camera control pro per Mac vintage help in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Marzo 2024, 6:28 In laboratorio di microbiologia all'università ho un mac mini PowerPC G4 di 20 anni fa che comanda una Nikon D200 tramite Camera Control Pro v. 1.
Vorremmo sostituire la D200 con una macchina leggermente più recente, tipo la D90, solo per la comodità delle smart card. Purtroppo Camera Control Pro v. 1 non la riconosce e la versione attuale (peraltro reperibile solo nel sito nikon usa) ovviamente non gira sui vecchi mac.
Domanda: possibile che nei soliti siti di usato non si trovi una versione di camera control pro vecchiotta?
Chi mi aiuta con qualche idea?
0 commenti, 80 visite - Leggi/Rispondi
Nikon w300 allagata in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2018, 22:57 Che esperienze avete con Nital nel caso d'infiltrazioni d'acqua? La sostituiscono/riparano o cavillano?
Oggi mi si è allagata la Nikon W300 a solo 2-3 metri di profonditá.
0 commenti, 600 visite - Leggi/Rispondi
GPS per Nikon: originale introvabile, pletora di cinesate su Amazon, dove acquistare? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2018, 8:14 Per scatti di lavoro e perché ormai non so farne più a meno, vorrei dotare di GPS anche la D300 visto che il GP-1 originale è fisso sulla D800.
In passato ho usato uno dei tanti prodotti cinesi da 50 euro che è durato pochi mesi.
Vedo che il GP-1 è introvabile, forse è anche fuori produzione, e che i prodotti economici continuano ad avere problemi (cfr. valutazioni dei clienti su Amazon): chi mi dá qualche consiglio? Sul prodotto e su dove prenderlo?
0 commenti, 203 visite - Leggi/Rispondi
LCD Nikon 1 J1 effetto marmorizzato in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2018, 18:24 Ho preso una Nikon 1 J1 usata da usare in laboratorio collegata a TV tramite HDMI per cui il difetto dell'LCD non è grave, ma mi ha incuriosito.
Sembra graffiato, mentre invece è rovinato sotto, come se due pellicole si stessero separando.
È capitato a qualcuno?
0 commenti, 182 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio fotocamera Nikon o Pentax da usare in tether con zoom e focus in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Marzo 2018, 7:47 Sto costruendo un supporto per scattare foto in laboratorio e le mie necessitá sono le seguenti:
1) corpo DSLR Nikon o Pentax (perchè ho diversi obiettivi e attrezzatura e la fotocamera sarebbe usata anche per altri impieghi)
2) Tether perchè la fotocamera si trova in posizione scomoda
3) possibilità di zoomare e focheggiare in remoto
Esiste nulla del genere o devo dedicare una compatta o una bridge a questo scopo?
0 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi
Sviluppo Pan F esposta 30 anni fa. in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Gennaio 2018, 23:13 Ho trovato alcuni rullini che avevo usato come prova negli anni 80/90 che avevo messo in garage da sviluppare quando avrei avuto tempo. Ebbene, per queste vacanze di Natale mi sono cimentato nello sviluppo di queste due dozzine di rullini (FP4, PAN F, HP5, TRI X, TMAX 100 e 400, Agfapan, Agfa APX, etc...).
Alcune sono venute velate, altre bene, alcune sottosviluppate, ma mi hanno lasciato sconcertato le uniche due PAN F sviluppate in giorni diversi sempre con Ilfosol 3, una volta 1+14 e una 1+9. Tutte trasparenti, nemmeno il numeri, solo guardando in controluce incidente si nota che la parte non esposta è leggermente più chiara (in sostanza si percepisce la zona non esposta tra un fotogramma e l'altro).
Per tutte ho seguito le indicazioni di tempo classiche, aumentando di un 20-30%.
Possibile che una PAN F esposta 30 anni fa sviluppata in Ilfosol 3 per 6' a 20° sia competa,ete trasparente? Se non fosse per quella leggera differenza tra zona non esposta ed esposta sembrerebbe un rullino passato direttamente nel fissaggio, cosa che avevo dato per scontato al primo dei due rullini, ma per il secondo no perché l'ho sviluppato insieme a un altro rullino (un'agfa 100 più recente) che è venuto bene.
Mera speculazione visto che ormai il danno è fatto.
0 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi
mi presento bengi in Blog il 06 Gennaio 2018, 13:57 Fotografo da quando ero bambino (con una Dana a rullo 120), poi Pentax ME Super, quindi Nikon FE2 e, dopo il sonno causato da altri interessi, il risveglio col digitale come early adopter: Apple Quick Take, Kodak DC 280, e poi Nikon D50, D200 e D800.
Ora mi è ripresa la passione per la camera oscura e sto cercando di coinvolgere i figli!
Grazie per avermi accettato!
Ben
3 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi