere una d750 mi costringerebbe a prendere anche ottiche FF costose. Grazie a chi vorrà consigliarmi. 9 commenti, 607 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|