|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
in Obiettivi il 16 Dicembre 2020, 15:36 ciao a tutti ho comprato un adattatore ulata per lenti contax G su sony FE. l'adattatore senza lenti ha la ghiera fluida nello scorrimento. quando monto il mio contax g 90mm invece è molto scattosa e dura, a volte quasi bloccata. il mio vecchio adattatore più economico è molto più fluido, quelli comuni con ghiera più stretta. se ricordo però lo avevo aperto e ingrassato probabilmente quando lo presi ormai dieci anni fa. ci sono delle operazioni che potrei fare per ammorbidire il movimento? perchè così è inutilizzabile. grazie a tutti! 2 commenti, 210 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2020, 15:34 mi sono stancato di cercare soluzioni giocattolose ma non riesco veramente a capire come orientarmi nel mondo degli slider professionali, anche come costi. vorrei uno slider programmabile su tre assi e idealmente con binari allungabili alla bisogna. e silenzioso, niente ronzii. quanto costerebbe? cosa invece si ottiene cercando il miglior rapporto prezzo prestazioni? 4 commenti, 413 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Dicembre 2020, 15:28 nell'infinita e sconsolata ricerca di uno slider robusto con tutte le funzioni che cerco mi sta venendo in mente l'idea di costruirmelo. vorrei trovare tre motori passo passo veramente silenziosi, 12v, comandabili con arduino per gestire i movimenti sui tre assi con accelerazioni multiple. non capisco perchè le specifiche degli sliders non siano chiare, sbaglio io a cercarle? 0 commenti, 105 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Dicembre 2020, 12:02 ciao a tutti. ho preso uno slider che ha uno switch a levetta nella zona di controllo per gestire il verso del motore dc. vorrei automatizzare questo processo con degli switch che si attivano a contatto quando il carrello dello slider arriva a un fine corsa. solo che le mie competenze elettriche mi richiamano alla memoria solo un sistema a pulsante per onofff che attiva un relè...ma per luci di casa. qualcuno saprende indirizzarmi sul nome dei componenti? 83 commenti, 2652 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Dicembre 2020, 14:40 chiedo aiuto perchè mi sto veramente perdendo. vorrei accelerare il mio processo di editing. uso davinci, premiere e avid alle prime armi su tutti(sto facendo dei corsi). purtroppo causa covid mi sono fermato con il lavoro e ora non mi ricordo più le basi che mi avevano dato. io vorrei capire come si chiama il comando e come attivarlo da tastiera: aggiungere in timeline un pezzo di girato selezionato con in e out in testa, in coda, in un punto di taglio sovrascrivendo quello che c'era prima, o in un punto di taglio spostando avanti quello che c'era prima allungare una clip da un punto di taglio spostando le restanti più avanti spostare tutte le clip prima o dopo un punto di taglio per creare dei buchi spostarmi su clip o timeline rispetto a un punto di taglio di 1 5 10 frame via tasti. fare un taglio verticale di tutte le clip nelle varie tracce audio e video in timeline 0 commenti, 94 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2020, 16:24 ciao a tutti! non capisco perchè dji abbia infilato un sensore così denso in un dispositivo espressamente pensato per fare video.il sensore è più grande come superficie ma non capisco l'utilità di passare a risoluzioni così elevate. aspettavo l'aggiornamento ma sembra che ogni casa produttrice cerchi di fare un prodotto con qualche stranezza per renderti l'acquisto non completamente soddisfacente 1 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2020, 13:28 ciao a tutti. qualcuno usa o conosce un sistema per usare un ottimo sensore per cullare con la sua lente collegandolo a computer o cell da remoto? tipo una spy cam ma carrozzata, vorrei emulare il laowa 24mm probe come effetti e avere aqnche più flessibilità nell'angolazione. come ottica e sensore la dji pocket come è messa? ci sono aggiuntivi ottici macro? quelli della prima versione sono compatibili anche con la seconda? 0 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2020, 16:45 quanti di voi usano o vedono usare stereo setup MS sul campo? che microfoni vedete usare? coppia sennheiser, coppia schoeps, altri mic? 28 commenti, 1175 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2020, 14:18 ciao a tutti qualcuno usa o ha mai usato la rx0 mk2? il 10bit 422 si fa solo su ninja V o anche shogun inferno come mi sembra di aver letto? 0 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi in Tema Libero il 01 Dicembre 2020, 19:03 ho visto un bel video su youtube in cui facevano vedere come un prodotto per la puliizia e il mantenimento delle plastiche delle auto, come cruscotti e paraurti, vada bene anche per mantenere le gomme delle ghiere di af e zoom. oggi davanti alla schiera di prodotti ho notato un prodotto specifico per le gomme per auto, il materiale mi sembra più simile alle ghiere degli obiettivi e anche dei corpi macchina. mi sorge però il dubbio sia tossico a contatto con la pelle mentre magari quello per cruscotti no. qualcuno esperto in materia potrebbe darmi dei lumi? grazie! 3 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Novembre 2020, 13:12 ho visto il video di diy perks sulla gestione del calore della r5 in 8k. con il nuovo firmware e l'aggiunta di un plate per portare il calore verso la scocca dietro all'alloggiamento monitor è riuscito in dissipazione passiva a ridurre il tempo di attesa a 20-30minuti ogni 20-30minuti di girato 8k. con un piccolo dissipatore attaccato invece è riuscito a superare completamente il problema e a registrare senz a-limiti di tempo. niente male. chiaramente è una modifica abbastanza folle per noi comuni mortali, e i pro pagano tranquillamente di più per avere garanzia e affidabilità. ma per qualche smanettone potrebbe essere interessante! 0 commenti, 298 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2020, 15:52 finalmente un sensore nuovo, la fs5 e fs5 ii aveva un sensore vecchissimo. questa secondo me venderà parecchio, da capire come verrà prezzata se la a7s3 è a 4k e la fx9 a 12. 7mila euro? all'uscita la fs5 non era sui 5mila? 2 commenti, 531 visite - Leggi/Rispondi | prov. Bologna, 6098 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Pingalep ha ricevuto 19857 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 30 Luglio 2012 AMICI (29/100) |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me


