Last minute: l'ultimo aiuto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Marzo 2018, 14:58 Ok i dati sono questi:
-Fotografia street e di viaggio (uso intensivo)
-cortometraggi (comincio da 0 ma molto molto motivato a imparare)
Le opzioni queste:
Fujifilm xt2 con obiettivo kit 18/55 (1590€) + battery booster (270€) + 35 1.4 (320€) + sd (100€) = 2280€
Oppure
Panasonic g9 con ottica kit 12-60 leica (2020€) + sd (100€) = 2120€
Sono aperto a qualsiasi consiglio purché non si superi la linea limite dei 2300€
Grazie in anticipo! ^.^
10 commenti, 438 visite - Leggi/Rispondi
Comprare da b&h photo video in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2018, 14:19 Salve a tutti! Vorrei sapere se comprare da bhphotovideo è possibile qua in Italia, se comporta costi superiori rispetto a quelli del sito, se ci sono limitazioni nella garanzia qua in Italia e se l'oggetto arrivando malfunzionante può essere reso e cambiato. Grazie in anticipo!
17 commenti, 7926 visite - Leggi/Rispondi
Partire da 0 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Marzo 2018, 13:10 Il miglior sistema per partire da 0 con le ottiche considerando:
- spesa 2000 o poco più (inclusa prima ottica, in kit o meno)
- video produzione indipendente
- versatilità del comparto fotografico considerando la street photography “gentile” (chiedere al 70% il permesso di fotografare), quindi fattore ingombro inesistente.
Vi ringrazio anticipatamente!
4 commenti, 471 visite - Leggi/Rispondi
Dopo mesi (e mesi e mesi e mesi) di scelta vi riscrivo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Marzo 2018, 11:23 Ok ammetto che sono un vostro spettatore. Vi seguo e vi leggo sempre, non rispondo mai. Ma mi giustifico subito: non ho ancora una fotocamera e tutti i tecnicismi di cui sono a conoscenza vengono da voi e da internet (è come se fossi andato a scuola guida per superare gli scritti). Quando vi avevo scritto mesi fa avevo 1000 dindi da parte e adesso è aumentato questo budget e sono a 2000. Voi direte e tu pivellino vuoi spendere tutti sti soldi per una cosa che conosci da lontano? Ebbene vi dirò io amo fotografare, vorrei fare anche cortometraggi, finora mi sono applicato solo con l'iPhone e con una pentax del 2008 che mi hanno regalato ma che è spirata nel giro di 2 mesi (un eterno riposo le viene dedicato ogni sera) e vi posso assolutamente dire che quando avrò l'agognata beatrice fra le mani la tratterò come una fiammetta, e sarà passione e amore e perversione... detto ciò sono ancora più confuso di prima, e la mia confusione è variegata (g9, xh1, a7III), divisa fra estetica (ahimè...), funzioni video-foto, sensore, resa finale... io effettivamente non ho caricato qui molte foto (3 fatte con l'iPhone SE) se volete farvi un giro sul mio Instagram, dove carico sempre nuove foto, potreste farvi un'idea del “genere” di foto che faccio (e chissà magari darmi anche un parere sincero) se questo può aiutarvi a consigliarmi.. spero di non essere sembrato un × ai vostri occhi, c'è chi lo è e c'è chi lo fa (ecco a voi l'ennesima domanda): e io? Profilo istagram:
www.instagram.com/grrrgspp 17 commenti, 1229 visite - Leggi/Rispondi
consiglio d'acquisto per principianti in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2017, 15:19 Salve a tutti! mi sono appena iscritto qui, trovando questo blog-social bello e utile (anzi utilissimo). da poco ho raggiunto un'autonomia finanziaria tale da potermi permettere una fotocamera come dio comanda. ho la passione per la fotografia e per il video-making, fin'ora queste passioni sono state attuate con nulla o quasi, un iphone 4, qualche sporadica reflex prestata da amici, scanner e fotocopiatrici (è lunga da spiegare....). ora sono un paio di settimane che a una frequenza ossessiva da tossicodipendente in paranoia guardo fotocamere "adatte alle mie esigenze", e, inutile dirlo, voi siete dei pusher formidabili... ora, bando alle ciance, vi chiedo quale può essere la migliore foto-videocamera considerando questi dati?
-foto paesaggistiche e street
-leggera, discreta, veloce e silenziosa
-buona qualità video, ben stabilizzata, adatta alla sperimentazione
-spesa massima, obiettivo incluso, 700-1000 euro (l'ultima cifra pronunciata tergendosi con una mano il sudore dalla fronte)
accetto con amore e riconoscenza qualsiasi tipo di consiglio, i miei amici mi assillano con canon (comincia con quella! comincia con quella!), mentre io guardo romanticamente le olympus. discorso a parte per le ottiche di cui sono bianco e lindo come un bambino innocente... dopo aver letto tutta sta manfrina di parole e vaneggiamenti, vi ringrazio e mi scuso anticipatamente per il tempo perso! aiutatemi vi prego!
17 commenti, 808 visite - Leggi/Rispondi