af-c Fuji X-Pro2 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2025, 15:52 Ciao a tutti,
da qualche tempo ho iniziato ad utilizzare una Fuji X-Pro2 durante il tempo libero:)
Per quanto riguarda la messa a fuoco, al momento ho impostato AF-C con WIDE/TRACKING, ma vedo che nonostante si parta da un punto di messa a fuoco centrale poi quando schiaccio a metà il tasto di scatto a volte il punto di messa a fuoco si sposta, immagino sulla base del contrasto o della vicinanza degli oggetti/soggetti.
Quello che vorrei è scegliere il soggetto tramite il punto centrale di messa a fuoco, fissare il fuoco premendo a metà il tasto di scatto e poi ricomporre con il fuoco che segue il soggetto se questo nel frattempo si sposta.
Ho preso questa (brutta :P) abitudine utilizzando da anni Canon…prima di arrendermi volevo sapere se qualcuno qua su Juza sa dell'esistenza di qualche impostazione che mi sto perdendo sulla X-Pro2, anche perché mi pareva che sulla X-E4 che avevo tempo fa si potesse usare la modalità che cerco!
Grazie in anticipo a chi passerà di qua!
5 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi
Corpo macchina compatto per reportage familiare e street in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2023, 12:48 Ciao a tutti, apro questo post perché come da titolo sto cercando un corpo macchina per reportage familiare e street.
Ho già fatto un po' di compiti a casa

e da qualche settimana ho una Panasonic Lumix GX9 con obiettivo 20mm 1.7, ma ahimè non è ancora scattato il giusto feeling.
Mi trovo molto bene con resa dei files, formato M43, diplay tiltabile e touch, lunghezza focale e sistema operativo...il problema sono ergonomia e portabilità, nonostante la coppattezza la soluzione in questione risulta essere un po' un "mattoncino".
Quindi, nel mentre che cerco di capire se è solo questione di abitudine (come corpi principali ho sempre avuto Canon e adesso utilizzo delle EOS R), vorrei avere qualche suggerimento dalla comunità in base alle vostre esperienze così da continuare a guardarmi intorno con un po' più di cognizione di causa.
Di seguito quello che cerco nella mia "fotocamera perfetta"

:
- budget (lente compresa), intorno ai 600€ (usato)
- formato, preferibilmente M43 ma sono aperto anche a APSC
- risoluzione, per l'utilizzo che vorrei farne posso rimanere anche sotto i 20MP
- focale, fissa o intercambiabile intorno ai 35mm del pieno formato con buona apertura (no zoom)
- messa a fuoco, buona con possibilità di tracking
- display, possibilmente tiltabile e touch
- EVF, non essezionale
- IBIS, non essenziale
- features video, non essenziali
- marca, sono aperto a tutto
Mi sembra di aver detto tutto...nel caso fatemi sapere se manca qualche specifica.
Grazie in anticipo
Andrea
57 commenti, 2888 visite - Leggi/Rispondi
RAW Canon&Fuji in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2016, 17:10 Ciao ragazzi,
da qualche giorno ho affiancato alla mia 5Dmkii una X-E2 da utilizzare durante i miei reportage quando avrò bisogno di essere un po' più discreto.
visto che mi troverò a postprodurre i RAW di entrambe le macchine sui medesimi lavori, c'è qualche indicazione da seguire per rendere i file abbastanza simili e non impazzire

?
ovviamente non chiedo di generare con la mia mirrorless dei file con le tipiche caratteristiche del FF, come la tridimensionalità e lo sfocato...
ho già fatto qualche test e ho notato quanto segue sul RAW di Fuji:
- il bilanciamento del bianco tende a colori più caldi
- le immagini sono più "impastate" in situazioni con poca luce (notte) anche se posso spingere maggiormente gli ISO
- sovraesponendo un po' in fase di scatto e tirando giù le ombre in fase di postproduzione i 2 file si avvicinano abbastanza
inoltre:
- utilizzare come "qualità immagine" FINE+RAW modificando i settaggi del formato JPEG (nitidezza, tono ombre, tono alte luci,...) può aiutare in fase di scatto?
- il valore "gamma dinamica" è da tenere in considerazione per rendere i RAW delle 2 macchine simili?
Grazie in anticipo a tutti
Andrea
13 commenti, 1103 visite - Leggi/Rispondi
fuji x-e2 + fujinon xf 27mm f2.8 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2016, 13:37 ciao a tutti ragazzi,
dopo aver acquistato l'obiettivo in oggetto per la X-E2, ho il seguente dilemma: con questa accoppiata, c'è un modo per poter gestire manualmente sia tempi che diaframma?
il problema nasce dal fatto che il 27mm non ha una ghiera diaframma...il manuale della X-E2 è molto vago in merito, chiarisce solamente che per gli obiettivi senza ghiera diaframma è possibile regolare l'apertura utilizzando l'unica ghiera presente sul corpo macchina

!!!
qualcuno mi sa dare una mano?
10 commenti, 1923 visite - Leggi/Rispondi