Problema Pentax K70 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2022, 19:47 Ciao a tutti, sono qui a chiedervi aiuto...nella mia k70 non funziona più l'autofocus....o per meglio dire, funzione solo a volte...conoscete questo problema con Pentax? Pensate si possa riparare o il tutto costa un botto?
Grazie mille a chi mi potrà aiutare.
Buona serata
Ciao Max
34 commenti, 2036 visite - Leggi/Rispondi
Cerco foto in Blog il 30 Maggio 2020, 23:59 Ciao a tutti! Io cerco una foto (che poi farei stampare su canvas x casa mia) dell'Arena di Verona....io sono veronese ma abito in Germania da anni ormai, ce qualcuno che ne ha o conosce qualcuno che ce l'ha??? In vendita anche naturalmente, ripeto, mi servirebbe solo a scopo privato, x casa mia!
Ciao e grazie a tutti!
Max
2 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2018, 16:36 Ciao a tutti! Ho una domanda che mi perseguita...possiedo una Pentax k 50 e starei pensando di cambiarla...la domanda è : il salto alla K5 o alla k5ii sarebbe abbastanza o lo faccio x niente...???
Vorrei provare qualcosa di nuovo, a me piace fotografare i paesaggi e animali in prevalenza...
Grazie x le vostre gentili risposte!
Ciao Max
51 commenti, 1985 visite - Leggi/Rispondi
Domanda riguardante le foto di animali..... in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Novembre 2018, 9:44 Ciao a tutti, ho una domanda che sicuramente, essendo io veramente un amatore alle prime armi, sarà x il.resto del forum "stupida"....
Guardando le scattate agli elefanti o ai leoni ad esempio, noto sempre che gli ISO sono sempre "alti"...intendo che difficilmente sono a 100 ma dai 800 in su, fino a 3200 anche, perché?? Si fa x ridurre il tempo dello scatto o anche x altro? Le.foto sono talvolta con sole, cielo azzurro etc e non capisco il motivo di questo...mi potete spiegare x favore? Ps come avrete capito a.breve mi troverò a fotografare questi animali e mi piacerebbe fare qualcosa di carino..io uso una Pentax k50.
Grazie mille !
Max
24 commenti, 1397 visite - Leggi/Rispondi
Fotografare l'Aurora Boreale in Obiettivi il 02 Gennaio 2018, 18:29 Ciao io sono Massimo e dopo aver letto molte cose interessanti su questo sito/forum mi sono finalmemte iscritto e ho naturalmente subito una domanda x voi intenditori....lho gia fatta anche sullarticolo che Cristian ha scritto su Tromso...; visto che nel febbraio 2015 a Tromso e Lofoten siamo stati travolti dalla tempesta del secolo (questo dicevano i Norvegesi) con neve,vento, bufere varie,strade chiuse etc e che per questo non siamo riusciti a vedere laurora boreale,quest'anno ci riproviamo e andiamo in Islanda....la mia domanda è questa; io ho una pentax k50 con il suo obiettivo 18-55 3.5,puo andar bene o meglio una cosa tipo il Samyang 14mm 2.8? Potreste gentilmemte consigliarmi?
Vi ringrazio comunque e a presto!
Ciao Max
7 commenti, 715 visite - Leggi/Rispondi