Problema MAF a infinito su ob. usato: ghiera starata? aiuto! in Obiettivi il 21 Agosto 2018, 10:20 Salve a tutti, apro questa discussione perché non ne ho trovata una simile nel forum.
Ho acquistato, un paio di settimane fa, un Nikon AF 70-210 f/4 da un noto negozio di "usato garantito" online, di cui non faccio il nome ma che potreste aver già intuito.
Ora, al di là dei difettini normali per un obiettivo al più tardi del 1988, ho notato una "stranezza" quando provo a mettere a fuoco ad infinito su focali circa > 150mm (su sensore DX da 24Mpx):
gli elementi molto lontani (o praticamente all'infinito, come la Luna) sembrano fuori fuoco, come se mancasse ancora un po' di corsa della ghiera di messa a fuoco per arrivare correttamente a infinito.
Specifico che: questo obiettivo ha una ghiera con le distanze stampate sul barilotto; la ghiera arriva a fine corsa esattamente a metà del simbolino dell'infinito; la lente frontale si muove fisicamente avanti e indietro.
Facendo prove su treppiede, tempi di sicurezza, scatto ritardato etc. ho notato che questi elementi a infinito iniziano ad essere decentemente nitidi solo a f/16, o almeno dopo f/11, che mi sembra molto strano. [o meglio, mi sembra quasi più probabile che vadano a fuoco per la PDC a f/16 rispetto a "l'obiettivo è un fondo di bottiglia e diventa nitido solo a f/16"]
Inoltre, usando il mirino ottico (anche se non è dei migliori, su D3200) quando vado a mettere a fuoco elementi molto lontani con focali circa > 150mm, non arriva neanche la conferma di messa a fuoco (cioè non c'è proprio il puntino verde fisso sul telemetro).
Vi chiedo allora un parere, dal basso della mia inesperienza: i segni sono abbastanza chiari da considerarla una staratura della ghiera di MAF ed è da mandare in assistenza, oppure posso risolvere il problema in altro modo?
Grazie a tutti per le eventuali risposte e buona giornata.
9 commenti, 431 visite - Leggi/Rispondi