Filtri a vite nisi sul Voigtlander Super Wide Heliar 15mm f/4.5 in Obiettivi il 22 Febbraio 2024, 10:12 Buongiorno a tutti,
qualcuno mi sa dire se è possibile utilizzare i filtri a vite NISI sul Voigtlander Super Wide Heliar 15mm f/4.5 utilizzando l'adattatore da 77mm a 58mm?
Avendo il paraluce fisso ho qualche dubbio.
Grazie
0 commenti, 62 visite - Leggi/Rispondi
Suggerimenti Ottiche Grandangolari in Obiettivi il 20 Febbraio 2024, 8:58 Buongiorno a tutti,
posseggo la Sony A7R III con il Sony 24-105 F/4 e vorrei allargare il parco ottiche grandangolari.
Stavo pensando di acquistare lo Zeiss Batis 18mm f/2.8 ed il Voigtlander (E, VM) Ultra Wide Heliar 12mm f/5.6 ma leggevo sui vari forum in rete che sono lenti difficili da usare, diciamo non per tutti.
Voi le consigliereste ad un fotografo della domenica come me

o andreste sul più "classico" Sony FE 16-35mm f/2.8 GM (o anche il Sony FE 16-35mm f/4 G PZ).
Ovviamente avevo pensato anche al Sony FE 12-24mm f/2.8 GM ma è troppo caro e non è possibile utilizzare filtri a vite.
Ringrazio anticipatamente.
0 commenti, 81 visite - Leggi/Rispondi
Suggerimenti filtri nisi in Obiettivi il 11 Febbraio 2024, 17:38 Buonasera a tutti,
sto valutando l'acquisto di filtri NISI ed avrei un paio di domande rivolte a chi ha esperienza nell'utilizzo di filtri:
1. I filtri a lastra sono veramente nettamente superiori o la differenza in termini qualitativi con quelli circolari è minima?
2. Ritenete i GND indispensabili per le foto di paesaggio e lunghe esposizioni o sono facilmente sostituibili dalla tecnica di multi esposizione (o altre tecniche di post produzione)?
Le due riflessioni nascono dal fatto che i GND sono solo a lastra, e che i filtri a lastra costano circa il doppio rispetto quelli circolari (oltre ad essere più delicati da trasportare).
Ringrazio anticipatamente!
13 commenti, 468 visite - Leggi/Rispondi
Bokeh con Sony FE 16-35mm f/2.8 GM in Obiettivi il 17 Agosto 2022, 19:47 Buonasera a tutti,
mi piacerebbe gentilmente sapere da coloro che posseggono questa lente se utilizzandola a 35 mm per ritratti ambientati il livello del Bokeh prodotto è soddisfacente.
Intendiamoci, non acquisterei le lente principalmente per questo scopo, al 95% per i paesaggi e street ed ogni tanto qualche ritratto ambientato.
Grazie
1 commenti, 439 visite - Leggi/Rispondi
Miglior fotocamera per video entro le €1000 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2022, 15:48 Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di consigli su quale potrebbe essere la migliore scelta per una fotocamera per fare video entro le €1000 (o leggermente superiore).
Dovendo utilizzare un solo obbiettivo, quale abbinereste?
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità prestatami.
32 commenti, 1868 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 35mm 1.4 ART su Sony a7rIII in Obiettivi il 24 Giugno 2018, 21:37 Buonasera a tutti,
qualcuno ha avuto modo di provare il Sigma 35mm 1.4 ART su Sony A7R III? Se si, funziona bene?
35 mm per Sony non vi sono grandi alternative, vi è il Sony Distagon T* FE 35mm f/1.4 ZA ma costa il doppio del Sigma e non sono così sicuro sia migliore, o il Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T.
Ringrazio anticipatamente.
2 commenti, 931 visite - Leggi/Rispondi
Fujifilm x-t2 o Sony A7r? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2017, 9:04 Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa ho richiesto consigli per un kit ma non ho ricevuto nessuna risposta, forse era troppo generico. A breve vorrei acquistare un kit fotografico "da viaggio" ed ho un budget massimo di 2500 € (compreso zaino e treppiede), al momento sarei orientato su queste due combinazioni:
NB: Utilizzo prevalente paesaggi e street photography
Fujifilm X-T2
Samyang 12mm f/2.0 NCS CS
Fujifilm 35mm f/1.4 XF R Lens
fujifilm xc 50-230 ois ii
oppure
Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS
fujifilm xc 50-230 ois ii
Sony A7r
Samyang 14mm Ultra Wide-Angle f/2.8 IF ED UMC
samyang 35mm f/2.8
Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF
oppure
Sony FE 24-240mm f/3.5-6.3 OSS Lens
La Fuji mi piace parecchio e come combinazione obbiettivi riesco a coprire meglio tutte le esigenze. Per quanto riguarda la Sony gli obbiettivi sono costosi e sono costretto a fare delle combinazioni che non mi convincono troppo, d'altro canto però è FULL FRAME ed ha 12 mpx in più. Dalle foto pubblicate dagli utenti ho l'impressione che le immagini scattate con la Sony siano mediamente più luminose (non so se merito della macchina o delle combinazioni macchina/obbiettivi).
Sono in crisi, attendo vostri consigli.
Valuto anche soluzioni macchina/obbiettivi differenti.
Grazie
9 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi