RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Callido
www.juzaphoto.com/p/Callido



avatarConsigli per zaino all-purpose per Reflex con 70-200 montato.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2018, 19:10


Buonasera MrGreen,
sono un neofita, ho pochissima attrezzatura e ancor meno idee ben confuse, per cui non vi chiedo di risolvermi tutti i problemi della vita ma almeno un qualche consiglio per non uccidermi di "inutile studio" (divento maniacale nel cercare le caratteristiche!).
Non so cosa voglio fare da grande... ma so che mi sono gustato e sono in procinto di gustarmi fiere cosplay (quindi "ritrattistica"), architetture (non addentriamoci, mi accontento di molto molto poco in questo ambito), concerti e pure video (per canale YouTube, statico, ma non casalingo probabilmente).
Quindi, come capiterete bene, non mi faccio mancare nulla (pure l'eclissi di qualche giorno fa, se ve lo steste chiedendo), così mi trovo con un po' di attrezzatura basilare:
-Canon 70D,
-Obiettivo kit 18-55,
-Obiettivo Sigma 50-150 (sì, ho scritto 70-200 ma solo perchè la dimensione è identica),
-Accessori tuttifrutti: batterie extra, cavetti, microfono ad arco e ambientale, treppiedi, braccetto snodabile e clamp; in futuro due faretti che direi staranno a parte.

Insomma, non ho moltissima roba e spesso potrei decidere cosa portare e cosa lasciare a casa ma mi preme molto avere uno zaino dall'accesso abbastanza rapido: PENSO che in ambiente di fiera e di concerto (da pubblico, non come accreditato e, ovviamente, parlo di eventi molto piccoli) avere uno di quegli zaini con accesso laterale possa essere ottimo per poter tenere l'attrezzatura protetta come si deve in momenti "di relax", in paticolar modo in fiera, dove girare fra la folla, reflex al fianco, non mi sebra la mossa migliore da fare... e certamente non smonterei tutto ogni volta ;-).
Vedo però che pochissimi zaini (in relazione a quelli guardati finora) hanno uno spazio sufficiente ad ospitare la macchina con l'obiettivo più grande montato nel vano laterale.
In più penso alla possibilità di un viaggio che farò in Olanda a breve, con ritorno via aereo... quindi sicurezza contro furti e dimensioni entro i 55x40x20 sarebbero ideali.

Finora il migliore che ho trovato sembrerebbe un Manfrotto 3N1-36 ma non rientra nelle dimensioni per il viaggio e non mi pare avere particolari sistemi di sicurezza, ma ha un costo molto accessibile su un noto sito di e-commerce.
Ricapitolando le esigenze, in breve e ordine di importanza:
-Sufficiente capienza per DSLR+Obiettivo 50-150;
-Facilità di accesso;
-Protezione e sicurezza;
-Prezzo;
-Dimensioni da viaggio.

Pensate che stia trascurando o esagerando su qualche punto che non reputereste importante?
Qualche diversa tipologia di borsa/zaino? Modelli in particolare?

Grazie mille per la pazienza di aver letto tutto!


11 commenti, 1039 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto analisi nitidezza Sigma 50-150 (stabilizzato) su Canon 70D
in Obiettivi il 22 Giugno 2018, 21:31


Buonasera,
perdonate questo mio primo post molto grezzo, sono un fotografo di primissimo pelo ma non mi piace limitarmi sull'attrezzatura per imparare, da qui l'idea di acquistare l'obiettivo del titolo USATO dopo giorni e giorni di ricerche comparative molto specifiche proprio sul tema nitidezza.
Diciamo che il mio target fotografico vorrebbero essere cosplayer e concerti, per cui un teleobiettivo con una buona apertura fissa.
All'arrivo dell'obiettivo ero molto molto molto contento: il barilotto non presenta graffi evidenti, le lenti frontali e retrostanti nemmeno, qualche graffietto sull'attacco e su di un lato del paraluce, ai miei inespertissimi occhi tutto da considerarsi perfetto, almeno fino alle prime, impazienti, foto alla luce del giorno (le primissime le ho fatte come lunga esposizione ad un cielo notturno anche parecchio terso, giusto per sperimentare un po' sull'immediato): da mirino, così come da schermo le foto appaiono subito fantastiche, ma non appeno zoommo al massimo il "dramma" è evidente sul pavone:



Ovviamente non è l'unica foto fatta su quel soggetto ma questa una delle "migliori", diciamo che mi ero molto molto convinto della mia incapacità di riuscire a sorreggere in maniera stabile un'obiettivo così pesante... al che mi sono dedicato al focus manuale per non mettere troppa pressione al sistema di messa a fuoco automatica senza grandi miglioramenti:



Convinto ancora di più della mia incapacità di mettere a fuoco manualmente trovo anche qualche punto fermo su cui appoggiarmi con l'anello dll'obiettivo, imposto il focus automatico nuovamente, metto scatto ritardato di due secondi... ancora nulla!

Da qui ancora un po' di ricerche online su cosa fare e come migliorarmi ma non ne sono venuto a capo. Mi sto convincendo di aver fatto un pessimo acquisto, ma prima faccio un ultimo tentativo, ovvero prendere un modellino come soggetto e fotografarlo, concentrandomi sulla maschera facciale, con l'obiettivo kit (18-55; F5.0, 47mm, ISO 200, 2.5sec), ottenendo questo:



Il modellino è impolverato e il dettaglio si nota... quindi senza spostare la macchina dal treppiedi, sostituisco col Sigma, non mi preoccupo troppo di cercare le stesse impostazioni se non su distanza e diaframma ( F5.0, 50mm, ISO 800, 0.6sec) ottenendo questo risultato:



Qua c'è da dire che ho sfruttato lo schermo e durante il puntamento ho fatto doppio click sul tasto di zoom per vedere bene il fuoco manuale, questo è il meglio che sono riuscito a fare :(

Quindi niente.. sono qui alla ricerca di una vostra più accurata analisi, una possibile soluzione e magari un'idea di dove e quanto mi possa costare (io sono della provincia di Modena, se fosse dettaglio utile)

EDIT: vedo che lo spoiler non è attivo e che il link non funziona come immagine diretta, appena ho il tempo adeguato aggiusterò ^^
EDIT2: Caricate foto direttamente.


12 commenti, 744 visite - Leggi/Rispondi





11 messaggi, 17 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Callido ha ricevuto 2369 visite, 1 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 14 Dicembre 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me