"Durezza" della leva del diaframma ottiche PK in Obiettivi il 28 Ottobre 2018, 18:23 Buonasera a tutti.
Ho recentemente acquistato una macchina a pellicola per provare il mondo dell'analogico, una Vivitar v2000, con un Vivitar 50mm f1.9.
L'unico problema che ho riscontrato è che le lamelle del diaframma ritornavano indietro molto lentamente, poichè sporche d'olio.
Preso coraggio ho deciso di smontarlo e ripulirlo, con successo, anche se per poco.
Ciò che ho fatto dopo potrebbe schifare molte persone...
La mia mente malata mi ha consigliato di provare a crearmi una mia molla, per capirci quella che tira indietro la leva del diaframma quando andiamo a scattare, in modo che essa sia più tesa e rigida. il che ha funzionato.
La mia domanda è: visto che comunque questa ottica la utilizzerei anche su un corpo macchina digitale Pentax, questa tensione maggiore sulla leva (che non è eccessiva ma si sente una buona differenza), protrebbe andare a rovinare i meccanismi della macchina?
Chiedo scusa se mi sono dilungato un pò troppo e grazie in anticipo
-Paolo
11 commenti, 548 visite - Leggi/Rispondi