|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Febbraio 2025, 8:57 Buongiorno, pongo un quesito. Leggendo il regolamento viene fuori questa questione: "sì a fotografie amatoriali. Ci piace pensare che tu possa portare a casa un ricordo della giornata. Per questa ragione, puoi scattare fotografie non professionali sia agli allestimenti che agli esemplari di lupo che osservi (incrociamo le dita!) dalle Torrette di avvistamento. Dalle Torrette puoi anche realizzare dei video, purché tu lo faccia con attrezzatura non professionale" Ora, per come la vedo io, trovo assurda questa "regola". Un hobbista, può aver attrezzatura professionale se il portafogli glielo permette, ciò son significa che lo sia anche. Per come la vedo io la differenza sta nel fatto che, il professionista facendolo per professione/lavoro avrà un guadagno su ciò che fa, l'hobbista solitamente no. Io son un hobbista, a questo punto chi stabilisce se la mia attrezzatura è professionale? E cmq le foto le tengo per ricordo. A sto punto...secondo voi si può o no scattare foto se uno arriva con un superarle? 17 commenti, 889 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Luglio 2024, 17:01 Ciao a tutti...dopo tanti anni sono nuovamente nel mondo m4/3. Sono nel dubbio tra 3 obiettivi wide...mi date pareri? Laowa 6mm Laowa 7.5mm (apertura auto così tramite contatti dialoga con il corpo) Questi mi piace molto effetto wide, del 6mm temo sia "troppo" Panasonic 9mm Questo mi piace per qualità ed autofocus comodo, ma da possessore del 12-100 temo troppo vicino al 12 (anche se uno sarebbe 18 e l'altro 24). Chi ha scelto cosa e perché...mi date pareri...grazie mille...un saluto 17 commenti, 680 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Ottobre 2022, 7:32 Buongiorno, provo a postare due foto per chiedere info prima di metter mano e magari far danni. ![]() ![]() Ho comprato questo adattatore della Kecay, trovato in una discussione qui sul forum e mi trovo bene (lavora anche a infinito), però come si vede in foto mi rimane capovolta a testa i giù la ghiera diaframmi e distanze. Ho notato, come nella seconda foto, 3 fori filettati con probabile grano all'interno in prossimità ghiera...forse posso allentare e far ruotare tutto nella posizione più comoda, volevo solo conferme se a qualcuno è capitato e se ciò che vorrei fare è corretto...grazie a tutti e buona giornata. 7 commenti, 538 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2022, 19:51 Buonasera spero di esser nel posto usato per informazioni riguardo acquisto fujifilm. Ho notato, vagando sul famoso di amazzonia, che alcuni corpi sullo store ufficiale han prezzi assai interessanti..unica cosa poco chiara se siano nuovi (come per alcuni appare) o usati. Inoltre il fornitore sarebbe rivenditore tedesco, se occorre metto nome (non so se posso) mi chiedevo però se qualcuno ha notato ciò e se ha acquistato da costoro perché il prezzo a volte veramente ottimo tanto da pensare ad una fregatura..però strano essendoci amazzonia di mezzo. Avete informazioni? 8 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Ottobre 2021, 7:49 Buongiorno, ho cercato in rete ma si legge poco di questa lente. Forse essendo a metà (circa) tra gli ottimi (sembra) 180 e 350 questa perde di considerazione. Ho trovato la seconda versione, interessante per la minima distanza messa a fuoco di 1.7mt, come lunghezza focale mi starebbe bene...eventualmente proverei un cambio del mio zeiss contax 80-200 f4 che alla fine ottimo ma uso sempre a 200. Non parlatemi dei 280mm ecc...perché ovviamente fuori budget. Volevo sapere se qualcuno lo ha provato su mirrorless...lo userei principalmente su cavalletto e diaframmi abbastanza chiusi...giusto isolare dettagli in panorami urbani e non. Buona giornata a tutti. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_telyt_r250_f4ii#box_spec 0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Settembre 2021, 9:26 Buongiorno, cercando info su questa lente mi son imbattuto su due diverse "forme" (passatemi il termine) per lo stesso tipo di obiettivo...il tele tessar 300mm f4. Provo a caricare le immagini. i.postimg.cc/SxzCKGDf/s-l400-6.jpg i.postimg.cc/6qgTskJJ/s-l400-5.jpg Qualcuno ha info del perché diversi? Costruzione in tempi diversi? Ottimamente? Grazie a chi mi illumina. 3 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Dicembre 2020, 20:03 buonasera a tutti, mi succede una cosa alla quale non trovo più il modo per ripristinare la normal funzionalità. Mi spiego: seleziono con colore o luminosità o tonalità una area di interesse, passo a "rifine", poi scelgo con cosa intervenire (curve, o colori o livelli ecc.)....solitamente accade che nella palette livelli di ps si crea un livello con ciò che si ha scelto per far la modifica (ad esempio CURVE) collegato alla selezione precedentemente fatta. Oggi non so perché, non accade...seleziono le CURVE (o altro è indifferente) mi crea il livello ma senza associare la selezione fatta...devo a quel punto rifare la selezione ed "Apply" al livello interessato ma è un far due volte le cose. qualcuno che usa il panel poi spiegarmi del perchè? forse ho toccato qualcosa ma non saprei. grazie a chi ha 5 minuti per darmi consigli. saluti 0 commenti, 174 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2020, 14:05 Buongiorno, da possessore del siatema peak design mi chiedevo se il combo come da titolo agganciato allo spallaccio dello zaino regge bene. Chiedo perché mi arriverà una a6000 con il 70-350...ma non ho letto di qualche problematica sul attacco della 6000 (forse anche causa del corpo in plastica o simil)...vorrei montare la piastra sotto il corpo e lasciar penzolare il tutto agganciato allo spallaccio..ma non vorrei veder la lente cadere a terra ![]() Qualcuno che posside combo simile potrebbe dare un feedback? 2 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2020, 20:30 Buonasera, scrivo per conto amica che ha problema alla sua vecchia Canon G12 (oramai fuori garanzia). Alla prima foto scattata la macchina si è inchiodata, rimasta cosi com'è...obiettivo fuori non si spegne e ne accende...ha provato già a togliere e rimettere batteria ma nulla. Avete idea di chi potrebbe dargli una occhiata, vedere se riparabile e valutare se ne val la pena...siamo a Genova, ma qui non c'è gran che ...eventualmente contattiamo un service e spediamo. Grazie del aiuto 2 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Giugno 2020, 10:42 Buongiorno, sono consapevole del fatto che sia un argomento trito e ritrito, consapevole che ci possano esser campioni poco in bolla per riassumere con un sol termine ma il quesito che mi pongo è ciò: comprata giorni fa condizioni AB con attacco sony e, arrivata ieri e questa mattina ho fatto qualche prova. Ho inizialmente fatto qualche scatto poi ho provato a lavorare in iperfocale e qualcosa non mi quadrava (ho scaricato app per velocizzare), poi ho provato a obiettivo con diaframma molto aperto a fare uno stacking e le ultime foto fatte da ca 1.5mt verso infinito completamente sfocate. Allora mi si accende lampadina e grazie al fp della ml cerco il fuoco nel monte di fronte, praticamente mi cale l'infinito a ca1.5mt, arrivo a casa armato di metro faccio prove e la lente è completamente starata, quindi potrei usarla in manuale foceggiando dove mi occorre e ignorare la scala senza quindi andare con iperfocale (o meglio la si usa un po' a spanne) ma, ad esempio, il punto a fuoco più vicino è ca 32/34cm e non 28 oppure: 1) la lente gode di garanzia di 1 anno e quindi chiamare negozio e veder che dice 2) contattare direttamente Samynag se esiste in italia 3) seguire un tutorial e metter mano in fai da te al obiettivo e sistemare la scala. Voi che fareste? 4 commenti, 315 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2019, 8:59 Buongiorno a tutti, possiedo da non moltissimo la G9 ma ieri nel tardo pomeriggio mentre facevo qualche scatto mi ha stupito la lentezza...tipo un vecchio pc che fatica a tener il passo. Avevo montato il tamron 180mm e lavoravo ovviamente tutto in manuale, ho attiva l'impostazione che consente di vedere in tempo reale il cambiamento di esposizione e proprio ieri sia tale variazione sia la messa a fuoco erano lenti, nel senso che non stavano al passo con il mio intervento. Per l'esposizione dovevo attendere si adattasse alla visualizzazione e anche la messa a fuoco la quale mi complicava l'operazione non di poco...sembrava tutto più lento, sia su schermo che mirino. Stasera provo con un obbiettivo panasonic ma non ricordo in passato cosa simile. A qualcuno mai capitato? 55 commenti, 3828 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2019, 15:42 Ciao a tutti, ho provato un remote control fai da te, al tempo messo su per fuji, ma visto il simil jack ho voluto testare. Funziona ma invece che partire lo scatto normale mi parte il video...a qualcuno è successo? Devo cambiare qualche settaggio? Al momento non trovo nulla in merito. Ciao e grazie Massimo 1 commenti, 130 visite - Leggi/Rispondi | prov. Genova, 1020 messaggi, 178 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Maxim78 ha ricevuto 83897 visite, 499 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 30 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me