RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gabry89
www.juzaphoto.com/p/Gabry89



avatarSmartphone non riproduce video 4k.
in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Marzo 2025, 13:50


Buongiorno forum, come da titolo il mio smartphone, un Oppo a74 4g, si rifiuta di riprodurre i video in 4k ma anche 2.7k del mio Dji mini 4k.
Tramite player interno il video parte ma va a scatti e non permette di modificarlo, Google foto invece si rifiuta di farlo partire.
Ora però viene il bello!!
Nel mio vecchio telefono, un Honor 6x, va e lo apre anche su google foto.
Nel telefono della mia ragazza, un Samsung m13 va.
Su un Oppo a77 5g di un'amica non va con niente.
Su un Iphone 15 di un amico va.
Sul Redmi 9T di mia madre non va.

Ora si evince che dipende da telefono a telefono, però non capisco quale sia il motivo/caratteristica...
Escludo dipenda dalla risoluzione dello schermo che non è in 4k perchè nel Honor 6x con uno schermo a 1080p va.
Ho provato a convertire cambiando codec ma nulla.
Ho pensato fosse la gpu Adreno (Oppo a74 4g) contro Mali (Honor 6x) però l'Oppo a77 5g è Mali e non funziona.
Sul mio pc li riproduce.

Aspetto un vostro aiuto/consiglio, grazie!!


2 commenti, 205 visite - Leggi/Rispondi


avatarLievi e strane righe verticali nel cielo nella foto.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2025, 8:40


Buongiorno a tutti di recente o almeno credo noto la presenza di queste righe, allego una foto dove sono comparse, se si ingrandisce un po' si possono vedere su tutto il cielo.

postimg.cc/Yj25R9B5 (Jpeg finito)

Apro il raw su Camera raw setto il profilo colore Cobalt e applico le mie solite modifiche: recupero luci e ombre, un po' di rimozione foschia, correzione colori, esposizione, ecc...
Fin qui nulla poi apro il file su Photoshop e senza nessuna modifica non si vede nulla.
Su Photoshop uso la Nick collection e a lavoro finito prima di salvare il tutto a monitor sono comparse e per finire salvando il jpeg per il web ci sono anche lì come potete vedere dalla foto.

A cosa può essere dovuto?
Recupero di luci eccessivo?
Calibrazione del monitor?( è da più di un anno che non la faccio ?) però anche nel mio smartphone le vedo...

Aspetto vostri consigli e aiuti, grazie!!


32 commenti, 848 visite - Leggi/Rispondi


avatarTubi estensione macro difettosi?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Dicembre 2023, 12:48


Buongiorno a tutti!
Per il black Friday ho comprato un kit di tubi da 10+16 mm con i contatti per Sony E, li ho provati con la mia Sony a6000 e un samyang FE 24 mm f1.8.
Mi fa cambiare i diaframmi ma non mette a fuoco non agganciando nulla e vedendo tutto sfuocato.
Cosa può essere?



7 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi


avatarRecupero dati hard disk (risolto).
in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Dicembre 2023, 11:15


Buongiorno, vorrei sapere dove trovare un ottimo laboratorio per il recupero di dati, anche in Calabria.
L'hard disk viene letto ma esce la scritta:
Impossibile accedere a D:\. La directory o il file è danneggiato e illeggibile.
Essendo che sono files importanti e non avendo competenze in questo settore, vorrei evitare di cimentarmi in qualche recupero casalingo per non fare ulteriori danni.
Grazie mille a chi mi saprà aiutare!!


105 commenti, 3806 visite - Leggi/Rispondi


avatarSporco/scollatura obiettivo vintage.
in Obiettivi il 19 Agosto 2023, 9:45


Salve a tutti, a costo zero mi hanno dato un Yashica MC zoom 75-200 1:4.5, la lente è stata trovata nella spazzatura ?.
La meccanica e le lenti sia anteriore che posteriore sembrano ok, unica cosa, la lente interna presenta dello sporco o scollatura credo.
Metto il link così potete valutare...
i.postimg.cc/VLQySRrM/IMG20230819091944.jpg
Cosa può essere?se serve posso fornire altre foto.
Grazie in anticipo per l'aiuto.



6 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi


avatarSettaggi hdr Camera raw/Photoshop 2023
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2023, 9:43


Salve a tutti, ho bisogno di chiarimenti su alcune impostazioni di camera raw.
Di recente sono passato a Photoshop 2023 con l'ultima versione di camera raw, prima usavo sia Lightroom e Photoshop 2018.
Quando vado a creare un hdr con i vari scatti su camera raw mi genera un dng a 32 bit con profilo colore rec 2020, a me serve poi passarlo su Photoshop per completare l'editing.
Solo che voglio averlo in prophoto RGB e a 16 bit (la Nik collection non va a 32 bit) senza ogni volta dover decidere quale profilo colore fare incorporare e dover scegliere i bit manualmente.
In poche parole voglio avere queste impostazioni di default ogni volta che apro l'hdr su Ps.
Mi sfugge qualcosa oppure c'è altro?
Dalle impostazioni di camera raw ho settato come profilo prophoto RGB e 16 bit ma lo applica solo con il singolo raw.
Quando usavo Lr e Ps 2018 tutta la catena del colore era uguale su entrambi i programmi.
Grazie mille a chi saprà aiutarmi ?


5 commenti, 456 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare posti abbandonati senza treppiede.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Ottobre 2022, 12:11


Salve a tutti, faccio foto urbex ormai da 5 anni, e ho sempre usato il treppiede con una Sony a6000 e il 10-18mm f4.
Mi sono trovato sempre bene solo che ora sento l'esigenza di accorciare i tempi di esplorazione, stavo pensando di usare solo il treppiede per scatti dove occorre l'hdr o in condizioni di luce critica, per il resto solo mano libera.
Ora con il 10-18mm essendo un bel po' buio devo alzare tanto gli iso e la cosa non mi piace.
Quindi compro un obbiettivo luminoso tipo 1.8 così da non aumentare tanto gli iso oppure una macchina fotografica che regga bene gli iso?
Aveve altre soluzioni o consigli?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!


72 commenti, 3470 visite - Leggi/Rispondi


avatarTreppiede e imbarco aereo.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2022, 15:42


Salve popolo di Juzaphoto, come da titolo vorrei sapere quali misure e peso di treppiede posso imbarcare con me.
L'anno prossimo a giugno dovrei andare sul monte Athos e volevo sapere come funziona il trasporto del treppiede in aereo, posso portarlo con me in cabina o va messo in stiva?
Ho un Rollei allrounder alluminio da 1730g con misura da chiuso di 49cm, ma vorrei lasciarlo a casa e prenderne uno mini cosi da viaggiare leggero.
Ho visto su Amazon dei koolehaoda mini con altezza massima che va da 50cm a un massimo di 63,5cm a secondo del modello, va da se che chiusi sono molto compatti e leggeri.
Stavo pensando di prendere quello con altezza massima di 63,5 cm (da usarlo anche quando esco in mtb o in situazioni dove il rollei pesa e ingombra) con questo posso stare tranquillo e portarlo con me anche in cabina rispetto al rollei che ho?
Grazie mille a chi saprà consigliarmi e chiarire i miei dubbi!!


14 commenti, 726 visite - Leggi/Rispondi


avatarParere anelli macro Walimex e rapporto riproduzione.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Luglio 2022, 14:34


Qualcuno li ha mai usati? Come si comportano?
Avevo intenzione di prenderli e usarli con la mia a6000, costano di più rispetto ad altri anelli macro, ma questo è l'unico kit con tre anelli per Sony E che ho trovato.
Usando tutti e tre gli anelli (47mm) con un samyang AF 24mm 1.8, ottengo quasi un rapporto di riproduzione di 2:1 o 2x? Oppure ho fatto male i calcoli?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!


https://www.amazon.it/Walimex-Pro-20795-Macro-adattatore-obiettivo/dp/




2 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi


avatarDiaframma impazzito o rotto?
in Obiettivi il 30 Giugno 2022, 16:28


Salve popolo di juza, ho un canon 50mm 1.8 stm montato su canon 2000d.
Ho notato che quando vado a chiudere il diaframma, nella macchina lo segna il cambio di valore, ma dentro la lente le lamelle non si chiudono o almeno non sempre...
Scattando varie foto con diaframmi diversi mi segna il diaframma usato e anche il live view si nota il cambio di luce, in più non da messaggi di errore.
E' normale come cosa?


28 commenti, 1408 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta obiettivo da f1.4 a f1.8
in Obiettivi il 10 Giugno 2022, 14:16


Buongiorno a tutti, vorrei avere un parere da chi ha fatto questa scelta.
Due anni fa ho comprato usato un Samyang FE 50mm f/1.4 AF AS IF UMC da usare con una sony a6000, mi sono sempre trovato bene ora però voglio diminuire il peso.
Vendendo questo obiettivo volevo sostituirlo con qualcosa di leggero e compatto, per fare questo devo passare a un f1.8.
I modelli che ho visto sono due:
Sony FE 50mm f/1.8
Samyang AF 45mm f/1.8 FE

Cosa mi dite in merito a queste due lenti?
Con il primo resterebbe del budget però so che non è una lente molto rinomata, con il secondo avrei molta più qualità.
Sono molto intenzionato a fare questo cambio anche perdendo una piccola quantità di luce.
Quindi se avete altre alternative sempre f1.8 e che rientrano nel budget ricavato dalla vendita del Samyang FE 50mm f/1.4 AF AS IF UMC sono ben accettate.
Grazie a che mi aiuterà nella scelta!!



12 commenti, 643 visite - Leggi/Rispondi


avatarCosto riparazione Sony 10-18mm.
in Obiettivi il 11 Maggio 2022, 11:51


Buongiorno forum, ho bisogno del vostro aiuto!!
Stamattina mente scattavo con il mio sony 10-18 (a6000) ho notato un malfunzionamento...
Alle focali 10 e 11 mm già quando giro la ghiera dello zoom fa uno scatto meccanico interno.
A livello di messa a fuoco ogni tot la schermata salta spostandosi sopra e sotto dopo aver agganciato il soggetto, e alcune volte perde il contatto con la macchina (credo) perché è tutto sfocato o non mi segna i diaframmi oppure per un'attimo si attiva il focus peaking.
Non lo fa sempre quindi mi permette di usarlo e scattare.
Da 12 fino a 18 mm non ho riscontrato problemi per ora.
Un mesetto fa la macchina mi è caduta ma non dalla parta della lente, appena presa non metteva a fuoco a determinare focali ma spenta e riaccesa ha ripreso a scattare fino a oggi.
Appena torno a casa provo a vedere le foto come sono uscite e farò altre prove con altri obbiettivi.

Aggirnamenti:
Ho fatto delle prove disattivando lo stabilizzatore e non presenta il problema della schermata che si sposta ma resta quello dove perde il collegamento per pochi attimi.
Ho provato altre lenti si stabilizzate e non con autofocus e tutto funziona quindi escludo la macchina.
Le foto scattate non presentano problemi.

Ora quanto verrebbe a costare una riparazione del genere?

Grazie a tutti per l'aiuto!!




0 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi





238 messaggi, 4 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gabry89 ha ricevuto 4388 visite, 22 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 18 Gennaio 2018

AMICI (2/100)
Raamiel
Roberto P



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me