x100t ed alti iso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Marzo 2019, 20:45 Sto impazzendo, sul manuale non riesco a trovare come si imposta la sensibilità a H51200, H25600, H12800 sulla X100T.
Chi può gentilmente aiutarmi?
5 commenti, 598 visite - Leggi/Rispondi
fuji x100f allo stesso prezzo di fuji x100t in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2019, 18:59 Ho trovato su un sito famoso italiano la x100f a €943 e la x100t a €925. E' possibile secondo voi? Non credo si tratti di un errore in quanto tutte le f (di vario colore) sono su quel prezzo
0 commenti, 227 visite - Leggi/Rispondi
messa a fuoco cielo notturno con SEL 10-18 in Obiettivi il 10 Agosto 2018, 12:55 ho preso il 10-18 e l'ho montato sulla nex, mi piace molto anche se devo ancora testarlo per bene.
Mi chiedevo: se volessi fare delle foto notturne al cielo, come si fa a mettere a fuoco ad infinito considerato che la ghiera manuale non è meccanica e non ha fine corsa ne riferimenti?
help me
13 commenti, 722 visite - Leggi/Rispondi
fe12-24 su ff o sel1018 su apsc? in Obiettivi il 17 Luglio 2018, 14:17 Posseggo una A7II con 28-75 Tamron e sono in dubbio se prendere anche un FE12-24 da montare all'occorrenza oppure dotare la mia NEX7 di un SEL1018 per avere più o meno le stesse focali pronte a disposizione ma senza il bisogno di stare sempre a sostituire sul FF.
Gradirei conoscere le vs opinioni a riguardo.
Grazie
6 commenti, 537 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 28-75 f2.8 vs Sony 24-105 f4? in Obiettivi il 10 Giugno 2018, 16:00 Ho letto praticamente tutto su questi due zoom ma mi interessa anche il vs parere.
Mi servirebbe da montare sulla A7II come tuttofare da viaggio per non portare peso eccessivo dietro; sarei attratto dalla maggiore escursione del Sony ma il tamron oltre a costare circa la metà è anche più luminoso, più leggero ed ha una distanza di messa a fuoco minima che spesso userei. Potreste dirmi la vostra?
Grazie in anticipo.
P.s. Lo stabilizzatore interno della a7ii compensa la mancanza del dispositivo sul Tamron?
75 commenti, 12194 visite - Leggi/Rispondi
Impostazioni Steady shot per ottiche manuali su a7ii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Aprile 2018, 12:23 Vi chiedo aiuto poiché sul manuale della A7II non lo trovo.
Cerco la possibilità di pre impostare lo steady shot per varie ottiche manuali e magari poter personalizzare un tasto per scorrere le predette impostazioni.
O forse cerco qualcosa che non c'è?
grazie
2 commenti, 745 visite - Leggi/Rispondi
Ottiche Zeiss da riutilizzare su nex7 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Marzo 2018, 15:24 Non ho trovato una sezione presentazione e quindi lo faccio qui ed il titolo dell'oggetto è il riassunto di quello che sto facendo in questo periodo.
Mi piace il genere che ho scoperto chiamarsi "street", oltre a architettura, paesaggio e ritrattistica; In buona sostanza ho intenzione di riscoprire il piacere della fotografia (vengo dall'analogico e dalla camera oscura in soffitta) facendo rivivere le mie vecchie ottiche contax-zeiss su una fotocamera digitale.
Per questo decisi tempo fa di procurarmi per prova un corpo con sensore APSC che restituisse senso agli investimenti passati ed alla passione sopita senza spendere un patrimonio.
Devo dire che non sono affatto rimasto deluso della resa delle mie ottiche (tutte fisse) e che il formato APSC possa costituire un ottimo compromesso tra qualità e peso trasportato per un amatore come me.
Portandosi in tasca un 12, un 35 su speedbooster, ed un 50 su anello adattatore semplice, hai dietro l'indispensabile.
Il vero motivo del post è che sono un pò tramortito dal riaccendersi di questa passione ed avendo paura di fare sciocchezze cerco conferme da chi è impastato nella materia.
Grazie per l'attenzione
Il mio corredo:
12mm f2 smy, APSC
20mm f2.8 Zeiss jena
28mm f2.8 Zeiss C/Y
35mm f2.4 zeiss jena
45mm f2.8 zeiss C/Y
50mm f1.4 zeiss C/Y
85mm f1.4 zeiss C/Y
180mm f2.8 zeiss C/Y
adattatore normale C/Y-SONY-E
adattatore SpeedBooster Viltrox (in arrivo dall'oriente)
Fotocamera Sony NEX7
7 commenti, 687 visite - Leggi/Rispondi
carl zeiss jena flektogon 35mm f2.4 in Obiettivi il 20 Marzo 2018, 14:02 Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum e da un pò seguo con interesse i numerosi argomenti trattati.
Ho una domanda per gli esperti ed è la seguente:
Ho appena acquistato un flektogon 35mm f2.4 che presenta il sn 8086, sole quattro cifre e sarei curioso di conoscere l'anno di produzione.
Ho cercato un pò in giro sul web ma le numerazioni conosciute sono tutte a più cifre e non so come fare per risolvere il mio dubbio, potreste aiutarmi?
Grazie
4 commenti, 782 visite - Leggi/Rispondi